![]() |
Quote:
|
Anzi a dirla tutta non credo siano molti i vpr che proiettino 1,8m da 9 metri di distanza...
|
Quote:
|
Ah, ok, avevo capito fosse distanza fissa 9m... :)
|
Videoproiettore Full HD
Non ho visto una sezione dedicata per cui credo che questa sia la più corretta.
Vorrei acquistare un videoproiettore Full HD per vedere lo sport su un telo da 440x275, il problema è che trattandosi di un locale pubblico non ci sarà mai un completo buio in sala ma spegneremo solo le luci direttamente sullo schermo e nelle sue vicinanze. Mi potete consigliare un modello con un buon rapporto prezzo/rendimento? Grazie :) |
Discussione spostata dentro quella ufficiale....
|
Save ragazzi ho un nec 3151W mi sapreste dirmi se è un buono proiettore o meno?
Grazie. |
Questo Nec (già uscito di produzione da un paio d'anni), è sicuramente una buona scelta per presentazione dati, grafici, magari tramite un pc portatile, avendo ingressi digitali appunto per un pc. Un Vpr business/educational dunque, molto luminoso e quindi adatto anche ad ambienti illuminati tipo sale riunioni aziendali e scuole. E' anche piuttosto costoso. La risoluzione è WXGA, quindi 1280*800 tipica dei buoni Vpr business; c'è pure un ingresso usb. Un po' rumoroso a lampada "piena", meglio in eco dove arriva ad un max di 3 mila ore d'uso. Per vedere film e tv è ovviamente poco adatto, anche perchè non ha l'ingresso hdmi e non è stato costruito per l'home cinema.
|
Quote:
|
per abilmen
ho una associazione sportiva di karate devo ogni tanto proiettare filmati dei miei atleti in gara o di altre gare devo comprare un proiettore con diversi attacchi logicamente e sopratutto per PC tablet (ho un ipad4 e un iphon 5) di tutti i generi cosa mi consigli? vorrei cercare di ottimizzare il tutto comprando un prodotto che possa utilizzare ad ampio raggio ...film . documenti, gare sportive, e vorrei optare per tecnologia LED ed avere una proiezione a grandi pollici ad un costo il più basso possibile ti ringrazio anticipatamente dammi un buon consiglio ***edit***
|
@raffaelerisi...ti ho editato la mail (non consentita in sezione)...per il resto, appena mi è possibile, ti rispondo.
|
@danige
Come postato da alias86, è importante che tu ci dica il budget che hai a disposizione. |
Ragazzi buongiorno, dopo aver letto questa utilissima discussione sono indeciso tra due modelli di HD ready usati che trovo attualmente in rete, potreste darmi un consiglio su quale dei due orientarmi?
la mia scelta è attualmente su 1) Sony Vlp aw15 che trovo a 200€ ma con lampada esaurita da sostituire e su 2) Panasonic pt-ax200 che trovo a 400€ con lampada con circa 100ore. entrambi dovrebbero essere in buone condizioni. - è semplice montare una lampada nuova sul Sony? - qualitativamente è molto meglio comprare una lampada originale o anche lampade compatibili sono affidabili? - in una tabella di comparazione su Projectorcentral, il panasonic ha come "Display Attributes" i seguenti: Native Resolution 1280x720 Maximum Resolution 1280x720 al contrario del Sony: Native Resolution 1280x720 Maximum Resolution 1920x1080 ma entrambi possono proiettare film full hd, in cosa consiste la differenza sostanziale tra il panasonic ed il sony in questa caratteristica? puo essere solo un errore del sito? PS: sto valutando anche l'acquisto del "nuovo" TW480, la qualità è molto inferiore rispetto ad un usato di quelli sopra?? PS2: l'uso che vorrei fare del proiettore è prevalentemente cinema da film scaricati via pc e da dvd oltre che per la visualizzazione di foto di viaggi; in passato ho posseduto un epson tw10..noterò la differenza di qualità? ;) Grazie in anticipo a tutti ed in particolare ad Abilmen!! |
Optoma ML300
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi potrebbe darmi un giudizio sul VPR Optoma ML300. Il mio utilizzo sarebbe di proiezione a 2-3 metri in ambiente scuro, di fotografie e presentazioni fatte con il PC. Sapreste dirmi i pro e i contro del ML300 e se valido come acquisto oppure consigliarmi dell'altro sullo stessa cifra (300-400 euro MAX) ? Grazie a tutti per i consigli |
@Seriworld
1)Devi accertarti se il Pana, ha 100 ore con la lampada originale (mi parrebbe strano) e della 2.a lampada...chiedendo anche se originale e compatibile. Se la lampada è quella originale, meglio il Panasonic; il Sony è ottimo ma, essendo esautita la prima lampada, significa che ha 3 mila o più ore d'uso e, nei 3 lcd, dopo 5 mila ore, le matrici cominciano a calare di qualità. 2) Per il montaggio della lampada ci sono precise istruzioni nel manuale; di norma non è difficile. Ma, come scritto, un Vpr troppo usato non lo consiglio. 3) Meglio una originale; si spende di più ma vai sul sicuro. 4) Non fare troppo caso a certe specifiche (spesso errate che leggi); entrambi sono hd ready 1280*720 e possono accettare segnali fino a 1080i, ma anche i bluray vanno benone in quanto tutto viene cmq riscalato a 720p poi. Un bluray, con un full hd si vede da 9, con un hdready, da 8 o 8,5. Dipende anche dal lettore. Ciao. |
Consiglio progetto Home Cinema
Ciao a tutti!
