![]() |
Quote:
Bè quello di marzo cmq non è male. Per adesso a me non sta dando nessun problema. Il suo lavoro lo fa bene per ora. Se inizierà a darmi problemi prendo e lo butto via, ma per ora va benissimo. Lo sto usando per ricaricare le pile del cordless e delle panasonic evolta che uso sulla digitale. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Sembra un modello nuovo da verificare, che non ho trovato sul sito, qualcuno ha la sigla (kh...) ? |
Ma quale è la differenza tra ricaricare ni-cd e ni-mh? Questo è il primo carichino che ha lo switch per differenziare le pile.
Sara' ma io non sapevo c'e' ne fosse bisogno. |
Quote:
|
Cambia il materiale di cui è composto l'anodo, il cadmio è stato bandito perché altamente inquinante.
Il metodo di carica è il medesimo per tutte e due i tipi, forse il selettore modifica la corrente di carica perché le vecchie batterie nicd risultano molto meno capienti delle nimh, quindi una corrente di carica normale per una nimh da 2000/2500mAh, per una stilo nicd da 700mAh può diventare potenzialmente pericolosa se la cella non è progettata per sopportare correnti di carica elevate rispetto alla sua capacità. |
Quote:
Nel tuo Accucell6 puoi variarla (c'è l'opzione nel programma), ma anche nel nuovo :) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
salve forse sono un po' OT.... cosa mi sapete dire del tester digitale per batterie della Tronic venduto al lidl?
|
La Crosse RS-700 o MaHa C9000?
Ciao, sono fortemente indeciso se comperare il caricabatterie La Crosse RS-700
o MaHa C9000. Il primo perchè credo sia un buon caricabatterie a un prezzo discreto, il secondo credo sia il migliore a un prezzo alto. Spero uno che abbia esperienza in merito mi possa consigliare bene. Grazie |
FoxUlisse, se non specifichi le modalità di utilizzo (saltuarie piuttosto che frequenti per uso professionale, per orologio a muro piuttosto che per flash da reflex, necessità di caricare in fretta più batterie possibile piuttosto che "non ho fretta"), difficile dare un consiglio pertinente.
|
Buonasera a tutti.
Anche io ho fatto "il passo" e ho comprato il La Crosse\Technoline 700 dall'Amazzonia. Lo userò quasi esclusivamente per caricare le batterie per i flash per le mie macchine fotografiche. Come batterie uso le Uniross Performance da 2700mah. Quando schiatteranno passerò alle Hybrio (ma finora si sono sempre comportate benissimo). E' da circa un anno e mezzo che le carico con il cb delle Beghelli ibride (solito cb che carica a coppia). Mi consigliate di fare un refresh a tutte le batterie (sono 16 in tutto)? Quali valori è consigliabile usare? Grazie in anticipo :) |
Ciao Devastator, per le pile che possiedi ti suggerisco di fare 2 o 3 cicli di refresh, per "sbloccare" un po' le pile.
Per quanto riguarda la corrente puoi fare una prova caricando a 700ma se le pile non diventano troppo calde continua cosi' altrimenti scendi a 500ma. Con il refresh vedrai quale è la loro reale capacita' di immagazzinamento di energia. |
Quote:
700mah non sono troppi per caricare le batterie? Non vorrei rovinarle prematuramente... Per quanto riguarda appunto i valori che vengono restituiti alla fine del refresh, devo guardare i mah effettivi? |
le pile non hanno problemi con i cicli di carica, dato che nella loro vita delle discrete pile dovrebbero arrivare a oltre 500, le eneloop arrivano a 1000 cicli secondo quanto dice la sanyo (ma magari è solo pubblicita').
Questi numeri sono solo indicativi comunque. il refresh scarica le pile ed indica i mah che possiede in quel momento la pila. Poi ricarica la pila la riscarica e visualizza il nuovo valore di scarica. il refresh si interrompe automaticamente quando il lacrosse si accorge che la pila restituisce gli stessi mah per due volte quindi capisce che non puo' piu' far aumentare la sua capacita' di immagazzinamento. Io ho fatto cosi' con le pile che avevo, i cicli di carica e scarica servono a riattivare le pile. Se hai paura di rovinare le pile allora caricale a 200ma, ma sappi che un ciclo di refresh potrebbe durarti anche 2 o 3 giorni visto che sono pile da 2700ma nominali; secondo me se tieni d'occhio la temperatura delle pile, toccando le pile dopo un'oretta da quando sono sotto carica, ed esse non diventano troppo calde puoi fare la ricarica anche a 700ma. Si devi guardare i mah effettivi restituiti |
Quote:
Ormai è stato scritto e riscritto più e più volte nei vari thread in cui si parla di CB e celle. Per ottenere i migliori risultati, con CB evoluti e non ciofeche, si deve caricare mediamente fra 0,33C e 1C; le cariche a bassa intensità hanno il deleterio effetto di ingrossare i cristalli che, col tempo, portano ad un aumento della resistenza interna a scapito dell'erogazione, della capacità e della durata di vita. @Devastator III I 700 mA forniti come massimo dal Tecnoline, per celle da 2700 mAh corrispondono ad una corrente di 0,26C, già lontana dall'ideale 0,5C. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.