![]() |
I vari metodi di test provano l'efficienza delle batterie in condizioni diverse, sempre reali.
Ora cerca di verificare cosa consumano i prodotti che utilizzi tu, poi associali ad un determinato test. Il caso del consumo del flash fotografici di fascia alta, ma anche quello delle torce led tipo Cree T6, con consumi impegnativi sono casi rari o frequenti a seconda di chi ne fa uso. Certamente chi usa telecomandi, tastiere e mouse, radioline a basso consumo può attenersi a quel link con i dati prodotti dalla Varta. |
Quote:
Ciao! |
Ciao, devo acquistare 4 AAA NiMh ricaricabili per una torcia led che consuma 1000mAh.
Visto che la utilizzo raramente, non voglio spedere tanto; ho visto 4 AAA Ready to use marchiate Auchan 850mAh a 3,50€; 4 AAA 1000mAh Lexman a 4,99€. Secondo voi meglio quelle a marchio Auchan o Lexman? Qualcuno le ha provate? Le Lexman che dalla confezione sembra non utilizzino la tecnologia LSD, si scaricano in breve tempo o comunque anche dopo 3 mesi mantengo la carica? |
Ciao per quei picchi di assorbimento (1000mA) io andrei sulle eneloop.
Ma sei sicuro di questa corrente? |
Innanzitutto se non sono LSD dopo 3 mesi hai già mezza batteria scarica senza usarle.
Inoltre non è solo una questione di carica ma anche di resistenza interna. Se la torcia consuma molto, le batterie ricaricabili "normali" fanno fatica a tenere alta la tensione (e considera che lavorano già a 1.2V invece di 1.5V delle alcaline) perciò al 50% di carica è già come fossero quasi scariche. Ergo: poco importa la marca, purché siano LSD. Provato a vedere Amazon basics? oppure alla lidl, poche settimane fa c'era l'offerta per delle pile che erano buone per inciso, ho preso le AA ed erano tutte molto equilibrate sia come carica residua che come carica massima, in linea coi valori dichiarati |
Scusate la domanda da nubbio totale ma non mi è chiara una cosa. Se nel caricatore (un BC-700) dopo il test ottengo come risultato 002 mAh e 016 mAh vuol dire che sono da buttare perché non tengono più niente? (Sono due AAA da 1000 mAh). Se facessi un test con due accumulatori "sani" otterrei valori vicini a quelli dichiarati (950 mAh)?
|
si sono ormai inutilizzabili
|
Grazie! Ora provo un refresh e in caso via tutto!
|
Scusate, thread sbagliato, ho postato in quello dei caricatori, più adatto :fagiano:
|
quale caricabatteria ?
salve vi chiedevo una informazione ,ho la necessita di usare un carica batteria compatibile su questa batteria al ni/mh volt 4.8 / 1,5 ah . per questa batteria meglio usare un carica batterie da 400ma , 600ma , o 1500 ma ? .
nel libretto istruzioni dell apparecchio compex si dice che i carica batterie omologati che si possono usare hanno queste diciture : output 9 volt, 400ma,6 w oppure 9 volt, 1,4 a , 15 watt. io possiedo un carica batteria a 9 volt da 600 ma oppure da 1,5 ah . quale piu' indicato? grazie mille a chiunque mi dia un valido consiglio . |
ciao la batteria verra' ricaricata da un circuito a parte che si trova dentro al tuo apparecchio. questo lo si desume dal fatto che la batteria e l'alimentatore hanno tensioni molto differenti: 4,8v contro 9v
Altra cosa: quando tu parli di caricabatterie penso ti riferisci al semplice alimentatore che è differente da un caricabatterie. Secondo me puoi usare tranquillamente quello 9v da 600ma Comunque per sicurezza prova ad essere piu' chiaro e magari inserisci qualche foto dell'apparecchio e del suo alimentatore specificando bene la sigla del prodotto e le tensioni richieste. |
Ricaricabili Beghelli AAA
Salve, come sono le ricaricabili Beghelli AAA da 800MAh ?
Dovrebbero essere LSD. Grazie |
Ragazzi a livello di ricaricabili AA e AAA coem stiamo messi? Le Eneloop sono ancora le migliori?
|
Salve a tutti. Mi hanno suggerito questo thread e mi hanno indicato il link.
Non so se questo thread vale anche per batterie di smarthphone. Avrei una curiosità: utilizzare lo smartphone mentre è sotto carica danneggia la batteria o non crea nessun tipo di problema? |
Le batterie al litio in generale per cellulari tablet o notebook non hanno grandi problemi di ricarica. Se di buona qualità dura molto.
Al massimo ci vuole un po' piu' tempo per la ricarica. Invece soffrono il caldo, quindi non lasciarlo mai in auto in estate o vicino a fonti di calore. |
Grazie per la conferma.
;) Certo, è meglio evitare di esporre lo smartphone a fonti di calore. Ma il fatto che nella scheda tecnica dello smartphone ci sia scritto batteria 2000 Mah, significa che quando la ricarico col caricabatteria, è quello l'amperaggio? |
Quote:
Poi, a quanto è in grado di ricaricarsi il telefono non si sa. Ed il caricatore che danno in dotazione non è detto che dia il massimo supportato come corrente. |
Quote:
Ci sono anche ricariche con correnti maggiori a seconda di quello che il dispositivo può fare, anche 2000mA ed oltre, ma qui si entra nel caso specifico ... |
Ho capito.
Io ho scaricato un'app per Android dal nome galaxy charching current free, che dovrebbe indicare i valori espressi in ampere a cui avviene la ricarica. Ma mi hanno detto che queste app software spesso non indicano valori reali di amperaggio. Inoltre ho sentito che il cavo usb in dotazione con lo smartphone collegato al pc, ricarica la batteria ad un valore di ampere inferiore rispetto al caricabatterie. |
Quote:
Teoricamente il cavo piu' grosso fa passare piu' corrente ma nel caso di porte usb da pc il valore e limitato Mentre gli alimentatori con la spina di solito hanno una corrente maggiore e quindi i tempi di ricarica si riducono. Alcuni accessori come i powerbank o altri apparecchi possono fornire correnti di ricarica maggiore. Per quei casi magari con un cavo si sezione maggiore avresti qualche piccolo vantaggio. (ma non ti aspettare miracoli) Il circuito di ricarica si trova dentro il telefono ed è regolato dal produttore del telefono/tablet ecc. Se il produttore ha impostato come corrente max diciamo 1000ma e tu ne fornisci 1500 o 2000 con un alimentatore differente, alla fine lui ne usa sempre 1000, gli altri non li consuma. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.