Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


mircozorzo 05-08-2014 06:10

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 41377860)
Per il C9000 c'è poco da fare per testare la scarica, già a 100mA medi, la scarica ad impulsi si ferma prima di scaricare le batterie NI-ZN.

Grazie

Quote:

Quali batterie stai usando:
UltraCell o PowerGenix ?
Turnigy Ni-Zn Ready to use 1500 mAh

Quote:

A me danno la tensione di fine carica a 1,8 Volt (come le batterie al litio non ricaricabili, quando sono nuove).
La tensione a fine carica è 1,78-1,79 V

Quote:

Vorrei capire se dipende dalla marca delle batterie o altro.
Sai dirmi qualcosa?
Mi dispiace ho solo queste.

Ciao, Mirco

sky62 05-08-2014 13:38

Un saluto a tutto il forum.
Ieri è passato a miglior vita il mio vecchio caricatore.
Mi potete indicare al momento quali sono i migliori attualmente sul mercato ?
Grazie in anticipo

Gianni

metrino 05-08-2014 13:50

Ciao
A parte che forse la domanda sarebbe stata più pertinente nel thread apposito dei caricabatterie, se avessi letto qualche post a caso non avresti potuto mancare di trovare il MAHA C9000 come non plus ultra allo stato attuale.
Prevedo già la tua prossima domanda: qualcosa di altrettanto valido che costi meno?
Beh, se non sei disposto a spendere intorno ai 30 euro, la discussione finisce qui.

sky62 05-08-2014 14:11

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 41381291)
Ciao
A parte che forse la domanda sarebbe stata più pertinente nel thread apposito dei caricabatterie, se avessi letto qualche post a caso non avresti potuto mancare di trovare il MAHA C9000 come non plus ultra allo stato attuale.
Prevedo già la tua prossima domanda: qualcosa di altrettanto valido che costi meno?
Beh, se non sei disposto a spendere intorno ai 30 euro, la discussione finisce qui.

Grazie per la risposta, ho dato un'occhiata veloce alle pagine e in effetti ho visto che ne parlate bene di questo caricabatterie, il prezzo non è un problema trattandosi di un acquisto che dovrebbe durare negli anni e quindi essere ammortizzabile.
Non potendo aspettare molto tempo proprio perché rimasto a piedi (si fa per dire) comincerò a vedere i siti online che lo propongono.

Joystick 05-08-2014 15:21

Bracko la prima? :)

N BRAND MOD REV AAA MAH MIN VOLT DPROD VARIE DACQ CICLI

1 Ikea Ladda HR03 750 752 125 1,45 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20
2 Ikea Ladda HR03 750 812 135 1,44 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20
3 Ikea Ladda HR03 750 816 136 1,44 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20
4 Ikea Ladda HR03 750 814 136 1,45 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20

francobuona 05-08-2014 16:56

cusate ma c'è un modo veloce per sapere in una batteria quanta carica c'è ?.. questo è un giocattolo o serve ?

metrino 05-08-2014 17:51

Non si capisce cosa sia il giocattolo in questione...
link? specifiche tecniche?

In generale, misurare una tensione ai poli, senza carico, ha poco senso.

L'unico sistema per misurare la carica di una batteria ricaricabile è scaricarla con un analizzatore (vedi maha, lacrosse, ecc.) ad un tasso di scarica costante.

Detto ciò, questo potrebbe ancora non dare risposta a quello che ti serve, perché bisognerebbe vedere anche la tensione che la batteria riesce a sostenere ai vari tassi di scarica. Ad esempio, io potrei avere una batteria completamente carica a 1,45V, ci applico un tasso di scarica di 200mA e siccome raggiunge 0,9V dopo 8 ore deduco che la capacità sia di 200x8 = 1.600 mAh.
Per avere un valore nominale il tasso di scarica dovrebbe essere di 100mA mi pare.

Poi invece ricarico la batteria e applico un carico di 800mA, dopo mezz'ora la batteria crolla a 0,9V perché non ce la fa ad erogare tutta questa corrente (questione di resistenza interna). Non è che improvvisamente la tua batteria contenga solo 800x0,5 = 400mAh, è che dipende dall'uso che ne fai.

