![]() |
|
perchè così facendo è probabile che molti clienti non chiedano rimborso.
sò furbi! |
Quote:
|
Buongiorno sarei tentato di passare a Vodafone fibra ia casa nuova dove sono coperto con ftth. Con console e occhi per gaming come siamo messi ? Sì hanno problemi di qualche sorta ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, riporto anche la mia esperienza...credo di essermi fatto fregare nuovamente da Vodafone :mbe:
Premetto che in anni ho fatto esperienze con un po’ tutti i gestori, l’ultima è stata Vodafone con FTTC che, seppur non avesse grandi performance a casa mia, era piuttosto stabile. Peccato per le mille rimodulazioni. Bene, ieri vengono due simpatici ragazzi di Openfiber che hanno lavorato veramente benissimo chiedendomi dove mettere le cose, dove far passare i cavi, ecc... Ho aderito ad una offerta ad personam per avere FTTH illimitato a 16,90 al mese, senza Vodafone Ready, ma comunque mi hanno portato un altro catorcio di Vodafone station (stavolta Sercomm, io ho già una huawei) e la sim dati al momento non attiva. Abbiamo parlato un po’ e mi hanno detto che hanno installato tantissime Wind , poche Vodafone e solo due Tiscali. Tutte le Wind appena attivate vanno a manetta (anche oltre i 900mbps), ma comunque 500/600 sempre. Tutte le Vodafone attivate vanno lente, in media 200/300 mbps. Da quello che mi hanno detto è la filosofa Vodafone di “distribuire” la banda togliendo da chi ne ha tanta e aggiungendo a chi ne ha poca. E meno male che le FTTH o andavano a palla o non andavano :cry: Io sono abbastanza deluso sinceramente. Ho fatto decine di speedtest, sono tutti cappati a 150 in DL e 210/220 in UP. Stamattina ho cambiato station per fare una prova e, mentre si stava configurando (ogni volta che cambiate station riparte la configurazione) ho lanciato uno speedtest dall’iphone e mi ha fatto subito 350 mbps. Come si è “configurata” la linea anche gli speedtest sono calati a 150. Ma è possibile un comportamento del genere? Sono tentato di fare il recesso nei 15 giorni. Aggiungo che NON HO un pc con scheda 1gb, ma ho sostituito il modulo Wi-Fi del mio toshiba con un ac valido che permette velocità (ipotetiche) di 866 mbps, ho 8gb di ram e da gestione risorse non mi sembra venga messo in crisi durante gli soeedtest. Pure iPhone X e iPad Air hanno moduli ac mimo che fanno i 500 in DL tranquillamente. In condominio ci sono DUE e dico DUE canali a 5ghz occupati, di cui uno è il mio, stop. Gli speedtest li faccio di fronte alla VS. Vi sembra normale? Qualcuno sa dirmi se dopo qualche giorno la velocità è aumentata? Se è la solita politica Vodafone di azzoppare chi può andare veloce per “far navigare tutti” mi dispiace ma non ci sto... |
Quote:
se non hai un pc con scheda gb sei cappato per forza disabilita o togli l'anit-virus, usa l'applicativo https://www.speedtest.net/apps/ios., usa un cavo cat 5 assicurati che la scheda madre supporti gigabit. IO ho avuto problemi con avast lo disinstallato ora sono sempre sui 940 leggi di più qui https://community.vodafone.it/t5/Ipe...da/m-p/1037508 |
Quote:
Ma se anche dessimo la colpa al pc (che non si capisce come possa fare 150 in DL e 220 in UP se gli mancasse l’hardware), non può essere che iPhone e iPad non performino. Con iPhone arrivo a 280 su rete 4G...e ripeto che nel momento in cui si stava configurando la nuova Vodafone station (parlo di secondi), questo è stato lo speedtest. https://ibb.co/Ptj3kRX Una volta configurata cappato nuovamente a 150. |
Quote:
disabilita o togli l'anit-virus, usa l'applicativo https://www.speedtest.net/apps/ios., usa un cavo cat 5 assicurati che la scheda madre supporti gigabit. IO ho avuto problemi con avast lo disinstallato ora sono sempre sui 940 leggi di più qui https://community.vodafone.it/t5/Ipe...da/m-p/1037508 |
Quote:
So benissimo che la LAN è un’altra cosa è so benissimo che c’è gente che non sa gestire pc/telefoni/tablet ecc...ma i gestori non possono nascondersi sempre dietro alla scusa del cavo, del pc, dei canali, ecc. Sono in un palazzo di tre scale nuovo, dove le reti domestiche sono veramente poche ed anche tramite una ricerca di rete se ne escono tre sei fortunato. È la seconda FTTH della scala. I canali sono liberi. Per carità quando si parlava di misto rame potevano tirare fuori tutte le scuse del mondo, ma se con FTTH uscisse un segnale a 900/950mbps dalla Vodafone station è impossibile che un iPhone che ha velocità TEORICA di 866 mbps non faccia neanche 400/500!!! Ripeto iPhone davanti alla Vodafone station, di notte, solo io :D |
|
Quote:
Comunque quello che dici è corretto ma io sono ragionevolmente sicuro che se mi connetto con un super pc appena prodotto non supero i 200... Magari faccio una prova col NB della mia ragazza che è più recente... |
Quote:
ripeto fai una prova con un altro PC e usa i consigli che ho scritto sopra |
Quote:
|
Volevo solo capire se siete andati a palla da subito o la linea si assesta dopo un po’ (verso l’alto spero).
Ho provato più server, il migliore che ho trovato è aruba di Arezzo, ma parliamo comunque di velocità “scarsette”. Ci riproverò dopo... |
l'assestamento della linea NON ESISTE
è una favoletta inventata da un operatore di call center che ora sarà milionario se l'ha brevettata :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.speedtest.net/apps/windows |
Quote:
Riesci a ricercare un server? Io posso solo sceglierne uno tra quelli presenti, ad esempio aruba che è il più veloce di quelli provati non c’è... |
Penso che resterai molto deluso da quello che sto per dirti ma le velocità che hai sperimentato sono perfettamente in linea con le aspettative di performance che puoi avere dal wifi. La linea non c'entra nulla. Le velocità riportate in wifi dall'iphone sono coerenti con le performance massime della VSR da un device ac 2x2, non hai mu-mimo quindi le performance peggiorano vistosamente all'aumentare dei dispositivi attivi. Il pc ha qualche problema software. FTTH e wifi sono due cose ancora lontane. Qualsiasi test vedi fatto in queste pagine è sempre e solo in wifi. Quando diciamo che l'ftth o va a palla o non va ci riferiamo al fatto che non esistono fattori di variabilità fisici come sul rame. A parte questo, tutti i clienti Vodafone sulla tua stessa porta condividono un totale di 2,5 gbit/s. Solo due utenti e mezzo al amssimo possono fare simultaneamente uno speedtest sperando di vederlo arrivare alla massima velocità. Non stupirti, è così che funziona da sempre per tutti, il dimensionamento statisticamente parlando è corretto,
|
Quote:
Le probabilità che tutti fanno il test simultaneamente sullo stesso armadio sono poche ….. a prescindere 10 utenze prenderebbero banda piena |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.