Black"SLI"jack |
15-01-2023 19:45 |
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84
(Messaggio 48079435)
Buongiorno a tutti,finalmente a breve faró il cambio di piattaforma dopo anni di attesa,sto aspettando i nuovi ryzen con la cache.Stavo dando uno sguardo ai waterblock per la cpu ma sono piú confuso del solito,allora am5 in teoria é compatibile con am4 ma vale anche per i waterblock?
Altro dubbio,sarebbe bellissimo poter riutilizzare l'ek supremacy evo che ho attualmente visto che ha gli accessori per l'am3,sapete se sono compatibili anche loro?sarebbe bellissimo risparmiare sti 130€
|
come detto da wolf, il velocity 1 è compatibile con am5 tramite l'uso degli stand-off adeguati, che sono di misura diversa da quelli am4. il supremacy evo, tramite kit am4, è pienamente compatibile con quel socket. in teoria se usi gli stand-off per am5, dovrebbe essere compatibile anche con la nuova piattaforma. ma sinceramente anche se il supremacy evo, dei velocity 1 am4 (con relativi stand-off) alla fine ho scelto di prendere il velocity 2 am5.
il supremacy evo è un buon wb, ma sinceramente avendo i suoi anni sulle spalle, forse potrebbe mostrare il fianco a queste nuove cpu. poi per carità, sul pc di un amico ho usato un supremacy normale con un 9900kf.
però potresti anche valutare altri wb come ad esempio gli alphacool xpx edge che costano il giusto (60-70 euro) e sono pienamente compatibili con am5.
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84
(Messaggio 48079658)
Ma perché l'altezza per toccare sull'his é diversa tra am4 e am5?io avevo capito che fosse compatibile anche quella.
|
si l'altezza finale tra socket e ihs è maggiore con am5 rispetto ad am4
Quote:
Originariamente inviato da 213
(Messaggio 48079673)
Ciao a tutti. A breve aggiornerò il mio PC e passerò dalla piattaforma AMD a quella Intel. Al momento ho preso il processore, un 13900KF e sto per accingermi a prendere la ASUS Z790 Maximus Hero. Vorrei chiedere se secondo voi è meglio optare per il WB della CPU o il monoblocco che raffredda sia CPU che mobo: quest'ultimo è out of stock, non so quindi se sia in attesa di riassortimento o se verrà sostituito da un altro WB.
Altra cosa, per quanto riguarda i tubi, quest'anno volevo passare ai tubi in metallo, me li consigliate? Ora ho quelli in acrilico e mi sono trovato bene, ma volevo prendere quelli in metallo perchè esteticamente mi piacciono di più e si crea un migliore effetto con le luci. Inoltre mi par di aver capito che sono meno difficili da montare, nel senso che non devono essere smussati prima di inserirli nei raccordi.
Che ne pensate? Eventualmente mi consigliate un'altra mobo rispetto a quella che ho scritto poco sopra?
|
allora il monoblocco per la z790 hero è stato annunciato di recente, mi sembrava che era in prenotazione. personalmente preferisco raffreddare se possibile anche i vrm della mobo, anche se ormai non è strettamente necessario. l'inconveniente del monoblocco che segue la mobo. se la rivendi o ti resta sul groppone o lo svendi.
a livello estetico il monoblocco è più bello, anche se ormai personalmente i wb in plexy mi hanno stufato. per la build 7950x e 4090, ho preso tutto in acetal nero.
per i tubi in ottone, li ho usati su di una build e sinceramente sono molto belli, soprattutto quelli silver. li devi tagliare con l'apposito tagliatubi e rifinire il taglio con lo stesso attrezzo che si usa per i tubi in plexy. ho preso entrambi da un obi, per 15 euro o meno. unico appunto che se vuoi dei tubi curvati prendili già fatti.

|