Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


razor820 02-11-2022 14:53

I riser 4.0 hanno raggiunto prezzi ridicoli. Non posso crederci che un pezzo di filo costi quanto un alimentatore decente...

kiwivda 02-11-2022 15:40

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47995993)
Ma veramente??

Io sono rientrato da una trasferta di lavoro dall'estero che mi ha tenuto impegnato quasi tutto ottobre.

Al mio rientro, venerdì, a casa ho trovato il pacco con la 4090 Fe che mi aspettava paziente dal primo drop praticamente. Lo ho aperto, ho preso la scheda in mano e ho capito subito che "l'occhiometro" non aveva sbagliato di tanto...quella scheda lì non ci sarebbe entrata nel case. La scheda risulta lunga 30.5 cm...io nel mio p500A ho 29.7 cm di spazio prima di andare a sbattere contro la tanica del loop...

Vorrei quantomeno provarla per vedere che almeno non sia arrivata morta...prima di aprire e metterla sotto liquido...ma al momento i wb latitano.

A questo giro volevo ritornare in Watercool, ma il signor Watercool è di suo abbastanza lento nel rilasciare e si è ancorato dietro un generico metà novembre (che sicuro diventa fine...se non inizio dicembre).

EK volevo lasciarla perdere...ma se sta già spedendo... magari ci ripenso.

Non ho particolari problemi ad aspettare...ma a parte la scimmia, mi scoccia non poterla provare per accertarmi che almeno funziona...

appendila a salamella style!

frafelix 02-11-2022 16:52

Grande!

floyd2 02-11-2022 17:06

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47996013)
prendi un riser e tienila fuori dal case, avevo lo stesso lo problema con l'Evolv X e facevo cosi
vedi anche Bykski in caso per il wubbo

Non ho nessun riser in effetti... qualche consiglio?


Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47996122)
appendila a salamella style!

Si avevo visto sul thread della 4090.
Incredibile.
Ma dove sarebbe appesa? In alto dico...

kiwivda 02-11-2022 19:41

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47996237)
Non ho nessun riser in effetti... qualche consiglio?


Si avevo visto sul thread della 4090.
Incredibile.
Ma dove sarebbe appesa? In alto dico...

è appesa con una catenella di fascette ai fori del case dove dovrebbe scorrere la paratia superiore che è solo appoggiata, tanto mica lo chiudi il case con un fornello simile dentro :D

Legolas84 02-11-2022 20:55

Eccomi di nuovo qui, ricordate che volevo prendere la D5 next di aquacomputer per monitorare temp e flusso del liquido ma mi avete sapientemente fermato in quanto non è precisa ed esistono altre soluzioni migliori?

Bene, ora sto cercando queste soluzioni migliori, e l'unica che mi sembra di aver trovato è su ybris... il "Bykski (marca che non amo) B-TFC-CS-X Flussimetro + Termometro digitale con schermo - Acetal Black"...

A 60 euro ti da monitoraggio del flusso e della temperatura tutto in uno, con schermo.

Che faccio prendo questo o c'è di meglio? :)

kiwivda 03-11-2022 10:52

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 47996457)
Eccomi di nuovo qui, ricordate che volevo prendere la D5 next di aquacomputer per monitorare temp e flusso del liquido ma mi avete sapientemente fermato in quanto non è precisa ed esistono altre soluzioni migliori?

Bene, ora sto cercando queste soluzioni migliori, e l'unica che mi sembra di aver trovato è su ybris... il "Bykski (marca che non amo) B-TFC-CS-X Flussimetro + Termometro digitale con schermo - Acetal Black"...

A 60 euro ti da monitoraggio del flusso e della temperatura tutto in uno, con schermo.

Che faccio prendo questo o c'è di meglio? :)

Secondo me se andavi di NEXT anche solo il flussimetro e pompa a parte, ed eri a posto, piuttosto che accrocchi strani. Altrimenti vai di aquaero e high flow e sensori di temperatura se vuoi la precisione, che poi lascia comunque il tempo che trova. Sempre meglio che qualche cinesata.

kiwivda 03-11-2022 10:53

Piuttosto ho mandato via un carrello di roba EK e mi sono trovato la "mystery box big", qualcuno ha idea di cosa ci sia dentro? :D

Legolas84 03-11-2022 12:26

No ormai mi hanno fatto comprare la d5 liscia di EK :asd:
Quindi non c'è più spazio per una d5 next, e non voglio nemmeno una cosa esagerata come aquaero (che ho già avuto e usato in passato).

Voglio solo un monitor che mostri il flusso e la temperatura del liquido :)

Wolf91 03-11-2022 15:07

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 47997077)
No ormai mi hanno fatto comprare la d5 liscia di EK :asd:

Quindi non c'è più spazio per una d5 next, e non voglio nemmeno una cosa esagerata come aquaero (che ho già avuto e usato in passato).



Voglio solo un monitor che mostri il flusso e la temperatura del liquido :)

Aquacomputer Next e lo colleghi standalone via usb interna

DMD 03-11-2022 16:20

Buongiorno a tutti.
Non mi sono mai avvicinato al mondo dei dissipatori a liquido per timori, magari infondati, comunque le opinioni possono cambiare.
Sopratutto alla luce del fatto che sono interessato alla CPU Ryzen 9 7950X la cui dissipazione di calore mi preoccupa.
Leggedo il test su TechPowerUp in cui viene preso in considerazione Artic AIO, volevo chiedere se me lo consigliate.
Ripeto non sono esperto di sistemi complessi a liquido quindi una soluzione AIO sarebbe preferibile.
Grazie per i consigli.

