Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


JCD's back 03-10-2014 13:00

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 41604462)
Può anche essere che ci sia un residuo di 150mAh prima della carica;)
Comunque io le mie tronic AA da 2300 e AAA da 950 le ho trovate belle cariche e ben bilanciate.

Idem :)

Bibolo 03-10-2014 13:07

volevo passare al lidl a prendere tre conbfezioni di queste pile eco ricaricabili, come sono? vale la pena investire questi 10.50€, o vado sulle amazon basics? poi mi devo dotare anche di un buon caricatore e pensavo al bc700, che mi dite?

hc900 03-10-2014 13:38

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 41603616)
essendo io di formazione meccanica non ci sarei arrivato... ;)
avrei messo una resistenza in serie, chiuso il circuito e misurato corrente e voltaggio e poi ricavaro la resistenza incognita: è una boiata? o è ciò che fa il japcell con il test rapido?

Si tratta quasi della stessa cosa che fa un caricatore come il Maha C9000, solo che lui lo fa con la corrente di ricarica erogata al massimo per un breve periodo, e se rileva valori elevati di resistenza interna scrive "High" sul display, ma non riporta il valore in milli Ohm come il tuo JapCell.

In ogni caso si va a valutare la resistenza interna della batteria, osservando la differenza di tensione tra la batteria a riposo e sotto stress (in carica il C9000, o in scarica a batterie cariche come avresti fatto tu).

mircozorzo 03-10-2014 13:42

Ciao, vanno bene per quello che si è potuto vedere sinora. Più avanti si vedrà quanta durata hanno in termini di cicli di carica/scarica. Il BC700 può andare bene.

Franz.b 03-10-2014 13:51

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 41604664)
Si tratta quasi della stessa cosa che fa un caricatore come il Maha C9000, solo che lui lo fa con la corrente di ricarica erogata al massimo per un breve periodo, e se rileva valori elevati di resistenza interna scrive "High" sul display, ma non riporta il valore in milli Ohm come il tuo JapCell.

si, questo è chiaro, a parte che ho un Maha e non un JapCell... :fagiano:
Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 41604664)
In ogni caso si va a valutare la resistenza interna della batteria, osservando la differenza di tensione tra la batteria a riposo e sotto stress (in carica il C9000, o in scarica a batterie cariche come avresti fatto tu).

ok, si tratta di valutare la resistenza interna: è quello di cui stiamo parlando.
ma come si può misurare se ho il Maha?
misuro il voltaggio a vuoto e sotto carico: e poi come si calcola? che carico si applica?
Oppure applico una resistenza (che valore consigliate?) e misuro amperaggio e voltaggio? (in questo caso credo di aver capito principio e calcoli da eseguire)

hc900 03-10-2014 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 41604731)
si, questo è chiaro, a parte che ho un Maha e non un JapCell... :fagiano:

Omissis: se hai un C9000 succede questo:

Per diversi secondi viene erogata la massima corrente, poi se il test passa bene si inizia la ricarica a correnti impulsive.

Non ho il test del JapCell anche se immagino sia utilizzato lo stesso metodo di controllo sulle batterie.
Il punto è che il C9000 è "datato" e non si era pensato di visualizzare il valore in milli Ohm come sui caricatori più recenti, negli ultimi 2 anni per intenderci.

Non mi metterei a comprare i nuovi caricatori con questa funzione per due validi motivi:
1] se hai problemi di sporcizia/ossidi sui contatti non te lo dicono
2] pare che la misurazione di valori di resistenza così bassi abbia ancora dei problemi da aggiustare con firmware più accurati (= comprare un caricatore più nuovo, non certo aggiornarlo gratuitamente)


P.S.
Infine per misurare i milli Ohm con una certa affidabilità, se ti capitasse di farlo, è sempre meglio usare il sistema a 4 fili, per azzerare gli effetti delle resistenze dei terminali, dei fili ecc ... esistono dei multimetri a 4 fili apposta per queste misurazioni di valori così bassi.

