Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Apollo 2 06-12-2022 13:11

Ciao ragazzi,
Attualmente ho un 1000d con rads da 480+360+push pull doppia pompa ecc ecc, temperature ottimissime ( the callisto protocoll dopo ore di gioco sto tra i 38 e i 40°)
Vorrei andare in senso opposto e farmi qualcosa di piccolo tipo fractal meshify o roba simile, ovviamente ci stanno solo rad "piccolini" da 30 spessore o qualcosa in più.
Ora domandina da 1mln di euro :), contando che il case è piu piccolo, con meno ricircolo e via dicendo, ipoteticamente che temperature potrei ottenere?
Qualcuno che per caso ha questo case?
Grazie in anticipo a tutti per eventuali info :)
Qui sotto foto del cucciolo:sofico:


Bias_89 06-12-2022 16:39

Ragazzi mi consigliate l'Eisbecher VPP755 V.3 per liquidare, al momento, solo la cpu (3900x) con un 360mm?

Andrew46147 10-12-2022 12:55

Finalmente ho rimesso in funzione il PC 🤣 prossimamente metterò qualche foto 😬

Ora volevo chiedere una cosa sull'aquaero e le ventole.. praticamente quando avvio il PC queste girano al massimo per poi scendere al regime impostato dopo l'avvio di aquasuite, non ricordo se anche prima del cambio hardware era così o magari c'è qualche impostazione da settare 🤔😅

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Wolf91 10-12-2022 13:38

Quote:

Originariamente inviato da Andrew46147 (Messaggio 48040054)
Finalmente ho rimesso in funzione il PC 🤣 prossimamente metterò qualche foto 😬

Ora volevo chiedere una cosa sull'aquaero e le ventole.. praticamente quando avvio il PC queste girano al massimo per poi scendere al regime impostato dopo l'avvio di aquasuite, non ricordo se anche prima del cambio hardware era così o magari c'è qualche impostazione da settare 🤔😅

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Regola lo start boost


davide155 10-12-2022 14:02

Quote:

Originariamente inviato da Andrew46147 (Messaggio 48040054)
Finalmente ho rimesso in funzione il PC 🤣 prossimamente metterò qualche foto 😬

Ora volevo chiedere una cosa sull'aquaero e le ventole.. praticamente quando avvio il PC queste girano al massimo per poi scendere al regime impostato dopo l'avvio di aquasuite, non ricordo se anche prima del cambio hardware era così o magari c'è qualche impostazione da settare 🤔😅

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 48040111)
Regola lo start boost


Come dice wolf devi regolare lo start boost.
Black jack lo consigliava attivo solo sulla pompa. Sulle ventole non ha senso.
Sulla pompa conviene tenerlo attivo perché con alcune per l'avvio ci vuole più corrente di quella impostata per il daily use, pena la mancata accensione della stessa.

Wolf91 10-12-2022 15:48

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 48040144)
Come dice wolf devi regolare lo start boost.
Black jack lo consigliava attivo solo sulla pompa. Sulle ventole non ha senso.
Sulla pompa conviene tenerlo attivo perché con alcune per l'avvio ci vuole più corrente di quella impostata per il daily use, pena la mancata accensione della stessa.

Serve anche per le ventole,se ne vengono raggruppate più di una per canale.

davide155 10-12-2022 15:53

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 48040242)
Serve anche per le ventole,se ne vengono raggruppate più di una per canale.

Ho 4 noctua da 200mm su singolo canale e non ha mai avuto problemi.
L'unico problema avuto è stato con la pompa phobya dc400. Se non mettevo lo start boost non mi partiva la pompa a freddo. Me ne accorgevo perché si spegneva il pc e vedevo il wb cpu far bollicine nell'acqua. Andava in protezione la mobo.
Poi ho capito.
E con lo start boost ho risolto. 3 secondi al 100% all'avvio, mai più successo

Black"SLI"jack 10-12-2022 16:15

2-3 secondi di start boost vanno bene per tutte le occasioni. lo abilito a prescindere sia su ventole che pompe. serve come detto per avere il corretto avvio dei vari device.

Wolf91 10-12-2022 16:25

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 48040246)
Ho 4 noctua da 200mm su singolo canale e non ha mai avuto problemi.
L'unico problema avuto è stato con la pompa phobya dc400. Se non mettevo lo start boost non mi partiva la pompa a freddo. Me ne accorgevo perché si spegneva il pc e vedevo il wb cpu far bollicine nell'acqua. Andava in protezione la mobo.
Poi ho capito.
E con lo start boost ho risolto. 3 secondi al 100% all'avvio, mai più successo

Sulle mie 9 Corsair ML Pro che ho sul mo-ra3 devo mettere lo start boost anche al 40%,se no non partono tutte

Le Noctua da 200mm non hanno granchè bisogno di spunto per partire,sono ventole tranquille

davide155 10-12-2022 22:11

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 48040279)
Sulle mie 9 Corsair ML Pro che ho sul mo-ra3 devo mettere lo start boost anche al 40%,se no non partono tutte

Le Noctua da 200mm non hanno granchè bisogno di spunto per partire,sono ventole tranquille

Si come voltaggio è vero, le noctua, soprattutto quelle da 200mm, non consumano niente.
Comunque si, se uno ha diverse ventole su singolo canale conviene attivare lo start boost.

