![]() |
|
Quote:
Dei device del 2022 si "salvano" A53 che è peggio del A52S ma non di molto e quando sparirà il vecchio sarà gioco forza quello che si consiglierà, e Motorola Edge 30 che però deve scendere e rapidamente di prezzo perchè al prezzo attuale costa quasi come un Xiaomi 12X che se lo mangia. Il resto del 2022 è paccottiglia (a parte i top gamma) da lasciare negli scaffali dei negozi e non penso che da qui al marzo 2023 ci sia qualcosa di valido, anzi facile che qualche "vecchio" top gamma o quasi tipo Oneplus 8T o Oppo Find X3 Neo per quel tempo siano scesi così tanto da essere molto preferibili ai nuovo e i modelli 20220 e 2023 continueranno a non essere venduti. Nel commercio le cose vanno in avanti e se per qualche motivo proponi qualcosa di peggiore la gente si tiene il precedente prodotto, è la legge del mercato e infatti le vendite sono in picchiata e compra solo che deve sostituire un device rotto o il primo telefono per il figlio teenager A titolo esemplificativo e prendo il Moto Edge 30 che è lodato da molti recensori come uno dei migliori medi del 2022 (a parte il prezzo) dimmi davvero chi lo acquisterebbe quando ci sono prodotti nettamente migliori a quel prezzo tipo Oppo Find X3 Neo vedi qua https://www.hdblog.it/compara/5416-4782-5214-4624.html |
|
Un'offerta del piffero.
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dipende sempre da quello che vuoi prendere... |
Quote:
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per i mi.point devi riscattare il coupon da 20 euro, quindi paventando l'importo da 200 euro attento non 199 perché non va bene e dovresti aggiungere qualcosa per superare 200, con la tua situazione, io aspetterei domani così con il carburante arrivi a 3800, quindi poi 800 per il riscatto coupon e restano 3000. 200 euro costo device, meno 20 coupon sono 180, meno il 20% di 180 che sarebbero più di 30 euro che riscatti come mi points quindi sono 200 - 20 - 30 = 150. E chiaro ora? Ovviamente al check out devi richiamare il coupon e spuntare l'uso dei mipoint, in realtà poi tu recuperi alcuni mi point sull'acquisto e sulla recensione. Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho visto adesso che il mi 11 lite 5g ne viene sul mi store 299,90 forse lo riesco a portare a 250,00? Ma a quel punto penso che anche se bisogna aggiungere 20 euro +10 di cover il Samsung A52 S sia da preferire. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Quote:
A meno che non sia già in esaurimento pezzi e i prezzi quindi tendano a salire. Altrimenti ottimo telefono, io personalmente lo preferirei ad A52s, ma sono abituato agli Xiaomi ;) |
Quote:
|
Quote:
Io cmq non ho detto che reputo migliore Mi 11 Lite NE, anzi a chiunque consiglieri A52s, è solo che per quanto mi riguarda sono decisivi il peso (non le dimensioni) e la moddabilità ;) |
Il 11 5g lite ne di sicuro ha un buon wifi, s20 muore dove il 11 lite continua a essere connesso.
Come rete mobile non mi sembra abbia performance idilliache, ma neanche scarse, diciamo in media. Il suo forte e il peso, dimentichi di averlo in tasca se sei abituato a telefoni che ormai raramente scendono sotto i 185gr. Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Ho dato un occhio agli smartphone che mi sono stati suggeriti (ne cercavo uno con buona fotocamera, non troppo grande direi max 6.5 e con scheda sd). Direi che il Samsung A52 ha tutti i requisiti solo che al momento sta ancora un pelino troppo per me, ma se non esce niente nei giorni successivi mi sa che mirerò a quello.
C'era anche lo Xiaomi 11S che pare soddisfasse i miei "requisiti" però mi pare di di capire che presenti qualche problema. |
Quote:
PS: tutti i telefoni Samsung A52S che si trovano a prezzi bassi sono brandizzati salvo pochissime eccezioni Intanto oltre che a meg l'alternativa ovvero Honor 50 è piaciuto molto anche al buon Daniele Pintus https://www.youtube.com/watch?v=ZE09wL5YgC4 Peccato che al momento chi lo vendeva a 260-280 non ne abbia più e che sia a 300 euro adesso ma sarebbe il telefono che comprerei io se non avessi già cambiato un anno fa , perchè vivo in un posto con poca ricezione e tra i due il Samsung ha ricezione standard mentre Honor come da tradizione è al top in questo ambito. |
Honor 50 però mi pare abbia audio mono, e la batteria e abbastanza scarsa, si arriva a sera a fatica con uno medio uso.
Questo e quello che leggevo in giro, poi lo ha provato un tipo che conosco e fatto il reso da Amazon, in principal modo per la batteria, a suo dire deve essere poco ottimizzato. Poi non saprei, comunque difficile trovarlo sotto i 300 . Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
ciao a tutti ragazzi sapreste consigliari un buono smartphone sotto i 190 euro?
vedo che ci sono ad esempio diversi Xiaomi Redmi 10, Redmi note 10, 10s ...quale è la differenza pratica? ed il redmi note 11? |
pagina uno ti darà una mano. coem già detto più volte, a meno che non scendano drasticamente di prezzo, la serie 11 andrebbe evitata, a favore della 10... al momento il redmi note 10 pro si trova a229, che scendono a 209 con pochi punti, sullo shop ufficiale... stanno tutti aspettando le offerte amazon dei prossimi giorni, anche se potrebbero anche non essere così invitanti, visto il periodo.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.