Franz.b 03-10-2014 14:38

Grazie, ma non mi stai rispondendo... :fagiano:

è un dato di fatto che ho un Maha e che funziona come da te descritto. bene.
non ho intenzione di comprare un JapCell solo per misurare la resistenza interna delle pile... era una esclamazione esagerata nei confronti di questa funzione che non conoscevo.

Come posso misurare la resistenza interna?
- comparando carica e scarica? (stessa corrente?)
- applicando un paio di multimetri per misurare corrente e voltaggio sotto carico?
- misurando voltaggio a vuoto e a carico?
- altro?

grazie

Joystick 03-10-2014 15:01

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 41604462)
Può anche essere che ci sia un residuo di 150mAh prima della carica;)
Comunque io le mie tronic AA da 2300 e AAA da 950 le ho trovate belle cariche e ben bilanciate.

scaricate prima ovviamente, a 0.5C, avevo fretta :D
2 su 4 si sono scaricate molto prima. Dopo posto i valori di carica/scarica

hc900 03-10-2014 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 41604970)
Grazie, ma non mi stai rispondendo... :fagiano:

è un dato di fatto che ho un Maha e che funziona come da te descritto. bene.
non ho intenzione di comprare un JapCell solo per misurare la resistenza interna delle pile... era una esclamazione esagerata nei confronti di questa funzione che non conoscevo.

Come posso misurare la resistenza interna?
- comparando carica e scarica? (stessa corrente?)
- applicando un paio di multimetri per misurare corrente e voltaggio sotto carico?
- misurando voltaggio a vuoto e a carico?
- altro?

grazie

Dovresti fare come hai detto tu o come fa il C9000:
1) misurare la batteria a vuoto con dei puntali del tester attaccati magari magneticamente (micro calamite) o con altri espedienti tipo un portabatterie
2) applicare una corrente costante di carica o di scarica di 2 Ampere, andando a toccare i poli della batteria senza andare toccare le micro calamite
3) dividere il valore della differenza di tensione tra le due misure per l'esatto valore di corrente utilizzato per il test, ottenendo un valore in Ohm
4) il valore ottenuto con questa "misura a 4 fili" indipendenti è la resistenza interna alla batteria.

P.S.
Molto utile è un tester digitale con la funzione Rel (relative) che ti porta a zero la tensione misurata sulla batteria libera, così quando la metterai sotto sforzo vedrai direttamente la differenza di tensione prodotta dalla resistenza interna.

sandroz84 03-10-2014 15:40

Quote:

Originariamente inviato da Joystick (Messaggio 41605094)
scaricate prima ovviamente, a 0.5C, avevo fretta :D
2 su 4 si sono scaricate molto prima. Dopo posto i valori di carica/scarica

Corrente di scarica troppo elevata sopratutto per delle AAA, per ricevere dei dati più veritieri sarebbe stato meglio averle scaricate tutte a 200mA, molto probabilmente è stato questo il problema, sono state le due esterne ad averti restituito valori più bassi?

hc900 03-10-2014 15:59

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 41605289)
Corrente di scarica troppo elevata sopratutto per delle AAA

Non intendo mettere in discussione la tua logica, quanto evidenziare che la corrente non è troppo elevata nell'uso fotografico.

Purtroppo ci sono dei flash compatti che funzionano con 2 ministilo (e meno male che non ce ne hanno messe 4).
Questo è l'utilizzo più gravoso per le batterie ministilo, e qui che servono delle batterie veramente robuste ed affidabili.

Per tutti gli altri usi si possono impostare correnti di scarica più ridotte, ben sotto i 500mA.

Zenigata 03-10-2014 16:48

Ciao a tutti,
ho acquistato anche io le stilo Tronic da 2300 mAh ma c'è qualcosa che non mi torna. C'era scritto che erano pre-caricate ma quando le ho inserite nella macchina fotografica, risultavano scariche.

Allora stamani le ho fatte ricaricare con il mio Japcell BC-4000 a 500mAh. Adesso, rientrato in casa, sul display ho letto queste statistiche di carica

* 1.44 v (per tutte e 4)
* 0:48 h, 0:52 h, 0:59h, 0:47 h
* 025 mA, 025 mA, 025 mA, 026 mA

Sono dati normali? A me pare che abbia impiegato troppo poco tempo a ricaricare.