Andrew46147 11-12-2022 10:21

Grazie per le info.. ho provato ma faceva sempre la stessa cosa, però forse ho scoperto qual era il "problema", all'epoca la curva delle ventole l'avevo impostata in base alla temperatura della cpu, la quale in fase di avvio ha un carico maggiore e di conseguenza anche la temperatura dei core, facendo andare le ventole al 100%. 😬😅

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Gundam1973 11-12-2022 10:39

E' arrivato il momento....oggi smonto il rad che è completamente attappato dei peli del cane e cenere di sigaretta....praticamente un impasto simile al fango/paglia con cui gli aborigeni costruiscono le capanne nell'outback australiano.....

Sono indeciso se rimettere sotto anche l'xt45....ma mi sa di no....vediamo quando rimonto!

Gundam1973 11-12-2022 13:34

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48040846)
E' arrivato il momento....oggi smonto il rad che è completamente attappato dei peli del cane e cenere di sigaretta....praticamente un impasto simile al fango/paglia con cui gli aborigeni costruiscono le capanne nell'outback australiano.....

Sono indeciso se rimettere sotto anche l'xt45....ma mi sa di no....vediamo quando rimonto!

Ok rapido ed indolore....era praticamente attappato di pelame bianco e nero...per questo ultimamente avevo temperature oscene, ringraziamo il border collie nuovo e la sua prima muta...

Ho lasciato solo il 360/60....non avevo voglia di rimestare tubi e raccordi....va benissimo cosi! :D :D

kiwivda 11-12-2022 15:54

Sistemato un po'.



frafelix 11-12-2022 21:28

E ora che sei passato ai rigidi come farai a fare a meno dei tuoi sganci rapidi sulla vga?

kiwivda 12-12-2022 10:21

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 48041452)
E ora che sei passato ai rigidi come farai a fare a meno dei tuoi sganci rapidi sulla vga?

Questa fino al 5090 chi la muove più :D

Gundam1973 18-12-2022 17:25

E niente....le pompe mi stanno dando chiari segnali di cedimento.

Sono mesi che faticano ad avviarsi, tant'è che nel caso debba spegnerlo e non semplicemente riavviarlo mi rocca downvoltare e downclokkare la cpu cosi che se ci mettono troppo a partire la cpu non mi supera i 45/50°.

Una volta che partono nessun problema....ma ultimamente faticano sempre di piu.

La settimana scorsa avevo smontato il rad per pulirlo ma di smontare il top con le pompe sotto non avevo ne tempo ne voglia....vediamo sotto natale....teoricamente ne avrei un'altra di ricambio nell'armadio ma mi sta venendo la malsana idea di semplicemente smontarle per dargli una pulita che male non gli fa e rimontarle cosi come sono....prendere la terza pompa e inserirla da qualche parte nel loop....tenerla spenta e farla partire solo in caso di emergenza.

Ma nun c'ho voja.....

Black"SLI"jack 23-12-2022 15:11

Dopo una certa latitanza dal forum, ecco l'ultima build partorita. nata come build temporanea, probabilmente sarà definitiva. 7950x con 4090. Wb ek. Aquaero 6 pro con flussimetro next e dual top alphacool con due d5 aquabus di aquacomputer. Vaschetta Barrow, raccordi ek, all'alcool e koolance per gli sganci rapidi. Rad phobya 1260/45 con p/p di articoli p14 (18 ventole).

24 gradi in camera (non commento). rad 1260 con le 18 arctic p14 (più belle esteticamente delle noctua ��) a 650 rpm fixed. vga a 1,1v 3000/3015 mhz, 500w di media (picco a 541w). 46 gradi (una puntatina sul 47). ram vga a 44 gradi.


kiwivda 23-12-2022 15:17

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48055935)
Dopo una certa latitanza dal forum, ecco l'ultima build partorita. nata come build temporanea, probabilmente sarà definitiva. 7950x con 4090. Wb ek. Aquaero 6 pro con flussimetro next e dual top alphacool con due d5 aquabus di aquacomputer. Vaschetta Barrow, raccordi ek, all'alcool e koolance per gli sganci rapidi. Rad phobya 1260/45 con p/p di articoli p14 (18 ventole).

24 gradi in camera (non commento). rad 1260 con le 18 arctic p14 (più belle esteticamente delle noctua ��) a 650 rpm fixed. vga a 1,1v 3000/3015 mhz, 500w di media (picco a 541w). 46 gradi (una puntatina sul 47). ram vga a 44 gradi.


Spettacolare come sempre e comunque hai ragione i wb acetal con la righetta led sono bellissimi!

Unnatural 24-12-2022 15:43

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48055935)
Dopo una certa latitanza dal forum, ecco l'ultima build partorita. nata come build temporanea, probabilmente sarà definitiva. 7950x con 4090. Wb ek. Aquaero 6 pro con flussimetro next e dual top alphacool con due d5 aquabus di aquacomputer. Vaschetta Barrow, raccordi ek, all'alcool e koolance per gli sganci rapidi. Rad phobya 1260/45 con p/p di articoli p14 (18 ventole).

24 gradi in camera (non commento). rad 1260 con le 18 arctic p14 (più belle esteticamente delle noctua ��) a 650 rpm fixed. vga a 1,1v 3000/3015 mhz, 500w di media (picco a 541w). 46 gradi (una puntatina sul 47). ram vga a 44 gradi.

Figata, mi sa che dopo il TT900 prendo ispirazione anche per il P5 :sofico:
Il tavolino è un Lack? :fagiano:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.