![]() |
|
Quote:
Alla fine ognuno è libero di fare le proprie scelte (ci mancherebbe!), comunque sia io in Italia un blister di 4 AA ibride (Eneloop o Uniross) non le ho MAI viste sotto i 15 euro (anzi, spesso vedo blister da 2 AA a 10 euro!) :( |
Quote:
Dire che mi sei stato di aiuto è riduttivo ;) Grazie mille Debian :) |
Quote:
:) |
Quote:
|
Quote:
dovresti fare dei test di carica/scarica con una sola batteria e segnarti tutti i dati |
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo, 8£ dall'inghilterra è soltanto il trasporto! vuol dire che le pile te le regalano... mi puzza un po' questa cosa.. |
Quote:
Come negozio si è dimostrato affidabile e le cose che vende sono ovviamente originali e perfettamente funzionanti. |
Quote:
|
Io ho un negozio vicino casa che ha le VARTA Ready2Use" in blister da 2 a 3,50 euro. Ne ho già prese 12, che dite faccio una bella scorta ?
hanno un espositore completo della VARTA e secondo me hanno avuto un prezzo "di lancio" ... ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao.
Io ho sempre saputo che una carica lenta produce un ingrossamento dei cristalli della pila, con conseguente calo della capacità di carica della pila stessa. Allora come mai il maha c9000 ha la funzione break-in che esegue carica-scarica-carica a correnti molto basse (0.1C la carica e 0.2C la scarica)? Consiglia di farlo con le pile nuove e le pile che stanno ferme più di 3 mesi. Io ho provato con vecchissime batterie ferme da anni (le ho trovate per caso in un cassetto, non sapevo neanche di averle :D ). erano delle beghelli da 1200mAh. Prima del break-in potevano contenere 700mAh, dopo il break-in 800mAh. Praticamente è riuscito ad aumentare (seppur di poco) la capacità di carica della pila. Non è strano? C'è qualcuno che saprebbe spiegarne il motivo? E se io faccio un break-in su di una pila che non è rimasta inattiva per mesi? |
a parte che nel c9000 gli impulsi sono sempre da 2A quindi non è che gli arriva una corrente troppo bassa...
la carica lenta ingrossa i cristalli e di conseguenza diminuisce lo spunto, la capacità non ne risente il break-in sempre meglio farlo il meno possibile, la sovraccarica non è mai un bene tutti questi discorsi ovviamente sono proporzionali alla delicatezza di una batteria ma questa fotocamera ora ti funziona o no? |
Oggi mi sono arrivate altre 8 hybrio da mymemory.co.uk , tutte perfettamente funzionanti ed erano già quasi del tutto cariche (il caricabatterie le ha caricate per solo 1minuto).
Ho voluto provare anche il nuovo caricabatterie sprint della uniross. Uniross Sprint 15min Versione vecchia a Farfalla: ![]() Non è piu' in vendita. -- Uniross Sprint 15min Versione LCD (viene 24.99 su mymemory) Ha lo stesso alimentatore della versione a farfalla e 4 indicatori di carica. -- Uniross Sprint 15min New (viene 17.99 su mymemory.co.uk) ![]() Corrente di carica: 7.5A per AA; 2.8A per AAA Trickle charge: 100mA per AA; 50mA per AAA 4canali di carica indipendenti con controllo della temperatura, ma solo un indicatore di stato. Rispetto alla versione LCD ha l'unico vantaggio di costare di meno, ma essendo venduto senza batterie questo vantaggio scompare. Ha lo svantaggio di avere un solo indicatore di stato in comune con tutte le batterie, quindi (a differenza delle altre due versioni) non è possibile sapere se c'è una batteria carica prima delle altre). Altro svantaggio è dato dall'alimentatore che avendo la spina inglese incorporata è lievemente + grande e scomodo. In definitiva: fino a quando non finiscono le scorte approfittate della versione LCD, con questa nuova versione anzichè migliorare hanno peggiorato un ottimo caricabatterie. I tempi di carica delle tre versioni sono quasi uguali. |
Quote:
Ma a questo punto, se gli impulsi sono sempre a 2A, non cambia molto fra una ricarica lenta a 200mAh e una veloce a 2A. Cambia il tempo, e cambia che la pila si scalda di più impostando 2A, ma alla fine, essendo l'impulso sempre a 2A, non dovrebbero ingrossarsi i cristalli... no? Quote:
|
Quote:
Quote:
Come fanno gli impulsi ad essere sempre a 2Ampere, se ad esempio si imposta una corrente di carica a 500mA?!:confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Inoltre, il break-in sovraccarica la pila, giusto?
E un sovraccaricamento cosa comporta, una minore durata della pila? Allora perchè dopo il break-in la pila "assorbe" più mAh? Inoltre... a questo punto, se il discorso degli impulsi a 2A è corretto, è meglio dargli un valore di carica basso (stando anche su 1A), in questo modo si evita di surriscaldare la pila. Se non sbaglio, meno si scalda meglio è |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.