![]() |
vedo anche un YR1030+ (Plus, nero) dallo sito dei 40 ladroni
ma anche un YR1035 dal sito danese |
Quote:
Conosci altri siti che le vendono ad un prezzo inferiore? Il dato di aacycler.com da considerare maggiormente è Cycles to 100 mOhm o Cycles to 80%? |
Per le batterie, compra dove costa meno e ti danno un servizio migliore.
Non posso mandarti in certi negozi dell'Austria perché abiti lontano e non parli il tedesco:D Per il discorso di AACYCLER tutto verte sui consumi, se consumi poco la resistenza interna della batteria pesa poco e viene ben digerita da un mouse, una torcia elettrica che consuma parecchio ti rende di più con una bassa resistenza di batteria. |
Quote:
Le celle NiMh cariche hanno una tensione di 1,35v. Quando scendono al di sotto di quale tensione è meglio ricaricarle per evitare di danneggiarle? |
In teoria una cella Ni-Mh in buone condizione ha una tensione da carica al 100% di 1.4v circa se non sbaglio.
L'importante è non farle scendere sotto i 0.9v, e se quando scariche per l'apparecchio in cui vuoi usarle sono ancora a più di 0.9v io prima di ricaricarle userei la funzione discharge del caricabatterie, in modo da caricarle da 0.9v, in modo da mantenerle efficienti, io faccio così, discharge, e una volta finito cambio la modalità in charge. |
Quote:
|
Quote:
Potrei dirti di prendere le Tronic precaricate e da subito vai a scaricarle con un BT-C700 chiedendo il reso di quelle che trovi troppo scariche (Lidl lo permette) poca spesa senza pretendere l'impossibile, 4 batterie a 4 Euro sono quasi regalate. Idem se dopo aver ricaricato le altre, ti ritrovo alcune con troppa resistenza interna o bassa capacità. Insomma fai una tripla selezione, tenendoti il meglio (o il meno peggio) perché nulla di quello che si scarta riprende qualità, né per bassa autoscarica né per bassa resistenza interna, né per alta capacità in mAh. Come si può intuire sulle batterie nuove, servono tutti e tre i parametri al massimo della prestazioni, non solo 1 o 2, servono tutti e 3 Per le altre domande l'utente Totix92 ti ha fatto un buon riassunto:) |
Quote:
Se per un apparecchio le pile sono già scariche ad esempio a 1.1v, uso la funzione discharge che me le scarica fino a 0.9v e poi le ricarico. Puoi fare così. |
Quote:
Da aacycler ho visto il confronto fra Eneloop e Panasonic 1900, quale scegliere? |
Le panasonic eneloop sono notevolmente migliori di quelle normali
|
Quote:
Ho acquistato una THORFIRE TG06s e la uso con 1AA ricaricabile, anche se il top di resa è data da 1 litio 14500. |
Quote:
Ho avuto, anzi avevo, una torcetta che funzionava solo con una batteria alcalina AA da 1,5 Volt, poi un giorno gli è entrata una Litio 14500 da 4,2 Volt e non ha mai più funzionato ... :cry: |
Quote:
Utilizzando 6 batterie AA si ha un'autonomia doppia, oppure si ha anche una quantità maggiore di corrente? Ad esempio se utilizzo 6AA 1200 mAh o utilizzo 3AA 2400 mAh, l'autonomia è la stessa? La corrente disponibile è la stessa oppure con 6AA ho una corrente maggiore? @hc900: Mi hai consigliato di acquistare le Lidl Tronic, ho visto su AAcycler che dopo meno di 100 ricariche hanno un resistenza interna superiore ai 100 mOhm http://aacycler.com/battery/aa/tronic-eco-2400/ Ho visto queste Panasonic http://aacycler.com/battery/aa/panas...y-to-use-1900/ cosa ne pensi? 8AA Panasonic costano 19€, mentre 8 Eneloop AA 1900 mAh costano 27€, meglio acquistare le Panasonic oppure spendere di più e acquistare le Eneloop? Possiedo 4 AA Duracell 1300 mAh http://aacycler.com/battery/aa/duracell-plus-1300/ visto che la torcia funziona con due "pacchi" in parallelo, per evitare di acquistare 6AA, acquistare altre due Duracell 1300 mAh oppure per una torcia meglio acquistare batterie da 2000 mAh? Oltre alle Lidl Tronic che mi hai consigliato, mi puoi indicare altre batterie ricaricabili con un buon rapporto qualità/prezzo? P.S. La torcia consuma circa 1,80A. Grazie, scusate le tante domande. |
Quote:
http://aacycler.com/battery/aa/ Non sono certo sotto la media le Tronic e nemmeno troppo lontane dell'eccellenza per la categoria delle batterie ad elevata capacità . Poi per un Euro a batteria non esiste nulla di paragonabile, certo che spendendo il quadruplo puoi avere qualcosa di poco migliore: e ne vale la pena? Infine il consiglio era di acquistare, provare se sono buone ed eventualmente rendere gli scarti che trovi tra quelle batterie. Altrimenti a 15 Euro circa al pezzo, trovi le batterie formato torcia da circa 10000mAh o poco più (Alibaba' e i 40 ladroni ) |
Quote:
Mi puoi indicare un'alternativa alle Tronic con un buon rapporto qualità/prezzo? |
Non amo le batterie in parallelo, perché pur potendo dare un raddopio della autonomia, a volte per il degrado di una sola batteria crolla tutto il castello costruito.
Teoricamente hai il raddoppio in termini di durata, lo puoi provare. Di batterie a basso prezzo, le Lexman che erano nei vari negozi Brico. Altrimenti le oneste Energizer nei negozi Conad, 4 batterie per circa 8 Euro |
Quote:
Se utilizzo 3AA, la corrente disponibile è la stessa come se utilizzassi 6AA, oppure con 6AA ho una corrente maggiore? |
Quote:
Poi in un misto di batterie in serie e in parallelo (tipo batteria di PC portatile ma senza i chip dedicati al controllo e alla sicurezza dei singoli elementi batteria) serve molta cura, tipo ricaricare prima che qualche elemento dia segni di cedimento evidenti. |
Quote:
:) |
Di solito andavo nella bassa Carinzia, i negozi erano i soliti Mediamarkt, Saturn e Muller (gli altri sono spariti negli anni, mi sembra Cosmos fosse il top)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.