![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho controllato con il sito di kpnQuest la copertura del palazzo giù a napoli in ftth, è comparso in giallo finalmente oltre alla classica vdsl anche "pianificato ftth". Mi da come pianificazione metà febbraio, ora.. so per certo che nel palazzo hanno già fatto i lavori nelle cantine e tutto il resto quindi presumo che quella data sia la vendibilità.
Mi chiedevo si parla di ftth aperta a tutti anche vodafone ? |
Quote:
Sent from my OnePlus One using Tapatalk. |
ho provato su gea ma ancora nulla, mi domando però se verrà raggiunto da tim quella fibra posata non potrà essere usata anche da voda ? a milano è grossomodo cosi' ma con metroweb
|
No, per quanto riguarda FTTH Vodafone ha accordi solo con Metroweb/OF al momento.
|
Quote:
|
Quote:
|
La Metroweb fornisce solo vodafone e infostrada!
|
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum nonostante segua hwupgrade da almeno una decina di anni, spero di non fare errori. Dopo averci rimuginato per anche troppo tempo, mi sono deciso a passare alla fibra 1Gbit vodafone dopo anni di attesa che tim si decidesse ad offrire la fibra anche nel mio palazzo. (Nonostante si appoggino entrambi su metroweb a Milano, il mio palazzo è coperto da fibra vodafone FTTH e non da telecom da ormai 9 mesi) Ci sono cose particolari alle quali dovrei stare attento? Sto leggendo tutto questo thread a ritroso da diverso tempo e oltre al fatto di monitorare la velocità per essere certi che il profilo della linea sia effettivamente 1Gbit e al fatto che sicuramente metterò il mio router in cascata alla vodafone station (con DMZ come da istruzioni nel thread dedicato) ci sono altri accorgimenti importanti? Mi sembra di capire che alla fine la rete è buona, la banda c'è senza limitazioni particolari al tipo di traffico e l'unico grosso problema è la vodafone station che non può essere messa in bridge. Vi ringrazio per l'aiuto |
Buongiorno a tutti,
Mi hanno attivato la fibra gigabit venerdì, e per ora sono assolutamente soddisfatto, a parte per un problema molto strano con un iPad in Wi-Fi. Il Wi-Fi della Vodafone Station è disattivato, e sto usando un access point ubiquiti , con attiva solo la connessione 5ghz. Premetto che questa configurazione era identica anche prima di venerdì quando mi hanno attivato Vodafone, con la fibra di Fastweb. Il problema è che ora un iPad collegato appunto in Wi-Fi al access point ubiquiti, si stacca dal Wi-Fi appena va in standby, cosa mai successa prima.rendendolo di fatto inutile. appena lo riapro si ricollega al Wi-Fi. Ho diversi altri dispositivi collegati e nessuno ha questo problema a parte l'iPad. Ho già provato le solite cose ma il problema non si è risolto (cambiare canale, sssid, resettare le impostazioni di rete su iPad, ecc...). Collegando l'iPad ad un'altra rete, per esempio un hotspot di un telefono, non si disconnette. Avete idea da cosa possa dipendere? È strano che sia colpa di Vodafone, ma d'altronde fino a quando avevo Fastweb questo problema non si era mai presentato.. Grazie😊 |
Ho appena ricevuto una mail da Vodafone, che mi dice che per premiare la mia fedeltà mi regalano la massima velocità dell'iperfibra a 1 Gbps.
Peccato che io abbia regolarmente pagato l'upgrade a Novembre con i famosi 19 euro. Qualcun'altro ha ricevuto questa comunicazione? |
Quote:
da quanto tempo sei cliente vodafone/FTTH? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho chiamato il 190 per chiedere spiegazioni e forse ho avuto la fortuna di trovare un'operatrice competente. Mi ha detto che dai loro sistemi non avrei dovuto essere destinatario di questa promozione e mi ha chiesto di inviarle via fax una copia della mail ricevuta. Dopo che ho inviato il fax mi ha richiamato per dirmi che sulla prossima bolletta mi riaccrediteranno i 19 Euro che avevo speso. Speriamo.... |
Che voi sappiate ci sono notizie per la FTTH di Vodafone/OF per Firenze?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.