![]() |
grazie x l'aiuto, penso di andare sull'uniross come segnalato da tweester :)
cosa comporta una ricarica rapida? ci sono controindicazioni? |
ho avuto anch'io un uniross che però dopo poco + di 3 anni è defunto... ricaricava però in 9 ore :eek:
da poco ne ho preso uno della beghelli che ricarica in 5 ore. |
Quote:
Se la carica è rapida ma ben controllata su ogni pila i rischi sono minimi, meno di caricatori più lenti e meno controllati. Dipende anche da come usi le batterie. Se le carichi prima che sono scariche o solo quando lo sono, in tal caso è sconsigliabile un caricatore a timer o in coppia, perchè se una è più scarica delle altre (se sbilanciato) può andare a zero nell'uso danneggiandosi, oppure nella ricarica a coppie con sensore delta v, questo rileverà prima la pila meno capiente come carica staccando la corrente di carica lasciando l'altra pila della coppia meno carica. Insomma l'ideale è un caricatore con delta v su ogni pila, da minimo 500-700mA perchè sotto quella corrente la funzione deltav non funziona bene con le nimh, oltre...secodno le tue preferenze e tempi, meglio non eccedere per prudenza ma qui abbiamo esperienze di almeno decine o addirittura centinaia di ricariche ultrarapide (con le nimh ibride nella mia firma) senza problemi apparenti. Vedi l'ultima pagina nella discussione sulle pile migliori: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6&goto=newpost |
L'accoppiata migliore è:
Caricabatterie: La Crosse RS900 :cool: (49,00 euro) Batterie: AA Ibride o Ready2Use 2100 mAh (Uniross, Panasonic, Varta, ecc.) :) (8,00-12,00 euro x 4 batterie AA) e ti puoi dimenticare del problema batterie! GARANTITO! :D I 60,00 euro meglio spesi in tema di batterie ricaricabili!!!!!! |
Confermo, stessa accoppiata.
Non sono più rimasto a piedi con la macchinetta fotografica! |
QUOTE=panocia;26264202]Confermo, stessa accoppiata.
Non sono più rimasto a piedi con la macchinetta fotografica![/quote] Bene bene, vedo che le batterie stilo NIMH hybrid // readytouse faranno molti prigionieri, un miglioramento notevole nel mondo delle ricaricabili stilo, non vedo l' ora di provare le PANASONIC INFINIUM. Ringrazio i 2 forumisti che proprio prima di questo mio messaggio hanno suggerito l' accoppiata caricabatterie e tipo batterie a stilo. Al momento ho un caricabatterie REPORTER 80923, che dite? ![]() |
Quote:
(:D Mi vien da ridere a pensare che nei negozi le vendono a prezzi inferiori a quelle non ibride da 2600-2800-2850 mAh solo perchè su queste c'è scritto 2100 mAh... mentre in realtà non c'è confronto fra le due tipologie...:read: ) |
Quote:
A proposito delle PANASONIC INFINIUM, che acquisterò senz' altro e quanto prima, le posso inserire subito-subito nella fotocamera o devo sottoporle a qualche trattamento prima(le scarico e poi le metto in carica o va fatto un "refresh"...o che altro)? Chiedo questo per non rovinarle, i soldi son sempre soldi !!! |
Quote:
Diverso è con mouse wireless o altro a bassissimo consumo (o senza indicazioe di scarica) che drena molto di più le batterie, in tal caso sarebbe prudente dare una caricata anche senza refresh. Ma solo con un caricatore con delta V o almeno con rilevazione della tensione e spegnimento a carica individuale o coppie (non so com'è il tuo reporter) perchè se le metti in carica in uno che ha solo un timer le sovraccarichi inutilmente per tutto il tempo, in tal caso meglio ricaricarle solo quando sono scariche. |
Quote:
|
Quote:
Prova a chiedere ai negozi di modellismo, se sono seri dovrebbero esserne dotati, per loro l'efficienza delle batterie è importantissima! |
Quote:
|
---ERRORE---
|
Ragazzi inizio ad essere disperato!! :cry: Ho fatto come regalo a mia sorella una macchina foto Kodak Z1085 IS, qualità incredibile nonostante sia molto piccola. Il problema però sono le batterie. Nella confezione era inclusa una batteria al Litio non ricaricabile, che effettivamente è durata per parecchio, direi 400 scatti.
