![]() |
|
Se non ti serve, prendi il buono😁
A33 è un a53 con qualcosa in meno, certo che se costasse 150 sarebbe un best buy, ma in quel segmento samsung non ha nessun terminale da consigliare. Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Visto il periodo, e visto le nuove uscite mediamente peggiori delle vecchie, non penso troverà grosse occasioni in questa fascia di prezzo... visto che al momento il best buy è a52s, che sta esaurendo le scorte, e il iovo è peggio e costa di più, da qui a novembre la vedo grigia.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Ho attualmente uno Xiaomi Mi A3 che ancora funziona bene, c'è però una cosa che mi da una gran noia: mi è difficle usarlo in macchina messo sul porta cellulare attaccato al parabrezza, si scalda facilmente e va in protezione spegnendosi, se è collegato all'alimentazione ancora peggio. Succede anche con l'aria condizionata accesa, in casi particolari anche in inverno, quindi è vero che è esposto al sole, ma in un ambiente fresco.
In macchina lo uso solo come navigatore oltre che per le chiamate. E' una cosa che capita a tutti oppure è questo telefono ad avere un pessimo raffreddamento? In caso qualche telefono che non scaldi tanto? Prediligo ricezione e gps, a seguire la fotocamera e poi il resto. Non lo uso per giocarci. |
Ragazzi, un consiglio su un telefono tra i 150/200 euro?
È per mio padre e le sole cose che gli interessano sono fluidità, reattività e navigare in internet (oltre a chiamate e sms ovviamente). Grazie |
Quote:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io uso un mia2 come navigatore senza i tuoi problemi |
Quote:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi se lo usi spesso come navigatore, e magari con il cavetto attaccato in ricarica, è stata molto stressata, e più si deteriorano più tendono a scaldarsi sotto stress, almeno per la mia esperienza. L'utilizzo stesso come navigatore è abbastanza stressante per il telefono, soprattutto con soc di livello medio basso che quindi tendono a scaldare di più. |
Anche il mio Xiaomi Note 5 ha problemi ormai, all'alba dei 4 anni di vita (è di settembre 2018), se lo uso in moto come navigatore, non può praticamente fare altro (e scalda parecchio).
Se per dire, provo a fare una foto, si blocca, non risponde ai comandi, rimane lentissimo e spesso perde segnale e rete; se invece lo lascio lì a fare il suo lavoro, va ancora benone. Su suggerimento qui ho provato a disinstallare GMaps mettendone la versione "di fabbrica", devo dire che è migliorato un poco. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Beh allora certo che gira meglio, come tutte le app di 3-4-5 anni fa Solo che mancheranno delle funzioni, e quelle che ci sono magari stanno per perdere il supporto Altrimenti i nuovi SOC non avrebbero senso di esistere ;) |
Esatto, perdo qualche funzione (quali poi ? Il traffico c'è, i velox pure....cos'altro serve ?) ma in compenso riesce a funzionare senza blocchi per ore.
|
Siamo OT ma visto che comunque ho scritto il post, per evitare che si debba comprare un device nuovo per questo problema ecco il mio consiglio:
io anche perchè ho un piano dati risicato (tanto ho wifi in casa e al lavoro) uso l'ex navogatore Nokia ora chiamato Here WeGo usandolo offline scaricando la mappa della mia regione (o dell'Italia intera servisse) e vado offline e avendo un Oled tengo anche la mappa su notte quindi scura, consumo meno energia nel display e soprattutto non avendo i dati attivi scalda molto meno (il 4G consuma parecchio e scalda). Certo tra BT attivo per avere l'audio dalle casse e schermo acceso oltre al sole che batte non è freddo ma scalda meno che con Gmaps e 4G attivo. Tanto anche Here nelle mappe offline ha i velox e a destinazione ti ci porta comunque, se dovessi usarlo online invece non lo userei preferendo Gmaps per il numero di utenti che lo hanno e quindi info sulle code più precisi. Magari provando Here con qualche accorgimento non scalda così tanto |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi avrei necessità di cambiare device ma vorrei capire una cosa prima, attualmente i prezzi risentono ancora dello shortage e blabla di questi ultimi due anni? Ovvero sono piu alti di quanto dovrebbero o si sono assestati?
Chiedo perchè non vorrei ritrovarmi a comprare un device che prima costava meno. |
Quote:
Diciamo che i prezzi sono un po più alti, ma il vero problema è che in media i nuovi modelli di fine 2021-inizio 2022 sono un po peggio dei loro predecessori. Puoi provare ad aspettare a comprare, ma la situazione secondo me non migliorerà nei prossimi mesi, anzi più probabile che peggiori, vista la situazione generale e la recessione in arrivo :doh: |
Quote:
Se hai urgenza di un device, il Samsung A52s è molto bilanciato e ha ancora altri 3 anni di aggiornamenti ufficiali, altrimenti ti conviene attendere la seconda metà dell'anno dove con molta probabilità usciranno al dispositivi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.