![]() |
ciao....ho delle foto 2500x1900 circa....
facendo 2 conti, diviso 200, posso stampare delle ottime foto ad 1 formato 15x11. volendo aumentare l'area almeno a 20x30cm....si mantiene una buona resa?! è da usare per fare un puzzle...nn so se avete mai fatto una cosa simile...:rolleyes: che programma mi consigliate!?! Photozoom Pro.... .... .... .... :confused: |
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto perchè non ho mai stampato foto fatte con macchina reflex.
Le mie foto sono in formato 3:2 come tutte le reflex... se volessi stampare un libro in formato 30x20 cm quanto grandi devo esportare le immagini? E quanti DPI? Grazie! PS: che siti mi consigliate per stampare un libro di fotografie? |
Ciao a tutti,
devo stampare una gigantografia (100x120 cm. più o meno) di una foto che devo acquistare online. Di che risoluzione devo sceglierla? Vorrei che sia perfetta e di qualità fotografica. Sapete consigliarmi qualche sito per la stampa? Grazie, Marco |
Quote:
ma le gigantografie di solito saranno esposte per essere visionate da distanze relativamente elevate e credo che anche una buona foto da 14/15Mpixel da lontano sia "godibile".... |
DPI PPI risoluzione
Ragazzi oh letto tutti i Vostri post sull'argomento ma
ho bisogno ancora di un aiuto per comprendere meglio questo concetto le foto scattate con fotocamere Nikon risoluzione 3648x2736 (10 mp) indicano un DPI pari a 300 le foto nella stessa risoluzione scattate con Ricoh cx3 (ma credo anche con modelli Sony e Panasonic) indicano un DPI pari a 72 le foto nella stessa risoluzione scattate con Canon : DPI pari a 180 Ora so bene che se stampo una foto in un formato 25x20 (per esempio con Blurb), tutte mi garantiscono una stampa a 300 DPI. Ma allora mi chiedo e vi chiedo. Che senso ha indicare tali valori?Vuol dire che una foto Nikon visualizzata su schermo è piu' ricca di dettagli (DPI o PPI ) rispetto a una equivalente Ricoh Sony o altro.. Tali differenze effettivamente si annullano nel momento della stampa? Grazie emidio |
Il contrario, a schermo sono tutte identiche (i pixel sono sempre quelli), invece stampandole la nikon è migliore, perché in un pollice (2,54cm) ci sono 300 punti.
|
Quote:
La risoluzione di un'immagine può essere indicata in 2 modi: 1- utilizzando le dimensioni in pixel dei 2 lati (quella a cui comunemente siamo abituati noi) come ad esempio 3000x2000px 2- utilizzando i DPI abbinati ad una misurazione in mm dei lati (o in cm o in pollici a seconda dell'unità di misura utilizzata). Solitamente questo sistema viene utilizzata dai tipografi per avere dei riferimenti immediati sulla qualità di stampa finale. Quindi ad esempio se stampi in scala 1:1, n°2 foto di medesima risoluzione in pixel ma di diversi DPI (300 Vs 72) otterrai che: la foto stampata di 300DPI sarà di dimensioni in mm molto inferiori rispetto a quella di 72DPI poichè la densità dei punti è maggiore. |
grazie per la risposta..
quindi il DPi è un dettaglio significativo per ottenere una buona qualità di stampa..e allora mi domando perchè marchi pluripremiati come sony, inventino modelli con Gps e altre cazzatine invece di insistere su una caratteristica così importante quale i Dpi.. Grazie em |
salve a tutti, vorrei cortesemente un consiglio da voi esperti del settore. Allora devo fare un collage di dimensioni 30x20 cm , ho scaricato un'immagine da internet che serve da sfondo al collage e ha le seguenti dimensioni 600x400 pixel con dpi 78.Ho ridimensionato questa foto in modo d'avere un 30x20 cm che corrispondono a 3543x2362 pixel e ho impostato un dpi 300, come faccio a capire se quando la porterò a stampare non verrà sgranata??? Per modificare la foto ho usato Paint shop pro X2 . Aggiungo che purtroppo essendo una foto scaricata da internet non posso rifarmi alla tabella citata in prima pagina, perchè li descrive il formato ottimale in base ai megapixel della macchina fotografica. Secondo voi come posso fare per risolvere questo problemino?
Di seguito scrivo in modo più chiaro le misure dell'immagine : Immagine di partenza : pixel : 600x400 dpi78 Immagine manipolata: pixel 3543x2362 dpi:300 Grazie a tutti , buona serata. |
Quote:
Con quella risoluzione non puoi stampare 20x30 senza vedere la grana. Per avere un'ottima qualità di stampa servono 300dpi (3500x2350 pixel) ma anche accontentandosi di 150 dpi avresti comunque bisogno di un immagine con risoluzione di almeno 1750x1150 pixel Spero di non aver sbagliato i conti :D ciauz |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi un aiutino veloce per piacere..
ho letto un pò quà e là varie info, ma vorrei una conferma dato che dovrei spendere qualche soldino e non ho esperienze in merito.. devo fare un lavoro formato poster purtroppo con una certa urgenza.. deve essere mi pare o 100x170 o 100x140 cm.. la dimensione di una locandina grande di un film insomma.. dovrei usare per questo lavoro una foto da comprare on line.. le dimensioni che mi appaiono sul sito dove la dovrei comprare sono: in pixel 2716 × 1810 , oppure in pollici 9.1" × 6.0" @ 300 dpi.. inoltre non vorrei andrci 'giusto giusto' ma vorrei un pò di margine in più per eventuali ritagli e cose varie.. da come ho capito e vedendo le tabelle in prima pagina non va bene giusto? :stordita: oppure si?.. eventualmente non va bene, di che dimensioni la dovrei cercare per ottenere una stampa di qualità decente delle misure di una locandina grande di un film? thnx!! |
più i lavori sono grandi... e più si abbassano i dpi utilizzati. 100x170cm non lo fai certo a 300dpi, non ho esperienza per dirti a che risoluzione li fanno normalmente.... comunque a 100 dpi mi fa 3937x6693 pixel ..giusto per darti un'idea. ciao
|
Quote:
|
Non ci capisco più niente!
Scusatemi, ho bisogno di stampare su questo supporto http://www.pixartprinting.it/grande-...a-pvc-adesivi/ e ho delle foto 2048x1536 pixel, come potete vedere la stampa è a 720x720dpi, usando questo convertitore http://www.hdri.at/dpirechner/dpirechner_en.htm posso stampare massimo 7cm x 5cm (senza sgranare)... c'è qualcosa che non mi quadra... dove sbaglio???
Io invece vorrei farne un "quadro" in pvc di 70cmx50cm e non una cosa così minuscola... possibile che per stampare un cartello di questa grandezza debba avere delle foto di 19843 pixel x 14173 pixel??? C'è qualcosa che mi sfugge... Grazie anticipatamente. |
dove vedi 720x720?
|
Quote:
|
La mia stampante xerox phaser 7760 ha una risoluzione di 1200*1200... ma questo dato identifica una qualità di stampa della stampante. Nei file di stampa di alta qualità i testi possono avere anche i 1200 dpi.... ma per le immagini lo standard è 300...e sto parlando di alta qualità in piccolle stampe da vedere da vicino. Sui grandi formati diminuiscono i dpi perché sono fatti per esser guardati da maggiore distanza. Escludo che tu debba fare quel lavoro a 720 dpi!
ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.