Grazie

trepa 03-10-2014 18:24

Per le tronic sono da 1,2v contro 1,5v delle normali AA.

Controlla quante foto regge la fotocamera.

gio007 03-10-2014 19:32

Quote:

Originariamente inviato da trepa (Messaggio 41605987)
Per le tronic sono da 1,2v contro 1,5v delle normali AA.

Controlla quante foto regge la fotocamera.

Tutte le batterie ricaricabili hanno 1,2 v anche le migliori(eneloop).
P.S. Prese delle tronic eco AA e AAA,messe le AA in charge test con il mio japcell bc-4001(prima ho effettuato un quick test per la resistenza interna):
1-73 mOhm
2-108 mOhm
3-75 mOhm
4-77 mOhm
Nella pre-carica si sono scaldate parecchio(le 2 interne sono andate provvisoriamente in blocco termico)con carica a 1000 mA.Ora sono nella fase di scarica a 500 mA.Sarà difficile che riuscirò a monitorare la conclusione dell'ultima fase di carica(andrò a dormire prima).Vi terrò informati.

fracama87 03-10-2014 19:49

Quote:

Originariamente inviato da trepa (Messaggio 41605987)
Per le tronic sono da 1,2v contro 1,5v delle normali AA.

Controlla quante foto regge la fotocamera.

le mie 2AA tronic da 1,2v ufficiali e 900mh salgono di più in voltaggio... ora ho facendo una prova scarica/carica (ho l'accupower 328) e segna 1,3V (e sono inutilizzate da parecchio)

sandroz84 03-10-2014 20:06

Quote:

Originariamente inviato da fracama87 (Messaggio 41606366)
le mie 2AA tronic da 1,2v ufficiali e 900mh salgono di più in voltaggio... ora ho facendo una prova scarica/carica (ho l'accupower 328) e segna 1,3V (e sono inutilizzate da parecchio)

Il range di utilizzo delle nimh va da circa 1,40 volt a vuoto(100% di carica) a 0,9 volt sotto carico, tensione che ne determina la scarica completa.;)

mircozorzo 03-10-2014 20:15

Ci sono in commercio anche le batterie AA e AAA NiZn 1,6V.

Ciao, Mirco

hc900 03-10-2014 22:58

Quote:

Originariamente inviato da Zenigata (Messaggio 41605595)
Allora stamani le ho fatte ricaricare con il mio Japcell BC-4000 a 500mAh. Adesso, rientrato in casa, sul display ho letto queste statistiche di carica

* 1.44 v (per tutte e 4)
* 0:48 h, 0:52 h, 0:59h, 0:47 h
* 025 mA, 025 mA, 025 mA, 026 mA

Sono dati normali? A me pare che abbia impiegato troppo poco tempo a ricaricare.

Grazie

Prova a fare per sicurezza un test di scarica o un refresh, inoltre potrebbe essere che una batteria abbia problemi di autoscarica e/o autonomia (=guasta).

Infine se hai una fotocamera Fujifilm o altro tipo "flessibile con le batterie" controlla sul menu se hai impostato per le batterie ricaricabili Ni-Mh.

Bibolo 04-10-2014 01:43

Quote:

Originariamente inviato da mircozorzo (Messaggio 41604685)
Ciao, vanno bene per quello che si è potuto vedere sinora. Più avanti si vedrà quanta durata hanno in termini di cicli di carica/scarica. Il BC700 può andare bene.

Grazie per la risposta, provvedo agli acquisti allora

gio007 04-10-2014 12:00

Avrei bisogno di un consiglio:
le batterie ricaricabili amazon basics AA e AAA che riporto qui sotto sono delle eneloop rimarcate?
La sigla delle batterie è:HR-3UTG-AMZN per le AA e HR-4UTG-AMZN per le AAA.
Le eneloop che comprai tempo erano HR-3UTGB per le AA e HR-4UTGB per le AAA.
L'unica differenza sembra che sia il ciclo max di ricariche:1000 per le amazon basics e 1800 per le eneloop.
Se sono delle eneloop rimarcate dovrebbero essere super affidabili?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.