Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


sandroz84 16-06-2014 10:00

Quote:

Originariamente inviato da fasteagle (Messaggio 41208360)
Sempre a proposito dell'"Energizer Duo charger" ch2pc-eu, volevo chiedervi se è normale che i led sono verdi non appena vengono posizionate le pile negli alloggiamenti e così rimangono anche trascorse le 13 ore (secondo manuale) di ricarica. Ho provato a prolungare la ricarica fino a 15 ore ma le cose non cambiano. Vi chiedo quindi: come regolarsi con questi led? E' possibile che siano difettosi considerando che una delle pile sembrerebbe esserlo? Grazie, ciao :)

Qua sei off topic.
Il manuale non ce l'hai?
Comunque senza analizzatore è difficile stabilire quale sia il problema della batteria che non si ricarica, molto probabilmente come dici tu risulta difettosa, se non sono ibride io punterei su delle nuove batterie a bassa autoscarica.

plata 18-06-2014 14:55

Sono alla ricerca di un caricabatterie possibilmente a 4 slot per 18650 che carichi a voltaggi superiori ai 4,20.

Conosco solo l'Xtar VP2, che è l'ultimo e sembra il piu affidabile ma è a 2 slot.
Inoltre ho sentito parlare dell'Opus BT-C3100, ma sembra non sia il piu affidabile per ricariche continue a causa delle pulsazioni. Infine l'Efest LUC V4 potrebbe essere piu indicato per ricariche frequenti, e attivando lo switch interno e portandolo a 3,8V, ricarica le 18650 protette fino a 4.35, ma è obsoleto e il marchio non sembra molto famoso.

Ho appena comprato un Xtar XP4, ma non sono pienamente soddisfatto perchè invece di fermarsi ai 4.20 taglia a soli 4.15. Lo userei per caricare le Soshine 3400 e future Keeppower 3600 mah. Ovviamente mi sono già informato e non ci dovrebbero essere rischi anche perchè le 18650 prima di uscire in commercio, sono testate in fabbrica con ricariche ben piu superiori e poi circa 4.30 dovrebbe intervenire il PCB. Ho presente anche che caricarle a 4.30, riduce drasticamente le prestazioni, ma quei 0,15V in piu se usati al minimo, offrono fino ad un'ora in piu e possono essere sempre utili.

Qualche consiglio? :D

hc900 18-06-2014 19:32

In effetti ci sono dei problemini con quel caricatore Xtar XP4, ma non tanto con le batterie al litio.
Non so esattamente quantificare se quei milliVolt perduti facciano perdere tanta carica, ma ad occhio no.

Con le batterie protette ho avuto dei problemi, risolti con il Nitecore i4 che è capace di ripristinare il circuito di protezione della batteria (e mica tutti i caricatori lo fanno!).
Generalmente preferisco le batterie non protette, anche le 26650 se mi serve molta energia.

(Se ti interessa provare un Nitecore i4 possiamo vederci)

plata 18-06-2014 20:19

Si mi può interessare, di dove sei?
A quanto le sfrutti? occhio che quelle non protette se progettate per i 4.20, quindi le classiche 3.70V nominali, vanno caricate fino a 4.20, altrimenti il rischio è alto.

hc900 19-06-2014 07:46

Chissà quante volte ci siamo visti, senza sapere che siamo sul forum da molti anni? :D

Per le batterie ho un uso da 1 Ampere a 3,5 Ampere massimi, le batterie non protette sono più "generose" in fatto di corrente. Il circuito di protezione è a tutti gli effetti una resistenza in serie alla batteria e la legge di Ohm non mente mai.

Per i caricatori controlla questi test:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...0XP4%20UK.html

http://lygte-info.dk/review/Review%2...20V2%20UK.html

Esiste uno che riesce a salire oltre i 4,2 volt, che ormai non uso quasi più:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...-139%20UK.html

plata 19-06-2014 14:42

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 41221465)
Chissà quante volte ci siamo visti, senza sapere che siamo sul forum da molti anni? :D

Per le batterie ho un uso da 1 Ampere a 3,5 Ampere massimi, le batterie non protette sono più "generose" in fatto di corrente. Il circuito di protezione è a tutti gli effetti una resistenza in serie alla batteria e la legge di Ohm non mente mai.

Per i caricatori controlla questi test:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...0XP4%20UK.html

http://lygte-info.dk/review/Review%2...20V2%20UK.html

Esiste uno che riesce a salire oltre i 4,2 volt, che ormai non uso quasi più:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...-139%20UK.html

l'Xtar SP4 lo ho appena preso, ma perchè dici che è buono? Casomai mi dici chi sei in pvt :)

hc900 19-06-2014 15:05

Ti ho allegato i riferimenti dei vari test, compreso il tuo caricatore, per valutare quello che possono o non possono fare.
Di problemi con il litio non ne avrebbe il tuo Xtar, vista la cura con cui sono stati eseguiti i test ormai famosi in tutto il mondo, io non lo metto in dubbio.

Certo che potresti avere un esemplare difettoso per i problemi di cui scrivi, o forse la misurazione della tensione potrebbe essere stata falsata da qualche variabile imprevista: misurare una batteria sotto carica usando un multimetro digitale qualsiasi potrebbe dare risultati molto diversi da quelli che vedi sui test.

Andare a vedere la ricarica con un oscilloscopio digitale può riservare ancora maggiori sorprese.