Vorrei farmi l'Home Cinema a casa. Ho una stanza lunga 5,40 m, che però ha le pareti occupate da mobili, quindi dovrò mettere un telo a scomparsa attaccato al soffitto, che scendendo, cade DAVANTI al mobile che ho sulla parete. Questo telo vorrei attacarlo a circa 60 cm dalla parete (dietro ci sono i mobili). Quindi da 5,40 lo spazio si accorcia a 4,80 m. Il videoproiettore lo attaccherò allo stesso soffitto, ma vicino alla parete opposta: deve avere quindi la funzione lens shift, confermate? Premettendo inoltre che vedo soprattutto dvx e dvd, mi consigliate un videoproiettore e un telo (marca e dimensioni e tipo(arganello o a molla) ) per stare su un bagget d circa 1000 € ? Vanno bene anche proiettori usati... Un'ulteriore domanda: dal momento che il telo sarà a penzoloni davanti ai mobili e dietro a tale telo ci sarà il subwoofer, non è che quando questo "pompa" il telo andrà a muoversi? Grazie anticipatamente a tutti per i consigli. Ah.. dimenticavo: il 3D non mi interessa ! :-) |
Ah.. dimenticavo: il 3D non mi interessa ! :-)
|
Sempre per Seriworld
Se prendi un nuovo e visto che hai già avuto un Epson, te lo consiglio rispetto ad un usato solo se prendi almeno l'eh tw-3200 che trovi a circa 850 euro e che è ottimo, ma del 3200, ci sono anche usati buonissimi a 4-600 €...è un full hd. Al tw-480 hdr, preferisco un buon usato hdready che è l'ideale per i tuoi usi. Se prendi un hdready, ti consiglio un buon lettore dvd o bluray (impossibile che prima o poi tu non compri qualche film bluray) che legge anche i dvd. In ogni caso fai fare lo scaling al chip del dvd (o del bluray) che quasi sempre è meglio di quello del Vpr. Il lettore che prendi, deve avere l'opzione di upscaling...dopodichè provi ad impostarlo a 720p e controlli come si vede sul Vpr (che userà ovvio la sua risoluzione nativa 720p)....poi provi a mettere il lettore a 1080i e lo avvii annotando le differenze; userai l'impostazione che ti da il risultato migliore e che spesso si ottiene (stranamente) mettendo il lettore dvd/bluray a 1080i anzichè 720p. |
Quote:
|
Quote:
attualmente non prevedo l'acquisto di un Blueray per il semplice fatto che al 90% vedo filmati da File tramite pc, secondo te sarebbe meglio acquistare in lettore multimediale (magari con hard disk ed uscite audio con un minimo di amplificazione -se ne esistono-) piuttosto che utilizzare il pc? o comunque sarebbe meglio un lettore bluray con lettore usb? altra domanda: per vedere la tv tramite il proiettore, di cosa avrei bisogno? basterebbe un decoder? (non ho TV in casa e non intendo averla, ma per qualche trasmissione mi piacerebbe usufruire del proiettore..) Grazie ancora Abilmen! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.