Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


SL45i 03-06-2017 18:54

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 44788198)
Ciao ragazzi un consiglio: 2 radiatori 3x120mm da 30 e 27mm secondo voi sono sufficienti per raffreddare cpu e vga?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

sicuramente si... ma essendo rad sottili avrai bisogno di far girar le ventole dai 900 rpm in su per aver buone temperature.

TigerTank 03-06-2017 18:56

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44788273)
:doh: non intendevo quello... io ho quel case ed ho da una vita tutti case reverse atx... intendevo i collegamenti dei tubi. :fagiano:

Ah ok! :D
Io sinceramente eviterei dei collegamenti in parallelo di quel tipo...resto dell'idea che sia molto meglio quello in serie, con un unico senso di flusso.

Fabio1987 03-06-2017 19:37

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44788287)
sicuramente si... ma essendo rad sottili avrai bisogno di far girar le ventole dai 900 rpm in su per aver buone temperature.

Uhm ok, alla fine entro i 1200 solitamente non sono eccessivamente rumorose. Comunque pensi che un terzo radiatore possa migliorare la situazione?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

SL45i 03-06-2017 22:06

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 44788345)
Uhm ok, alla fine entro i 1200 solitamente non sono eccessivamente rumorose. Comunque pensi che un terzo radiatore possa migliorare la situazione?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

credo che un alphacool xt45 da 360mm e 46mm di spessore al posto di uno dei due potrebbe bastare. il tutto credo che tu debba montarlo nell'nzxt h440??? se così fosse e lo spessore fosse un problema potresti pensare di metterlo esterno... ;)

miostar 03-06-2017 22:39

Build aggiornata, non sapevo che il preparato ek fosse anche uv reactive

Fabio1987 03-06-2017 22:54

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44788494)
credo che un alphacool xt45 da 360mm e 46mm di spessore al posto di uno dei due potrebbe bastare. il tutto credo che tu debba montarlo nell'nzxt h440??? se così fosse e lo spessore fosse un problema potresti pensare di metterlo esterno... ;)

Alla fine ho chiesto il reso del case... troppo calore all'interno e scarso circolo d'aria. Prenderò un thermaltake core X9 e passa la paura. Speriamo che quei radiatori bastino...

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

SL45i 04-06-2017 00:34

e posso dirti che hai fatto benissimo... e probabilmente avrai anche prestazioni migliori di quelle che prevedevo, perchè a mie spese (e ne ho buttati di soldi) ho constatato che non basta solo avere radiatori spessi... pompe potenti se poi il tutto viene messo in uno chassis che ha poco flusso d'aria... in questo caso il thermaltake x9 è stato un ottimo acquisto... vedrai.. ;)

SL45i 04-06-2017 15:26

ora vi scrivo il mio profilo ventole e le temperature registrate...

ek-d5:
00 - 50° 800rpm
50° - 60° 1200 rpm
60° - 70° 4800 rpm

ventole su alphacool xt45 420mm + magicool slim 360

0-40 600 rpm
40° - 50° 800 rpm
50° - 60° 1200 rpm
60° - 70° 2000 rpm

l test li ho fatti con sportello frontale del case aperto e poi chiuso.
test effettuato con una sessione gaming da circa 1 ora.

1) test con sportello Case aperto
temperatura ambientale 26°
temperatura liquido idle 33,8° - delta: 7.8°
temperatura liquido Gaming (310watt da dissipare) 38,9° - delta: 12.9°
temp Cpu (5820k overclock 1.180 vcore 4.0ghz) in idle 36° in gaming 55°
temp Gpu (Gtx 580 Waterblock con qualche problema?) 75°

2) test con sportello frontale case chiuso
temperatura ambientale 26.5°
temperatura liquido idle 35,5° - delta: 9°
temperatura liquido Gaming (310watt da dissipare) 42,7° - delta: 16.2°
temp Cpu (5820k overclock 1.180 vcore 4.0ghz) in idle 39° in gaming 56°
temp Gpu (Gtx 580 Waterblock con qualche problema?) 86°

riepilogando

con lo sportello chiuso il liquido ha una temp piu alta di 1,8° in idle e 3,8° in piu in gaming, ma stranamente la temperatura della cpu tra un test e l'altro ha solo 1 grado in piu. inizio a pensare che il problema del mio impianto a liquido non sia la poca aria che circola nel case... ma questa dannata scheda video che ha temperature assurde... a luglio finalmente prendo la scheda video nuova e butto via questa scheda muletto... voi cosa ne pensate dei valori postati? sono in linea i delta?

Black"SLI"jack 04-06-2017 16:43

Considera che all'aumentare della temperatura del liquido soprattutto le vga tendono ad avere temp molto più alte. Nel senso che se il liquido sale di 1 grado, le vga registrano non 1grado in più ma diversi gradi in più. Ora di sicuro la tua 580 ha problemi, perché avevo le 480 e quelle temp le avevo solo ad aria.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

SL45i 04-06-2017 18:35

infatti... black secondo te può essere che quando avrò la vga nuova si sistemeranno anche un pò le temperature del liquido?

inoltre come ti sembrano i delta?

