![]() |
Acer ha degli ottimi proiettori led-laser, anche full hd....altri produttori che ne hanno in listino, sono Casio (uno dei primi) ed a breve anche BenQ. Sono quasi tutti Dlp senza però la ruota colore e la durata della sorgente luminosa è di circa 20 mila ore. Scordati però che siano silenziosi...bazzicano sui 30 decibel e più. Quindi sono rumorosi e scaldano non poco. Le ventole ci sono e si sentono! Se vuoi dei 19 db (ultrasilent), devi andare sugli LCOS di Jvc o Sony (DiLA e SXRD).
|
Quote:
Ok scartiamo l'idea di silenziare il vpr, resta cmq il problema della durata che per me è fondamentale. Delle marche che hai citato c'è qualche proiettore fullhd 3D in particolare che consiglieresti? |
salve a tutti! sono qua per chiedere un consiglio poichè sono un autentico profano del settore...però ho sempre sognato di avere in casa un proiettore con cui guardare film e godermi il famoso "effetto cinema"! ora mi sarei deciso a fare questa spesa.
Innanzi tutto vi do qualche informazione: -la stanza in cui istallerei il proiettore può essere completamente oscurata -la visione avviene solo in condizioni di buio -utilizzo solo cinematografico e occasionalmente gaming -distanza del proiettore dal muro/schermo circa 3.50 (in diagonale) -lunghezza muro/schermo 2.10, altezza muro/schermo 2.30 (dove viene proiettata l'immagine) -utilizzo non superiore a circa 20 ore settimanali -spesa massima circa 800 euro queste sono le informazioni che da quanto ho letto nelle prime pagine del topic, credo possano servirvi per darmi un consiglio. non ho ben chiaro il discorso fatto sui proiettori pre-2013 e quelli successivi che sono peggiori, tanto meno perchè si sconsiglino i proiettori full-hd...non so veramente da dove partire :mbe: spero abbiate tempo/voglia di darmi una mano ;) edit: avrei trovato un EPSON EH-TW5500 a circa 800 euro, che ne dite? cè di meglio a questa cifra? |
cosa mi consigliate per fare dell'home cinema in sale di una certa grandezza (tipo 6-8 metri di distanza dal telo) ed eventualmente anche all'aperto, con un budget di circa 500 euro, che potrebbe oscillare di 100 al limite :-)
|
Risponderò presto a tutti coloro che hanno chiesto senza ottenere riscontro. Ciao.
|
Quote:
http://www.avmagazine.it/news/videop...080p_7178.html La rumorosità di questo Dlp senza ruota colore è cmq sostenuta...ma non eccessiva, soprattutto in eco. Ha 2 hdmi, ma non ha il 3d. La luminosità delle immagini è buona ma un difetto non indifferente c'è...il nero è scarso per cui i dettagli alle basse luci sono abbastanza critici. |
Ciao a tutti,
mi hanno appena regalato un INFOCUS IN76 da installare nella nuova casa :) Ora i mille dilemmi riguardanti il passaggio del cavo HDMI in canalina... eventualmente userò un HDMI extender su cavo di rete cat5/6, che ne dite? Ma sopratutto se posizionarlo su una mensola/staffa orizzontale, o addirittura con staffa verticale dal soffitto.. La stanza misura poco più di 4m da muro a muro, alta 2,70m e ho già una presa di corrente/rete (canalina da 25) a terra ed una a 40cm dal soffitto circa. Principalmente devo capire se è meglio posarlo su una mensola (ma mi sa tanto che a 2,20 da terra sarebbe troppo alto! semmai potrei fare altre due prese a 1,70 circa ma non mi piacerebbe molto una mensola a quell'altezaz), oppure staffarlo al soffitto, facendolo lavorare a testa in giù.. |
@Pola_88
Non è che si sconsigliano i vpr full hd....la scelta dipende dagli usi! Se guardi dvd standard, la tv dtt e giochi (720p) è certo che un hd ready rende meglio, avendo meno scaling da fare con questi segnali che sono SD. Chiaro che se guardi sky hd (1080i) e film bluray (1080p) e magari hai una videocamera full, un vpr full hd è l'ideale. Per il resto penso che col tuo spazio, potrai fare facilmente un bello schermo da 100" (è già home cinema). Per il resto, l'Epson Tw5500, nel 2010 era il top di gamma di questo brand e resta tutt'ora un ottimo vpr. Accertati solo prima dell'acquisto (il prezzo è buono) che le ore siano effettive, che non abbia problemi di disallineamento delle matrici e non soffra di defocus. Solo se le condizioni visive sono ottime, non avrai problemi e potrai senzaltro prenderlo con tua notevole soddisfazione. Facci sapere. |
Quote:
|
Quote:
io ho un epson tw6100w collegato in wireless e praticamente il buon 70%- 80% di quello che vedo è fullHD.sono blue ray, mkv 3d fullhd.poi ora i giochi su pc e le nuove console saranno tutte in fullhd. |
Ciao ragazzi, grazie delle risposte!
