Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Fabio1987 24-05-2022 12:35

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47847362)
per Kaheleha:

ma ste vardar come sono ? rumorose per arrivare a 3 mmH2O? visto che uso -ora- per il radiatore slim da 20mm (con 22 FPI) le Artic Bionix 120mm,...per avere più pressione possibile ..

E le Corsair 120 ML non le hai considerate (vedo che da specifica arrivano a 4,2 mmH2O con 2400rpm) ?

per esperienza personale ti dico che le corsair fanno parecchio casino sopra i 1200 rpm..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74 24-05-2022 12:36

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47847663)
Non vorrei dire una boiata ma da qualche parte ho visto degli adattatori a 90 gradi sia per il 24pin (sicuro) che per
Il cavo 8pin affianco ai vrm

li avevo visti solo per il 24 pin, possibile ci siano anche per gli 8 pin, ma non cambierebbe. Comunque valutando bene, anche con le porte posteriori, il problema non si risolverebbe, perchè c'è il dissi dei VRM alla stessa altezza dei connettori :fagiano:


cthulu 24-05-2022 13:09

Quote:

..sono curioso di sapere come vanno..
a questo punto anch'io attendo un giudizio (Black"SLI"jack) sulle ventole..

Black"SLI"jack 24-05-2022 13:13

la soluzione dei connettori posteriori, che per carità mi piacerebbe e non poco, comporta che i vari brand di mobo, usino un posizionamento "reference" dei vari connettori, per poi avere dei casi compatibili. altrimenti diventa un casino. prendi la mobo i X il case compatibile di Y, ma al primo cambio hw con la mobo Z, ti ritrovi il case Y non compatibile.

penso che siano soluzioni proprietarie per specifici case e stop. in senso generale è abbastanza difficile avere tale soluzione.

anche perché un case "abbastanza" compatibile con più mobo di brand diversi, significherebbe avere un bel groviera. anche no personalmente. già non sopporto di vedere i passacavi in gomma...

Black"SLI"jack 24-05-2022 13:14

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47847660)
Ciao sono Carucce le avevo viste pure io molto simili alle vardar sono curioso di sapere come vanno.

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47847706)
a questo punto anch'io attendo un giudizio (Black"SLI"jack) sulle ventole..

se riesco entro il fine settimana a completare la build, faccio anche un pò di test.

The_mayor 25-05-2022 11:43

Belin peccato che ho un gatto impiccio e sennò un rad esterno lo proverei, mi sale la scimmia!
Dopo un esorcismo le stranezze sono passate e funge tutto, delta t in idee 3 4 gradi, in game max 7, CPU leggero overclock, idle 34 in game 40 44 gradi, gpu idle 29 in game max 40, sotto prime 95 la CPU arriva a 50, tutto con l'impianto al 40%, direi che mi posso ritenere soddisfatto

Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

cthulu 25-05-2022 13:08

..mi sono fatto coraggio...
è da domenica sera che sono senza PC,poiché sventrato del tutto per pulizia totale impianto custom loop e ripensamento ai posizionamenti componenti e ristampa nuovi supporti con stampante 3D.
Devo confessare che la voglia di fare tutto questo lavoro ..mi sta passando..
Poi vediamo (e speriamo) che il tutto sia migliorato sotto l'aspetto performances temperature..

razor820 25-05-2022 13:24

Da qualche giorno comincia a far caldo anche nella mia stanza. Con circa 24 gradi di temperatura ambientale.
In gaming dopo circa un ora ho un Delta di circa 6-8 gradi. Ciò nonostante la scheda video è diventata più calda, il core si stabilizza sui 47 gradi, fortunatamente le memorie rimangano sui 55.

L alphacool 1280 diciamo che fa il suo lavoro, anche toccandolo diciamo che non è nemmeno tiepido, calcolando che gli rpm delle ventole arrivano max a 800rpm. Ho dedotto che con questo genere di rad, forse è meglio optare per ventole più performanti, dai 1200rpm a salire, di fatto rinunciando al silenzio totale

Black"SLI"jack 25-05-2022 14:56

sia il 1080 che il 1260 non li ho mai provati con ventole da 180/200. sempre usati rispettivamente con 120 e 140. a suo tempo il 1260 con le vardar 140 rullava di brutto. ma viste sopra i 1000/1100 rpm in piena estate equatoriale. anche se va detto che in abbinamento c'erano pure un 480/60 e un 360/60 con vardar 120. ma anche queste mai sopra i 1200rpm. all'epoca viaggiavo di sli belli spinti. in inverno, tra poco si fermavano. che bei tempi avevo le vga (gtx 780 in sli e 3770k@5.1ghz) a 26-27 in full in inverno :sofico:

il 1080 usato negli ultimi 5 anni con p/p di fan 120. e con le arctic p12 praticamente mute in qualsiasi condizione, anche perché giravano quasi sempre sui 1000rpm max.

Gundam1973 25-05-2022 19:14

Memore di qualche post fa dove parlavo di quando da ragazzo riempivamo la bacinella di acqua e ghiaccio con la pompa sommersa da acquario benchavamo allegramente...mi è venuta una idea malsana....

Ho due rad da 360 un gcharger da 60 montato esterno ma attaccato dietro al pc con un PP di ventole e un nexxos xt45 senpre esterno ma "volante"...si regge in piedi da solo e con i tubi che mi escono dal case e ha su 3 ventole...
Ora sorvoliamo sul perche sto in questa situazione col pc....ma ecco l'idea
malsana... togliere le ventole al nexxos, prendere una bacinella/secchio dal bagno, riempirla di acqua a meta in modo da coprire il rad una volta dentro fino a diciamo 2/3 poi ci butto dentro il ghiaccio.....