Black"SLI"jack 04-06-2017 18:54

I delta sono alti. Con 2 rad in gaming e frontale aperto, 13 gradi di delta sono tanti. 43 gradi con il frontale chiuso, lasciamo perdere. Che la vga possa scaldare il liquido ok, però non dovrebbe assolutamente darti quelle differenze. Potrebbero esserci problemi di rilevazione da parte dei sensori della vga, oppure il wb che fa male contatto sul due della gpu, ma fidati che con due 480 occate a bestia nemmeno in piena estate avevo il liquido a quelle temp, e all'inizio avevo solo un 480/60 e un 360/30, quindi più o meno nelle tue condizioni.

Ovvio che tra una 580 e una vga più recente come pp sicuramente avrai dei miglioramenti come watt scaricati in acqua.

Resto dell'idea che hai qualcosa che non funziona a dovere. Considerando anche quello che ci siamo detti nelle pagine addietro che hai temp migliori con meno rad, cosa che va controcorrente.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Fabio1987 04-06-2017 20:20

Ragazzi una domanda tecnica, con una ek-xres 140 revo d5 pwm fino a che quantità di liquido-radiatori posso gestire? perché avendo il case enorme avevo pensato di abbondare con i radiatori ed oltre i miei 2 340mm da 27 e 30mm avevo pensato si aggiungere un 480 da 45mm. Ce la fa la pompa a gestire tutto sto fluido?
Ps i liquidi mayhems possono essere "allungati" con l'aggiunta di bidistillata secondo voi?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

MrBrillio 04-06-2017 20:53

Quote:

Originariamente inviato da miostar (Messaggio 44788530)
Build aggiornata, non sapevo che il preparato ek fosse anche uv reactive

Sì infatti, lo vedevo bello acceso quando impostavo i led sul blu :D

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

SL45i 05-06-2017 21:00

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44789580)
I delta sono alti. Con 2 rad in gaming e frontale aperto, 13 gradi di delta sono tanti. 43 gradi con il frontale chiuso, lasciamo perdere. Che la vga possa scaldare il liquido ok, però non dovrebbe assolutamente darti quelle differenze. Potrebbero esserci problemi di rilevazione da parte dei sensori della vga, oppure il wb che fa male contatto sul due della gpu, ma fidati che con due 480 occate a bestia nemmeno in piena estate avevo il liquido a quelle temp, e all'inizio avevo solo un 480/60 e un 360/30, quindi più o meno nelle tue condizioni.

Ovvio che tra una 580 e una vga più recente come pp sicuramente avrai dei miglioramenti come watt scaricati in acqua.

Resto dell'idea che hai qualcosa che non funziona a dovere. Considerando anche quello che ci siamo detti nelle pagine addietro che hai temp migliori con meno rad, cosa che va controcorrente.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mi diresti indicativamente i delta per l'idle ed il full per un impianto che funziona bene?

Black"SLI"jack 05-06-2017 21:48

Diciamo che un delta massimo di 10 gradi rispetto alla tamb è indice di un loop che funziona regolarmente e nel miglior modo possibile. Ovviamente sotto full, in idle il delta si deve attestare su qualche grado di differenza non oltre.
Nel tuo caso sia con frontale aperto che soprattutto chiuso hai delta in idle già al limite. Figuriamoci in full.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Fabio1987 06-06-2017 13:35

ma il delta sarebbe il differenziale di temperatura fra idle e full stress? quali dovrebbero essere i valori ritenuti normali?

SL45i 06-06-2017 13:37

grazie Black,

@Fabio1987 dovrebbe essere tra la temperatura ambiente e quella del liquido se ho capito bene.

Black"SLI"jack 06-06-2017 14:05

per deltaT si intende la differenza tra la temperatura del liquido e quella ambiente. ovviamente in situazione standard un liquido non può avere una temperatura inferiore a quella ambiente. se più bassa della tamb si creerà condensa, basta vedere quando vengono eseguiti gli oc ad azoto, che devono coibentare attentamente le zone intorno a cpu e gpu per evitare che la condensa crei corto circuiti.

come detto sopra un delta in full (l'idle non si considera) entro i 10 gradi, è da ritenere perfetto, e quindi è indice di un loop che lavora correttamente.

XEV 06-06-2017 14:36

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44793636)
per deltaT si intende la differenza tra la temperatura del liquido e quella ambiente. ovviamente in situazione standard un liquido non può avere una temperatura inferiore a quella ambiente. se più bassa della tamb si creerà condensa, basta vedere quando vengono eseguiti gli oc ad azoto, che devono coibentare attentamente le zone intorno a cpu e gpu per evitare che la condensa crei corto circuiti.

come detto sopra un delta in full (l'idle non si considera) entro i 10 gradi, è da ritenere perfetto, e quindi è indice di un loop che lavora correttamente.

leggendo il delta che hai descritto, sto ben sopra... 49 picco massimo ( dopo 2 ore di gioco bf1) ed ho solo cpu 4.0 ghz raffreddata rad ek 360x60 ventole tra 1080 e 1100rpm, pompa 80%. mi sa devo rivedere qualcosa.

SL45i 06-06-2017 14:58

49° la temperatura del liquido?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.