![]() |
|
Quote:
Perchè se significa che escludi Xiaomi e i vari marchi della famiglia Oppo, ti rimangono solo le schifezzuole Samsung sotto la serie A5x, e i Motorola di basso livello in cui qualcosa si salva ma sono comunque padelloni. E soprattutto parti dal lavoro di romagnolo nei primi post del thread, se non l'hai già fatto, che ti aiuta a farti un'idea ;) |
Quote:
Le alternative quindi sono col 4G o con le dimensioni più grandi? Ce li hai/avete un paio di modelli in alternativa, diciamo, più vicina possibile? E un paio di siti che mi aiutino nella ricerca? ...dove si possa filtrare un po' per anno, dimensioni, etc? (ne ho trovati un paio ma non funzionano bene) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' vero? No, perche ci sono dei video in inglese che si intitolano "come inserire una microsd nel G71" e sembra che abbia due nermalissimi posti fisici nel carrellino (gli slot? come si dice?) come tanti altri telefoni in cui in uno serve per la sim e l'altro per la microsd |
Non ha lo slot, come ormai molti terminali, sta sparendo lo slot SD, ci lamenta amo della carenza di dispositivi con tre slot, 2 per SIM e uno per SD, per cui si aveva uno slot ibrido dual SIM/SD, e adesso manco quello. Tocca rassegnarsi, o ti prendi un base gamma che ancora ha l'espansione,o ti rassegni a perdere la SD.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho passato anni (e telefoni) ad archiviare le foto nella sd... Sostituendolo di tanto in tanto.. Forse ci vogliono obbligare a scegliere un qualche cloud a pagamento mensile per fare ciò che abbiamo sempre fatto con una semplice sd?? Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Vuoi per la relativa semplificazione dei terminali, vuoi per la maggior sicurezza (le sd possono provocare rallentamenti, blocchi o errori di scrittura e sono relativamente lente e poco affidabili) vuoi perché Google sta costringendo sempre più a non usare la sd come unità di salvataggio dati per le varie app (e quindi limita l'uso da Andoid 11 in poi con meno possibilità di interagire con la sd come accessi del sistema e gestione file). Ormai è meglio prendere uno smartphone con la capacità necessaria per oggi e i prossimi 2 anni, sapendo che in ogni caso un trasferimento foto/video lo puoi sempre fare con unità OTG tipo chiavette, hard disk o anche in wifi con unità esterne se serve.. Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ecco ... per esempio un cell con 61 di 64Gb occupati di mem interna e una SD con 58Gb occupati e io vorrei avere tutto sotto mano nel nuovo cell ... Se trasferisco tutto nel nuovo supercell da 128Gb me ne restano ben pochi liberi. Possibile che devo mettere tutto in un cloud? Boh ... a me non sembra pratico... Ma poi internet non rallenta più di una sd? Credo che sia molto macchinoso andare a sfogliare un po' di foto e video, magari di qualche anno fa tanto per rivangare qualche evento del passato... |
Per chi volesse un piccoletto ho visto ora che un sito di e-commerce (non so quanto affidabile) mette Moto Edge 30 Neo a 277 euro e già è un prezzo in cui si inizia a ragionarci, il SoC fa pena, le cam anche se hanno OIS sono appena sufficienti ma è leggerissimo e piccolo per gli standard attuali e si tiene in mano da Dio (e se lo dico io ... buona camicia a tutti come diceva Costanzo in una pubblicità anni 80).
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorol...-30-Neo_i5633/ Ho reinserito in fondo al post 4 un paragrafetto sui piccoletti entro i 500 euro che c'era una volta poi tolta visto che non c'erano più telefoni ... ora qualcosa si muove quindi ripristinata. |
Quote:
Per come la vedo io, oggi, una microSd ha poco senso.. Più che altro dobbiamo capire quale taglio di memoria ci serve.. Ad esempio per il mio uso (visto chea mo tenere contenuti sul telefono) un terminale con 256Gb di storage è l'unico da tenere in considerazione.. Per moltissime persone invece, 64Gb sono abbastanza (anche se realmente liberi se ne hanno 52Gb con i nuovi Android che hanno partizione di sistema e cache da 10-12Gb).. Dipende dal singolo uso e dal budget a disposizione.. Conosco gente che prende Iphone da 128gb e poi deve pagare a caro prezzo il cloud Apple perchè con un paio di video 4K, varie app e contenuti, il dispositivo è pieno dopo pochi mesi dall'acquisto.. Il cloud è un business e se ne sono accorti i big che forzano la mano su questa necessità.. |
Quote:
C'è da dire però che, se non ho capito male, conteggiano anche lo spazio per i backup di sistema, mentre google per i backup android non lo fa (a parte foto e video). Riguardo all'ultima frase, ovviamente come darti torto...ed è un po la tendenza generale in ambito software non solo per il cloud. Tutti stanno pian piano spostando i propri prodotti da un costo licenza una tantum ad un piano ad abbonamento, lo vedo bene in ambito cad progettazione dove lavoro... |
Quote:
Una riflessione, a pari dimensioni, non è meglio spendere qualche decina di € in più del Motorola Edge 30 neo e prendere il google pixel 6a? |
Quote:
oppure aggiungi una ventina di euro al tuo budget e vai su Samsung A33 5G che è gia aggiornato ad Android 13 |
Quote:
Ovvio nel paragrafetto c'è anche il pixel 6A :read: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.