Vediamo di definire la situazione e le eventuali prove pratiche che ti hanno portato qui.

Ciao.

Bruno

plata 19-06-2014 18:13

il sp4 viene privo di adattatoqe 12v da auto? Lo ho preso da nkon.nl

plata 19-06-2014 18:25

Visto che sei appassionato di torce ti consiglio la mm15. La mia ha un problema di fabbrica al vano batterie e ho ordinato già la nuova revisione. La trovi scontata a 164 da lamelancette.

hc900 19-06-2014 20:23

Quote:

Originariamente inviato da plata (Messaggio 41224021)
il sp4 viene privo di adattatoqe 12v da auto? Lo ho preso da nkon.nl

Se ti riferisci al Nitecore i4 v2, era senza cavo auto, l'ho preso a parte.

hc900 19-06-2014 21:02

Quote:

Originariamente inviato da plata (Messaggio 41224083)
Visto che sei appassionato di torce ti consiglio la mm15. La mia ha un problema di fabbrica al vano batterie e ho ordinato già la nuova revisione. La trovi scontata a 164 da lamelancette.

Quello non è una torcia è un potentissimo faro.
http://www.cpfmarketplace.com/mp/sho...t-2-CREE-MT-G2

Va molto oltre le mie esigenze di fotografia notturna e macrofotografia, dove ho rimpiazzato il flash anulare con 2 torce CREE T6 con batterie litio tipo 26650, queste torce a potenza dosabile sono ottimali per sistemare il treppiede e la fotocamera e anche all'illuminazione dei soggetti fotografici.

Comunque sia, comprendo che per la tua torcia le batterie protette sono una reale necessità, a meno che ne trovi 4 ben selezionate per mAh e resistenza serie, quindi il caricabatterie che hai menzionato (il C3100 o altro modello similare che indichi con una buona precisione questi valori elettrici) è ben giustificato per l'utilizzo specialistico che intendi fare.

fasteagle 19-06-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 41210202)
Qua sei off topic.
Il manuale non ce l'hai?
Comunque senza analizzatore è difficile stabilire quale sia il problema della batteria che non si ricarica, molto probabilmente come dici tu risulta difettosa, se non sono ibride io punterei su delle nuove batterie a bassa autoscarica.

Scusate per l'OT ma mi sono fatto fuorviare dal titolo del thread e da questo messaggio di un utente che aveva il mio stesso caricabatterie (pag 43, 2008 :mbe: ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23771416

Me lo sono fatto sostituire e quello nuovo funziona (o meglio funzionano le batterie :) )... solo che il problema di come regolarsi coi led rimane! Sulle istruzioni -strano ma vero- non è accennato nulla!
Potete dirmi qual è la sezione/thread giusto dove poter chiedere? Grazie, ciao :)

1enry1 21-06-2014 13:53

ma non siete un pelo ....OT ???

Cap_it 21-06-2014 17:38

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 41224686)
Quello non è una torcia è un potentissimo faro.
http://www.cpfmarketplace.com/mp/sho...t-2-CREE-MT-G2

Va molto oltre le mie esigenze di fotografia notturna e macrofotografia, dove ho rimpiazzato il flash anulare con 2 torce CREE T6 con batterie litio tipo 26650, queste torce a potenza dosabile sono ottimali per sistemare il treppiede e la fotocamera e anche all'illuminazione dei soggetti fotografici.

Comunque sia, comprendo che per la tua torcia le batterie protette sono una reale necessità, a meno che ne trovi 4 ben selezionate per mAh e resistenza serie, quindi il caricabatterie che hai menzionato (il C3100 o altro modello similare che indichi con una buona precisione questi valori elettrici) è ben giustificato per l'utilizzo specialistico che intendi fare.

....Visto che siamo in tema...
Sto cercando una torcia/luce di emergenza al led che utilizzi pile ricaricabili, in modo da poterla utilizzare quando manca la corrente.
Grazie

hc900 21-06-2014 21:44

Dopo 3 resi per non conformità al venditore di lampade di emergenza a batterie ricaricabili, non saprei cosa consigliarti.

Finora il meglio sono quelle con i tubi neon e le batterie al piombo.

Le recentissime lampade a led bianchi con batterie al litio mi sono morte dopo meno di un anno di standby, per la mancanza di un caricatore adeguato:
la ricarica era a corrente costante, bassa corrente ma senza limitatore di tensione, alla fine le batterie muoiono per stress ...

Cap_it 23-06-2014 16:22

AAA Amazon Basic
 
Attenzione ci sono le AAA Amzon bianche in offerta 8 pezzi a 10.99€ , cioè
1,373€ a pezzo.;)

Stilgar.naib 24-06-2014 11:06

Io le vedo al solito prezzo di 13.99

Cap_it 26-06-2014 15:53

Quote:

Originariamente inviato da Stilgar.naib (Messaggio 41239777)
Io le vedo al solito prezzo di 13.99

Le AA costano 13.99€ .
Le AAA costano in offerta 10.99€ .;)

gerko 30-06-2014 19:23

hc900 come vanno le nizn?
C'è una bella offerta da Conrad e quasi quasi mi prendo il caricatore con le pile, anche se assolutamente non mi servono. :D Sono molto combattuto. :D

1enry1 30-06-2014 21:51

nizn ma cosa hanno di plus rispetto alle ni-mh lsd ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.