![]() |
|
Io ancora non ho installato nemmeno l’aggiornamento W10 21H1 (sto rimandando per mancanza di tempo passato davanti al PC). Posso aggiornare tranquillamente? Intanto il controllo integrità mi informa che il mio PC non soddisfa i requisiti di sistema per Windows 11...
Eh certo, ho una piattaforma con Intel Core i5 3a generazione :stordita: Ora che faccio, lo butto per comprare quello che fa comodo loro!? :doh: Tiro con W10 e poi si vedrà... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
viceversa se pialli tutto e installi w10 pro da zero perderai anche la partizione nascosta di ripristino :read: sempre se comunque abbia una motivazione avere una copia di ripristino…. uno dei motivi che può venirmi in mente è la rivendita del notebook con il w10 home originale…. ma allora: 1. devi comunque in ogni caso recuperare il seriale dell’attuale w10 home ---> devi accenderlo, arrivare al dekstop di w10 home e poi estrapolare il seriale 2. se comprerai una licenza w10pro oem/slp non potrai comunque successivamente trasportarla su un altro hardware (fisso o portatile che sarà) quindi in caso di rivendita di questo portatile una delle due andrà persa, e tra le due meglio rivendere con w10pro che con w10home ;) quindi - ti interessa avere la key di w10home e/o la possibilità di ripristinare alle condizioni di fabbrica (prima accensione)? ----> avvia la macchina, estrapola la key e/o crea il supporto di ripristino (dvd / supp. digitale) - ti interessa poter riutilizzare la key di w10pro un domani altrove? ----> devi comprare un seriale che non sia oem-slp, meglio se retail o al più oem-nslp e passare comunque dal punto precedente nel caso di eventuale idea di rivendita futura ciao ciao |
Quote:
Mah.....ho visto pc che ho aggiornato che erano dei pentium a win10, questo invece nulla. ![]() |
Quote:
Oppure eccoti un'altra guida: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...oft_index.html , scorri fino a metà pagina dove trovi scritto " Come abilitare il TPM 2.0 dal BIOS UEFI " Una volta attivato il tpm rifai il check x vedere se il tuo pc supporta windows 11. Lista CPU supportate: https://docs.microsoft.com/it-it/win...tel-processors PS: Per tutte le altre richieste di windows 11 c'è l'apposito thread > https://www.hwupgrade.it/forum/showt...943082&page=55 |
Aggiornato anch'io da win 10 a win11, tutto ok.
Più reattivo e "pulito", nessun problema di drivers o simili. L'unica cosa è che avrei gradito un pò più possibilità di personalizzazione del nuovo menu start(dimensione, raggruppamenti, ecc...). Ma magari se richiesti dalla gente introdurranno dei settaggi in più. La procedura per disattivare gli aggiornamenti automatici tramite gpedit è la stessa di windows 10, cambia solo il nome del'ultima cartella da aprire che è diventata "Gestisci l'esperienza dell'utente finale". |
Quote:
Ti ringrazio, stasera verifico |
Quote:
In effetti ero convinto che la partizione di recupero fosse "da un'altra parte" e intoccabile. E sinceramente voglio tenerla per avere sempre un mezzo di recupero del sistema (per la serie: non si sa mai). Ma se non ricordo male, quando installi Windows 10 partendo da una chiavetta USB (ho già scaricato la ISO) se non erro in fase iniziale di installazione ti lascia decidere se piallare o meno le varie partizioni. Comunque per sicurezza recupero la chiave della copia di Windows installata è la "appiccico" sulla scocca del portatile... non si sa mai. Comunque ho provato a passare per la "via rapida" provando ad inserire direttamente la Key di Win 10 PRO direttamente nella schermata di ripristino del sistema... sono stato respinto con perdite :asd: Quote:
|
Quote:
Fare backup è l'unica maniera per non perdere file e non perdere tempo nel caso si sputtani una installazione di Windows. E prima o poi, presto o tardi, succede. Inevitabile come le tasse. Se hai una immagine di backup recente in poco sei di nuovo operativo, se devi ripristinare una vecchia installazione del produttore o reinstallare da zero, hai una marea di lavoro da fare. |
Prima comunque provo a fare l'upgrade da Home a PRO con la key generica e quindi ad aggiornare il seriale con quello ESD che ho preso, mal che vada mi dirà che non gli piace. Se riesco a darla per buona dovrei ridurre di molto i tempi di lavoro e non avere problemi di sorta.
|
Uhm... pare che ha funzionato inserendo prima il codice generico e poi la Key ESD che mi sono procurato. Mi da Windows 10 PRO attivato.
|
Quote:
|
Quote:
Mò vediamo se mi gira la voglia di installarci Windows 11 :fagiano: |
Quote:
|
Quote:
...sono abbastanza certo che il PC che hai in firma non ci va neanche vicino a poter essere compatibile per installarci Windows 11. La CPU non è tra quelle supportate, e la MB non so neanche se può averlo il TPM 2.0, mi pare un modello piuttosto datato. Non è una questione di potenza, ma di richieste ben specifiche che Microsoft pretende. Poi va bo, mi pare che comunque si possa installare senza rientrare nei prerequisiti, ma questo è un altro paio di maniche. |
Sulle z87 (non su tutti i modelli) mi pare si possano montare i chip per aggiungere il supporto TPM (non credo 2.0, probabilmente 1.2) ...
... chip che all'epoca costavano 1 caffe + brioches, oggi, se si trovano (visto che già erano poco diffusi all'epoca e con l'annuncio di W11 son stati scalpati allegramente) possono costare anche più di una mobo nuova :asd: |
Quote:
Sino a win 10 potevi montarlo anche su un pentium, ora fanno le pulci su quale si può installare! Ma che si fottano!!!:mad: :mad: :mad: |
Quote:
a me successe col vecchio portatile Vista-based a cui installai di mia sponta w7 ultimate lasciando al suo posto la partizione nascosta di recupero ebbene pur essendo li non era avviabile perchè la Efi primaria non conteneva, giustamente, più alcun riferimento a questa partizione nascosta di ripristino (ovviamente avevo preventivamente creato i dvd di ripristino ;) ) mi ci misi anche a smanettare di editor hex per vedere che valori modificare per renderla disponibile nuovamente (assieme ad un windows embedded che faceva da lettore multimediale in un'altra partizione nascosta e avviabile a sua volta) ma poi lasciai perdere per varie ragioni, tra cui il fulmine che ci colpì e colpì il portatile se è tua intenzione non perderla allora devi necessariamente creare il disco/supporto di ripristino prima di installare ex novo qualsiasi cosa questo vale non solo per un passaggio da una versione diversa ad un'altra di windows (es. vista-->w7) ma anche restando sulla stessa versione (es. w10home-->w10home) ;) ciao ciao |
Quote:
comunque stai tranquillo che al momento è una merda Windows 11 non ti perdi nulla (in meglio) vai avanti sereno col 10 :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.