nell'ultima settimana mi sono informato un pò a giro per vari forum e siti e devo dire che il mondo dell home cinema è davvero interessante, ci sono dei prodotti incredibili! però che prezzi :muro: avrei due domande da farvi: -io vorrei proiettare nel buio completo, mi potete dire da cosa capisco se un proiettore è adatto o meno a questa condizione? ovvero se illumina troppo? ho letto che potrebbe essere un problema x colori scuri -avete qualche proiettore in particolare da consigliarmi tra quelli della lista, considerando che: proietto al buio distanza del proiettore dal telo 3.50 m spesa max 850 euro circa qualità FULLHD solo proiezione bluray e videogame, no programmi sportivi e simili skyhd |
Quote:
|
Ragazzi scusatemi, come posso calcolare la grandezza del "telone" per la proiezione? Quali sono i parametri del proiettore da vedere per evitare di prenderne uno troppo grande?
|
Devi specificare:
a) Distanza tra telo e dove metti il proiettore (mensola?) b) Distanza tra telo e divano di visione Questo è già sufficiente...poi se aggiungi che tipo di vpr hai preso, e gli usi prevalenti....meglio. |
@Pola_88
Il proiettore (budget € 850) lo vuoi nuovo e ti va bene anche un buon usato? |
Quote:
|
Quote:
Sono tutte cose assolutamente variabili perché il proiettore (Epson TW-9100) lo attacco a soffitto dove serve e le sedie si possono spostare ovunque senza problemi per cui diciamo che lo scopo è avere uno schermo il più grande possibile con la migliore qualità. L'uso è quasi esclusivamente con i programmi SKY HD P.S Avete notizie del Acer P1500? Costa pochissimo e sulle carta le specifiche tecniche sembrano ottime |
Metterei il Vpr Tw9100 (eccelente) a circa 4,5-5 metri dal telo...in tal modo potrai ottenere uno schermo di 140-150" che è certamente notevole ma che questo vpr assai luminoso è in grado di sostenere mantenendo il max della qualità. L'importante è che non metti lo zoom completamente "pieno" ma lo lasci non del tutto a fine corsa, per non avere problemi di aberrazione luminosa.
|
Quote:
|
Qui puoi trovare quelo che cerchi:
http://www.schermionline.it/index.ph...sort=3a&page=2 Puoi scegliere tra i marchi migliori (Screen line, Adeo, Luxi ecc.) ed un 140° circa motorizzato lo puoi avere (es. Screen line che ha l'ottimo motore wawe) a circa 700 euro. Sappi però che l'ideale sarebbe prendere un motorizzato tensionato che ti dura sempre... senza fare la deleterie pieghe, Costa però (sempre Screen line) mille euro, ma ne vale la pena, fidati. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.