Pertanto, se la metti in un telecomando, un orologio o simili, è probabile che tu riesca a sfruttare tutto il valore nominale di carica della batteria, al netto della sua autoscarica. Se invece la usi in un flash, e non si tratta di una batteria LSD, c'è il caso che ti risulti subito scarica anche se tecnicamente avrebbe ancora una certa carica.

francobuona 06-08-2014 00:40

..perdona la mia ignoranza...(il tuo ragionamento è complicato per me) ho comprato delle AAA Eneloop (800 mAh) con un BC-700 per usarle in una Petzl da pesca e dovrei ricaricare circa una volta a settimana


ho scelto bene ?

mircozorzo 06-08-2014 00:53

Dovrebbe essere un di quei tester per batterie che applicano un carico ai poli e in base alla caduta di tensione valutano quanto è carica la batteria.

hc900 06-08-2014 09:51

Tester per batterie
 
Quote:

Originariamente inviato da francobuona (Messaggio 41381984)
cusate ma c'è un modo veloce per sapere in una batteria quanta carica c'è ?.. questo è un giocattolo o serve ?

Uno tipo questo fa un test con 150mA di carico circa:


Non è la perfezione, eppure riesce a scartare le batterie semiscariche, senza distinzioni tra ricaricabili ed alcaline.

Il precedente tester Fujitsu, con correnti specifiche per i formati AA, AAA, C, D e 9Volt non ha mai più visto un seguito, quello era ancora più preciso.

metrino 06-08-2014 10:38

Quote:

Originariamente inviato da francobuona (Messaggio 41383268)
..perdona la mia ignoranza...(il tuo ragionamento è complicato per me) ho comprato delle AAA Eneloop (800 mAh) con un BC-700 per usarle in una Petzl da pesca e dovrei ricaricare circa una volta a settimana


ho scelto bene ?

Perfettamente, il BC-700 è anche analizzatore.
Perciò quell'aggeggino in foto non ti serve assolutamente a nulla.

Detto in altri termini, non esiste un misuratore che ti da la capacità di una batteria in modo istantaneo, era questo che cercavi?

Per quanto riguarda il tuo attrezzo per la pesca, ti darò un consiglio se me lo consenti.
Dopo la prima battuta di pesca, rimetti in carica le batterie e verifica quanto hai caricato. Se il valore è molto lontano da 2000 mAh (ossia 2Ah) come credo, ripeti la prova dopo 2-3 battute di pesca, senza ricaricare tra una e l'altra.

luigimitico 06-08-2014 11:31

@metrino: francobuona parla di pile AAA quindi 800mah e non di AA

@francobuona
come suggerito da metrino se hai un caricabatterie analizzatore come il bc700 quell'aggeggio è inutile dato che il tuo cb è sicuramente piu' preciso.
Come gestire le batterie:
secondo me hai 2 metodi:
1° metodo (poco efficace ma funziona lo stesso)
ricarica le batterie ogni volte che le usi con il bc700 e ti scordi ogni problema, nessun rischio di rovinarle e nessun mal di testa per fare calcoli o ipotesi sulla loro scarica.
2° metodo (piu' efficiente ma richiede un po' di applicazione)
con batterie gia' caricate con il bc700 usale una volta e segnati approssimativamente quante ore le hai usate. Scaricale tramite la funzione discharge/refresh e verifica quanta carica rimane nelle batterie al termine della prima scarica (dopo la scarica puoi ricaricare le pile normalmente). Se per esempio le batterie ti restituiscono circa 500mah in questo test vuol dire che sono state consumate dalla lampada circa 300mah (800-500). Sapendo quante ore hai tenute accesa la lampada (per esempio 3h) saprai che la tua lampada consuma circa 100mah. Quindi adesso sei in grado di farti un calcolo per capire ogni quanto ricaricare le tue pile. Se usiamo le ipotesi precedenti e consideriamo che la tua lampada consuma circa 100mah allora dovrai ricaricare le tue pile ogni otto ore circa.
Spero di essere stato chiaro.

