![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
MA ALLORA C'E' VANNO!!!:cry: :cry: :cry: |
Quote:
|
Quote:
|
Vi devo chiedere un consiglio e un'indicazione, devo liquidare il P190, pensavo al rad esterno e ho visto che la Black ice fa un bi da 140x2, che starebbe giusto sopra le due 140 che ho sul top, poi si vedrà se sbattersi e metterle in aspirazione o lasciarle dovo sono che spingono, qualche alternativa? dentro o davanti nn vedo come metterlo.
Ammesso che la soluzione sia valida a chi chiedo le misure esatte della distanza tra i fori per le viti per vedere se combaciano con quelle del case? alla black ice o allo shop che lo vende? ciao e grazie ;) |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
mi consigliate dei raccordi pneumatici buoni da 12"
|
Quote:
|
Ciao raga! Sto per fare un impianto a liquido nel mio case per dissipare tutto!
Ora ho qui solo un ybris ONE ACS crome e considerando le dimensioni molto contenute del mio case volevo affidarmi a tubi da 8mm di diametro interno (ho letto in prima pagina che si perde poco o niente a seconda del diametro dei tubi) con raccordi pneumatici. Niente vaschetta ma solo una T per guadagnare spazio Pensavo ad una laing 350 come pompa e un radiatore biventola spesso. Più in là aggiungerò anche il wb per la 4870x2. Che ne dite? Il radiatore ovviamente dato l'esiguo spazio interno lo metterò esterno, dietro al case... :ciapet: |
Quote:
non per niente il mio impianto me lo dovrebbe costruire lui :asd: comuqneu grazie |
ciao ragazzi ho bisogno di una info......
nel mio kit H2O uso i tubi 8 interno e 10 esterno avrei trovato da sostituire la mia pompa con una Swiftech MCP655 posso montare i miei tubi o la pompa non è compatibile? |
Quote:
Quote:
http://ekwaterblocks.com/shop/produc...roducts_id=284 |
ok grazie delle preziose info.......
|
soul ti hanno risposto su xs,se usi entrambi i fori di sotto della vaschetta come out (ovviamente) non hai vortice;)
edit : poi un tipo ti spiega un'altra cosa,ma leggitela con calma tu,sennò qua faccio il pappagallo inutile |
Ciao, avrei bisogno di un vostro parere!
Avrei intenzione di ampliare il mio impianto a liquido, aggiungendo al waterblock cpu (EK Supreme) anche due EK GTX280 SLI per le mie due GTX260. Il mio dubbio riguarda il radiatore; ho un Aircube 360 convogliato e con ventole da 110 CFM. Ce la farà a dissipare tutto ciò? Ho il presentimento che con l'aggiunta di due waterblock per le gpu la temperatura della cpu salirà di parecchio! Secondo voi è il caso di aggiungere un monoventola o un biventola al mio triventola, dato che quest'ultimo non è che sia molto performante? Ah dimenticavo,ho intenzione di mettere il tutto in serie con una sanso. Grazie...............;) |
Premetto che sono davvero ignorante in materia quindi mi servono parecchie zampe (perdonatemi se dirò qualche boiata, è il primo impianto a liquido che faccio). Avevo scelto alcuni componenti e volevo dei consigli a riguardo:
Pompa, indicatore di flusso, termometro, radiatore Zalman Reserator XT Black (soluzione per non smanettarci troppo vicino e avere anche un bel riscontro estetico) WB CPU Ybris Black Pearl FULL CHROME S/775 Limited Edition WB GPU Ybris A.C.S.-G FULL CHROME L.E. WB RAM ThermalTake Aqua RX R1 Bay Trap I miei problemi sono (indipendentemente se lo monterò io o se lo farò montare da qualcun'altro): Quali tubi scegliere? Di che diametro? (Il case è un Cosmos S 1100, non penso che avrò problemi di spazio) Che connettori, plug, raccordi prendere? Quanti circa? È meglio prendere anke un waterblock per chipset dela mobo e hard disk? Che altro manca? Grazie per la pazienza :help: ![]() |
Devi avere una pompa seria per mettere tutto quello (magari evita di comprare il WB per le ram che tanto non ti serve e piuttosto uno per chipset) cosa che una pompa da 300 lt/h e 1.8 metri di prevalenza non garantisce. Agli HD basta il flusso d'aria di una ventola (stessa cosa per le ram). Quel kit va bene abbinato a prodotti di fascia simile.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.