Se domenica mi salta il giro in moto mi sa che ho trovato il modo di passare la giornata! :D :D :D

Forse è meglio che il giro in moto non salta.... :mbe:

The_mayor 26-05-2022 08:30

Se non rischiassi il divorzio lo proverei anche io

Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

Kaheleha 26-05-2022 08:38

Quote:

Originariamente inviato da The_mayor (Messaggio 47849258)
Se non rischiassi il divorzio lo proverei anche io

Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

La mia compagna ormai ci ha rinunciato l, io le dico pensa sr avessi la passione del gioco d'azzardo :asd:

Z.e.t. 26-05-2022 09:05

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47848933)
Memore di qualche post fa dove parlavo di quando da ragazzo riempivamo la bacinella di acqua e ghiaccio con la pompa sommersa da acquario benchavamo allegramente...mi è venuta una idea malsana....

Ho due rad da 360 un gcharger da 60 montato esterno ma attaccato dietro al pc con un PP di ventole e un nexxos xt45 senpre esterno ma "volante"...si regge in piedi da solo e con i tubi che mi escono dal case e ha su 3 ventole...
Ora sorvoliamo sul perche sto in questa situazione col pc....ma ecco l'idea
malsana... togliere le ventole al nexxos, prendere una bacinella/secchio dal bagno, riempirla di acqua a meta in modo da coprire il rad una volta dentro fino a diciamo 2/3 poi ci butto dentro il ghiaccio.....

Se domenica mi salta il giro in moto mi sa che ho trovato il modo di passare la giornata! :D :D :D

Forse è meglio che il giro in moto non salta.... :mbe:

io metttevo l'acqua distillata in freezer per qualche minuto, poi riempivo l'impianto e facevo un paio di bench tiratissimi :asd:

cthulu 26-05-2022 09:45

cerco un consiglio tecnico
 
ieri sera ho ultimato la "ricostruzione" delle tubazioni sul PC e usato il EK-Leak Tester per mettere in pressione l'impianto.
Ieri sera l'ho pressurizzato fino nella zona verde (facendo foto) su 0,5 più 4 tacchette bianche circa.
Oggi ho chiesto a mia moglie di vedere cosa segna il manometro e mi dice (se ha visto bene) che è 0,5 più 3 tacchette e mezzo bianche circa.

1- questa differenza di pressione (dopo 11 ore circa) è "trascurabile" o c'è qualcosa che non va ?
2-quanto devo tenerlo in pressione per essere sicuro di non avere perdite dopo riempimento liquido?

cthulu 26-05-2022 10:29

..oppure è un errore di lettura parallasse ?
devo verificare di persona...

Kaheleha 26-05-2022 10:33

Ybris ha spedito il pacco :D

Black"SLI"jack 26-05-2022 11:03

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47849378)
ieri sera ho ultimato la "ricostruzione" delle tubazioni sul PC e usato il EK-Leak Tester per mettere in pressione l'impianto.
Ieri sera l'ho pressurizzato fino nella zona verde (facendo foto) su 0,5 più 4 tacchette bianche circa.
Oggi ho chiesto a mia moglie di vedere cosa segna il manometro e mi dice (se ha visto bene) che è 0,5 più 3 tacchette e mezzo bianche circa.

1- questa differenza di pressione (dopo 11 ore circa) è "trascurabile" o c'è qualcosa che non va ?
2-quanto devo tenerlo in pressione per essere sicuro di non avere perdite dopo riempimento liquido?

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47849450)
..oppure è un errore di lettura parallasse ?
devo verificare di persona...

allora uso anche io il leak tester. in genere basta poco per capire se ci sono perdite grosse, che una volta con il liquido equivalgono ad allagare il case, mentre le più piccole si hanno con il passare delle ore. considera che l'aria è più bastarda di un liquido, trova sempre un minimo pertugio per uscire. se dopo 11 ore hai perso si e no mezza tacca, e ci può stare una lettura sfalsata in base a come uno si posiziona rispetto al manometro, puoi stare tranquillo. in genere tengo il loop in test per 3-4.

Fabio1987 26-05-2022 11:19

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47849488)
allora uso anche io il leak tester. in genere basta poco per capire se ci sono perdite grosse, che una volta con il liquido equivalgono ad allagare il case, mentre le più piccole si hanno con il passare delle ore. considera che l'aria è più bastarda di un liquido, trova sempre un minimo pertugio per uscire. se dopo 11 ore hai perso si e no mezza tacca, e ci può stare una lettura sfalsata in base a come uno si posiziona rispetto al manometro, puoi stare tranquillo. in genere tengo il loop in test per 3-4.

Quoto ed in più ti dico:
Quando avevo il vecchio loop da smontare ho provato ad usare il leek tester per velocizzare lo svuotamento. Solo in quel momento mi sono accorto che perdeva da un raccordo (più aria che liquido).
In pratica con la pompa non raggiungeva quella data pressione e quindi non perdeva... loop utilizzato per circa un annetto e zero perdite

Kaheleha 27-05-2022 14:28

Arrivato pacco da ybris :D
Domani Imola a vedere il blasco se riesco domenica monto tutto, stasera sicuro intanto lavo il 1080 così mi porto avanti :D

Kaheleha 27-05-2022 20:40

Radiatore lavato con 3 pieni di aceto e acqua a distanza di 15min l uno dall altro e poi acqua corrente.
Al fine è uscito pochissimo residuo di lavorazione, ora si asciuga sul balcone e domenica monto tutto.
Sperando che tutto liscio :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.