Finita quella ho provato a metterle due SBS 1800mah, ma dopo pochi scatti, mi dava già batteria esaurita!! :eek: Allora ho comprato delle Energizer (pagate un sacco peraltro) da 2500mah (versione ultra mega power, almeno leggendo sulla confezione), ebbene le ho ricaricate sempre con il carica batterie della SBS (il 480 se non sbaglio), ne ho caricate 2, le ho provate, sembrava tutto ok, ho fatto diversi scatti, poi ho spento la macchina lasciando le batterie dentro (saranno state le 23). La mattina dopo alle 7.30 provo ad accendere la macchina e non parte, tolgo e rimetto, e dopo un pò mi ha dato batteria scarica!! :eek: :eek: :eek: Ho provato a ricaricare quelle da 1800mah ed in effetti andava, ma come al solito per poco. Ma che cavolo di macchina è??? Devo per forza prenderle la batteria ricaricabile al litio della kodak? |
Non sei il solo con lo stesso problema e non aiutano nemmeno le ibride. Puoi cercare delle nimh da modellismo con un più alto voltaggio nominale tanto per provare.
|
Quote:
Perchè un mio amico ha preso una Fujifilm Bridge (di quelle belle grandi, che sembrano quasi delle Reflex per intenderci) e che è alimentata da 4 stilo AA. Ebbene ha preso delle movida (marca mai sentita lo so) da 2700mah con carica batterie, ebbene gli durano un'eternità, tra un pò non riesce a scaricarle!! :eek: Adesso mi viene la tentazione di provare queste movida, ma cmq non capisco se sono le energizer a fare schifo, o che tengono poco la carica, boh...cmq le movida sono da provare e se vi capitano a tiro ve le consiglio, perchè costano poco e rendono molto bene... Oppure mi viene il dubbio che sto carica batterie della SBS non sia buono, però mi sembra alquanto strano, e poi credo che un caricabatterie valga l'altro no? |
Quote:
Le movida le consoco di nome ma non dovrebbe dipendere da loro ma dalla fotocamera, tua o del tuo amico, se le nimh vanno ben o no. Potete provare a scambiarvi le pile una volta se potete, ma temo che con la tua il risultato con le sue pile non cambierebbe. Purtroppo nessuno col tuo problema (un paio di persone qui) ha mai postato un resoconto di come si sono trovati con pile da modellismo con voltaggio superiore, forse non le hanno nemmeno trovate visti i negozi. Per il caricabatteria potrebbe essere, come qualche pila difettosa del gruppo che usi, non so se hai provato a cambiare combinazione, altrimenti dai pochi scatti che dici che fa prima di spegnersi penso sia la fotocamera. |
Quote:
Cmq poco male perchè alla fine la batteria ricaricabile della Kodak + caricabatterie apposito costa tipo 30 euro, quindi assolutamente un costo paragonabile a quello di batterie AA nimh con caricabatterie. E si tratta di una batteria agli ioni di litio che è sicuramente un altro pianeta, e dovrebbe garantire 250 scatti con flash. La cosa che da fastidio è che ste batterie siano quasi introvabili, e a uno tocca ordinarle o via internet o da qualche fotografo che miracolosamente sa dove reperirle... |
Batterie Hybrio e caricatore da 15min
Chiedo scusa se la domanda è già stata fatta...
Siccome ho un caricabatterie da 15 minuti della energizer che in fin dei conti mi soddisfa, potrei usarlo anche per le batterie nimh hibrio (quelle che terrebbero la carica per mesi, per intenderci) o rischio di rovinarle subito? Chiedo questo perché alla fin fine mi trovo bene con il caricabatterie da 15min. E' vero che dopo due o tre anni alcune batterie si sono "deteriorate" e non le carica più... ma le avrò ricaricate più di 100 volte... quindi mi sembra nella media come longevità... (e cmq riesco ancora a caricarle con un vecchio caricabatterie lento da 7 ore) |
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6&goto=newpost Qualcuno ha postato la sua esperienza positiva con un 15min uniross con delta ventilato che ha fatto centinaia di ricariche alle nimh ibride. Si direbbe che non le guasta a meno che alcune siano difettose quindi se è un modello simile al tuo puoi usarlo anche con le ibride. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.