metrino 06-08-2014 12:07

Ooops, scusate, non mi ero accorto si parlasse di AAA ...
Cmq i concetti rimangono, come confermato da luigimitico:
- l'aggeggio per misurare la capacità non serve, hai il BC-700 che fa questo
- nel dubbio ricarica sempre, così stai tranquillo di non restare al buio
- se proprio sei curioso di sapere quanto consumi, segui la procedura di luigimitico

hc900 06-08-2014 14:05



Specification Soshine SC-T1:

*Type: AAA-AA Battery Tester
*Voltage range: 0.8-1.6 V
*Current: 200mA

*Dimensions: L 74*W38*H18 mm
*NetWeight: 30g
*Color: White/black
*Temperature: -30 to 50


*LED Indication: Lights in turn light
*ALL LED Turn off replace the battery (<0.80V)
*1LED Red Flash poor (0.8-1V)
*1LED Green weak (0.9-1.15V)
*2LED Green weak (1.12-1.18V)
*3LED Green good (1.16-1.22V)
*4LED Green good (1.2-1.25V)
*5LED Green best (1.22-1.60V)

Con questo accessorio, dotato di carico attivo a corrente costante (vera) le batterie ricaricabili con:
5 led verdi accesi sono in buono stato (>80%)
quelle con 4 led verdi accesi sono un poco scariche (<70%)
quelle con 3 led verdi accesi è meglio lasciarle a casa (per esperienza ...)


Togliendo le batterie e testandole ci si può fare un'idea molto chiara sulla situazione: se non si sono scaricate in maniera omogenea, allora un refresh delle batterie sul BC-700 o sul C9000 è d'obbligo.

Come strumento vale tutto quello che costa, a differenza di altri (che non riporto) dotati pure di voltmetro digitale, molto costosi e assolutamente inutili dal momento che misurano solo la tensione della batteria senza nessun tipo carico (=consumo elettrico per valutazione sotto sforzo).
Per capirci di cosa si parla: una batteria alcalina esaurita con liquido fuoriuscito può venir indicata come perfettamente carica. :D

slowjazz 07-08-2014 01:35

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 41381291)
Beh, se non sei disposto a spendere intorno ai 30 euro, la discussione finisce qui.


Si vabbeh, 30 euro per un caricabatterie :mbe: ... alla fine cosa ti cambia caricare con un caricatore "normale" senza misurazioni, basta che sei attento ai tempi giusti di carica...mi sembra che il nostro obbiettivo sia caricare la pila e basta, o no?? tutto il resto sono caccole..

hc900 07-08-2014 10:25

Esistono e sono esistiti caricatori fino a 30 Euro di costo, che sistematicamente distruggono le batterie:
Sanyo
Maha
Sony
Duracell
Varta

Meglio allora un caricatore serio a 4 canali di ricarica indipendenti come il Sanyo MQR-06, che non è certo economico, a quel punto ti puoi prendere un analizzatore di batterie se sei pratico di elettrotecnica o se vuoi capire qualcosa della qualità delle batterie.

Tieni conto che ancora oggi sono in commercio rinomati caricatori distruttivi, o che accorciano la vita delle batterie.

1enry1 08-08-2014 11:53

hc-900 ma quel tester Soshine SC-T1 dove hai preso ?

ma valido o meglio lasciar perdere ?costo ?

come mai non lo trovo ne su ebay e ne su amazon

hc900 08-08-2014 12:44

Quote:

Originariamente inviato da 1enry1 (Messaggio 41390995)
hc-900 ma quel tester Soshine SC-T1 dove hai preso ?

ma valido o meglio lasciar perdere ?costo ?

come mai non lo trovo ne su ebay e ne su amazon

Esiste come Soshine o Coolook e forse altri nomi.
Oltre che sulla baia si trova su altri siti o cataloghi nazionali di elettronica (Intracom?).
Costa dai 3 ai 5 Euro.

1enry1 08-08-2014 13:21

funzia ok ? baia dove link ?

hc900 08-08-2014 13:31

Quote:

Originariamente inviato da 1enry1 (Messaggio 41391346)
funzia ok ? baia dove link ?

Funziona bene.

Per acquistarlo è da cercare con pazienza dai vari siti asiatici dove paghi la spedizione, o se ritorna sulla baia prima o poi.

Il paradosso dei prodotti funzionanti a buon prezzo è che spariscono senza un motivo logico, poi magari ritornano con un nome diverso.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.