![]() |
Quote:
http://www.lacrossetechnology.com/bc700/manual.pdf Riquadro 8: CHARGE MODE: "Charging at 200 mA is the default-operating mode of charging unit." Ho solo riportato quello che si trova scritto sui manuali, se poi ciò non corrisponde a verità non posso saperlo visto che non ho materialmente i carica betterie in questione.... :boh: Ciao! ;) |
Da circa 3h ho finalmente ricevuto il BC-4000 (identico all'IQ328).
Posso confermare che la ricarica di default è di 200 mA. Devo invece smentire chi dice/pensa che: - Il programma deve essere identico per tutti e quattro i canali. In realtà ho "programmato" un test per due batterie e dopo averlo avviato, ho inserito altre due batterie che hanno iniziato una fase di ricarica a 200 mA. - Non possono essere inserite batterie di categoria diversa. In realtà ho inserito 3 batterie AAA ed 1 AA (Di queste: 1 AAA ed 1 AA in test, le altre 2 AAA in ricarica). Ulteriori aggiornamenti a breve (il tempo di prendere confidenza con l'aggeggio ;) ) |
Quote:
|
ciao a tutti,
mi hanno regalato un Maha C9000, nelle istruzioni c'è scritto di fare il break-in alle batterie nuove, va fatto anche alle LSD? prima o dopo il primo utilizzo? (visto che sono precaricate) thanks |
Quote:
Secondo me, non è necessario fare un break-in su batterie nuove LSD. La funzione break-in ha lo scopo di ridistribuire l'elettrolita in modo uniforme in tutta la cella, di modo tale da "spremere" quanto più possibile le prestazioni di batterie ferme da diverso tempo. Le batterie ibride contrariamente alle "classiche", hanno la particolarità di soffrire molto di meno il fenomeno dell'autoscarica. In pratica se le celle sono relativamente recenti (controlla la data di produzione), non farei un break-in. Al più lo farei dopo averle utilizzate, se notassi prestazioni basse. Per le "classiche" NiMH invece farei il brek-in. Ciao! ;) |
Quote:
Il consiglio di tutti è quello di effettuare un break-in da scariche, visto l'alta sovraccarica che fornisce questa modalità; ergo utilizzale/scaricale e poi esegui il break-in. |
Quote:
|
Quote:
Se poi inserisco altre batterie (indipendentemente dal formato), queste partono semplicemente in ricarica a 200 mA (default) Precisamente ho messo a scaricare la AA a 500 mA |
Quote:
|
Quote:
(Se si hanno delle vecchie NiMH AAA da 550 mAh, ecco che quei 200 mA possono essere utili ;) ) |
Quote:
Il BC-4000 lo hai preso dall'olandese? |
Quote:
|
Quote:
Ha le identiche funzionalità del BC-900, tranne la possibilità di selezionare un programma diverso per ogni singolo canale. Se poi vuoi investire qualcosina in più, sicuramente il MAHA MH-C9000 è superiore. Quote:
Il BC-4000 l'ho pagato 27 Euro. Acquistando anche le batterie, il pacco mi è stato spedito con corriere (8 Euro di spedizione). Ordinato Domenica sera, arrivato Venerdì alle 14. |
Quote:
Quote:
|
su amazone de si trova in vendita il BC-800 Schnell-Ladegerät mit LCD-Display und Entladefunktion clone del IQ328.
http://www.akkushop.de/images/Bedien...ung_BC-800.pdf Il costo di 19€, con 4 enelop 28-29€ qualcuno sa informarmi dei costi di spedizione in italia? |
Quote:
almeno su amazon.it so che sono gratuite su quello tedesco non saprei |
Quote:
se scegli un programma, questo partirà per tutte le batterie inserite (per tutti e 4 i canali). Ma...., se tu non inserisci tutte le batterie subito, ma dopo aver scelto il programma, le altre batterie inserite partiranno con la ricarica (e solo con la ricarica) da 200 mA ( e solo da 200 mA). Il vantaggio rispetto al BC-700 sta nella possibilità di effettuare ricariche oltre che con corrente da 200/500/700, anche con 1000 ed in più 1400 e 1800 sui due canali più esterni. Se hai qualche altro dubbio, chiedi pure. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Amazun UK spedizioni gratuite in Italia sopra £ 25 (se gli oggetti sono in Super Saver Delivery) gli altri Amazon non hanno spedizioni gratuite in Italia Guido |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.