Black"SLI"jack 03-11-2022 19:22

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 47997077)
No ormai mi hanno fatto comprare la d5 liscia di EK :asd:
Quindi non c'è più spazio per una d5 next, e non voglio nemmeno una cosa esagerata come aquaero (che ho già avuto e usato in passato).

Voglio solo un monitor che mostri il flusso e la temperatura del liquido :)

in casa aquacomputer come lettura migliore in assoluto ci sono gli mps o sensori di flusso (unico modello da considerare è il 400). costa una 50 di euro. non è soggetto al posizionamento in quanto non ha nessun componente in movimento come giranti o simili, ed inoltre è più piccolo di molti flussimetri. ci aggiunti un classico sensore di temp passante (10-12 euro) e sei a posto. l'mps avrebbe un sensore di temp interno ma detto in gergo tecnico fa altamente cagare :asd:
unica cosa non ha il monitor ma funziona con aquasuite.

Black"SLI"jack 03-11-2022 19:26

Quote:

Originariamente inviato da DMD (Messaggio 47997409)
Buongiorno a tutti.
Non mi sono mai avvicinato al mondo dei dissipatori a liquido per timori, magari infondati, comunque le opinioni possono cambiare.
Sopratutto alla luce del fatto che sono interessato alla CPU Ryzen 9 7950X la cui dissipazione di calore mi preoccupa.
Leggedo il test su TechPowerUp in cui viene preso in considerazione Artic AIO, volevo chiedere se me lo consigliate.
Ripeto non sono esperto di sistemi complessi a liquido quindi una soluzione AIO sarebbe preferibile.
Grazie per i consigli.

ciao, allora in questo thread si parla esclusivamente di impianti custom. per gli aio non so se c'è un altro thread apposito. quindi qui difficilmente possiamo darti consigli specifici sugli AIO. cmq per quanto mi tengo aggiornato, posso dirti che l'artic 360 è uno dei più performanti sul mercato ad un costo abbastanza corretto.
ho il 7950x e la raffreddo ovviamente con un impianto custom. ho in casa un paio di AIO che uso per testare l'hardware ma non li ho provati sul 7950x.

Legolas84 03-11-2022 19:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47997616)
in casa aquacomputer come lettura migliore in assoluto ci sono gli mps o sensori di flusso (unico modello da considerare è il 400). costa una 50 di euro. non è soggetto al posizionamento in quanto non ha nessun componente in movimento come giranti o simili, ed inoltre è più piccolo di molti flussimetri. ci aggiunti un classico sensore di temp passante (10-12 euro) e sei a posto. l'mps avrebbe un sensore di temp interno ma detto in gergo tecnico fa altamente cagare :asd:
unica cosa non ha il monitor ma funziona con aquasuite.

Ciao Black! Capisco cosa intendi, ma non voglio usare aquasuite, voglio proprio una cosa con il monitor tipo il Bykski di cui parlavo... mi chiedevo solo se ci fosse di meglio, ma sempre fatto così...

DMD 03-11-2022 20:14

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47997617)
ciao, allora in questo thread si parla esclusivamente di impianti custom. per gli aio non so se c'è un altro thread apposito. quindi qui difficilmente possiamo darti consigli specifici sugli AIO. cmq per quanto mi tengo aggiornato, posso dirti che l'artic 360 è uno dei più performanti sul mercato ad un costo abbastanza corretto.
ho il 7950x e la raffreddo ovviamente con un impianto custom. ho in casa un paio di AIO che uso per testare l'hardware ma non li ho provati sul 7950x.

Grazie per i consigli e scusate se ho sbagliato Thread.

kiwivda 04-11-2022 13:18





Si prospetta un weekend interessante, anche se forse aspetto il velocity 2 per la cpu per fare tutto in una volta, ma arriva a metà novembre...15gg di attesa... Non so se riesco:oink: :oink:

frafelix 04-11-2022 13:46

Monta, monta! Tanto hai sganci rapidi e tubi morbidi giusto?

kiwivda 04-11-2022 14:16

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47998905)
Monta, monta! Tanto hai sganci rapidi e tubi morbidi giusto?

si potrei anche farlo:oink: :oink: :oink:

poi quando arriva il resto volevo fissare il tutto con tubi rigidi ed eliminare gli sganci, la 4090 mi ha dato il nirvana, non penso che la muoverò più dal pc per un bel pezzo.

frafelix 04-11-2022 14:22

Per quanto mi riguarda tubi rigidi tutta la vita, certo che la comodità dei morbidi in questi casi è tanta roba!

Gundam1973 04-11-2022 14:42

Sinceramente io i rigidi lo ho usati solo per fare loop ad altri....belli...esteticamente parlando non si discutono.....ma sinceramente a me la fissa del pc perfetto, ordinato e scintillante mi è passata da tanto tempo.

Morbidi tutta la vita e li lascio anche abbondanti....volendo potrei cambiare la cpu solo alzando il waterblock senza smontare nulla come anche la scheda video...riesco a spostarla e infilarne un'altra lasciandola attaccata al loop.....

Giusto qualche settimana fa volevo provare una Tim nuova per il procio....neanche ho svuotato il loop....alzato il WB, messo di lato, tolto vecchia messa nuova riavvitato il WB e in 15 minuti stavo gia benchando. :D

Non ho piu l'età.... :Prrr:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.