Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


gabri85ct 08-09-2013 23:52

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 39934961)
Le celle NiMH vecchia tecnologia (ciofeche), per mantenersi in salute devono ... lavorare, cioè devono essere usate abbastanza di frequente; se stanno inattive vengono pesantemente degradate dall'effetto LazyBattery che fa loro perdere la capacità di immagazzinare energia con la ricarica.

Dai ciofeche!!!! Le mie energizer 1750 mi sono durate 10 anni coricate in coppia... magari se le caricavo singlarmente sarebbero ancora efficaci... e nel controller della xbox hanno ancora il loro perchè, infatti sospetto che abbiano solo piu resistenza interna (infatti la fotocamere non parte) ma la capacità è ancora buona... le testerò col Japcell!!

A proposito, anche tu me lo consigli accoppiato alle eneloop rispetto al technoline 700??

Ammetto che 2 anni fa ho preso un altro kit energizer con 4 stilo, quello che carica le celle singole e le AA da 2450... Vanno alla grande finora... ma le ho prese perche non conoscevo il mondo delle LSD e dei caricatori PRO...

Potresti dirmi le cose da evitare per far ingrossare i cristalli delle celle?? Insomma dato che sto comprando le eneloop, vorrei trattarle al meglio evitando di accorciarne stupidamente il ciclo vitale....

SaggioFedeMantova 09-09-2013 09:01

Quote:

Originariamente inviato da gabri85ct (Messaggio 39935508)
Dai ciofeche!!!! Le mie energizer 1750 mi sono durate 10 anni coricate in coppia... magari se le caricavo singlarmente sarebbero ancora efficaci... e nel controller della xbox hanno ancora il loro perchè, infatti sospetto che abbiano solo piu resistenza interna (infatti la fotocamere non parte) ma la capacità è ancora buona... le testerò col Japcell!!

A proposito, anche tu me lo consigli accoppiato alle eneloop rispetto al technoline 700??

Ammetto che 2 anni fa ho preso un altro kit energizer con 4 stilo, quello che carica le celle singole e le AA da 2450... Vanno alla grande finora... ma le ho prese perche non conoscevo il mondo delle LSD e dei caricatori PRO...

Potresti dirmi le cose da evitare per far ingrossare i cristalli delle celle?? Insomma dato che sto comprando le eneloop, vorrei trattarle al meglio evitando di accorciarne stupidamente il ciclo vitale....

Per non far ingrossare i cristalli non devi mai utilizzare tassi di carica sotto allo 0,33C ma mi raccomando di non andare frequentemente sopra il tasso di 1C, possibilmente mai.
Se stai in questo range sei a posto!

JCD's back 09-09-2013 09:08

Quote:

Originariamente inviato da gabri85ct (Messaggio 39935508)
Dai ciofeche!!!! Le mie energizer 1750 mi sono durate 10 anni coricate in coppia... magari se le caricavo singlarmente sarebbero ancora efficaci... e nel controller della xbox hanno ancora il loro perchè, infatti sospetto che abbiano solo piu resistenza interna (infatti la fotocamere non parte) ma la capacità è ancora buona... le testerò col Japcell!!

A proposito, anche tu me lo consigli accoppiato alle eneloop rispetto al technoline 700??

Ammetto che 2 anni fa ho preso un altro kit energizer con 4 stilo, quello che carica le celle singole e le AA da 2450... Vanno alla grande finora... ma le ho prese perche non conoscevo il mondo delle LSD e dei caricatori PRO...

Potresti dirmi le cose da evitare per far ingrossare i cristalli delle celle?? Insomma dato che sto comprando le eneloop, vorrei trattarle al meglio evitando di accorciarne stupidamente il ciclo vitale....

Diciamo che ti è andata bene, nel senso che utilizzando quelle 1750 sempre in coppia, probabilmente non si sono sbilanciate più di tanto. Stai sicuro però che con un paio di ibride avrai una durata del controller mooolto superiore. Non ne parliamo poi se accoppiata all'utilizzo di un buon CB (che qui ti raccomandiamo a prescindere).

gabri85ct 09-09-2013 09:55

Ragazzi che dire siete meravigliosi come al solito, mi avete consigliato bene e chiarito le idee, non potevo chiedere di meglio, vi sono grato. Vi aggiorno non appena mi arriva la roba che acquisto (Japcell + Eneloop) e faccio qualche prova. Grazie ancora.

GIGID 15-09-2013 19:43

Problema giochi della mia bimba ... mangia pile ....

Secondo Voi mi conviene usare delle C ricaricabili invece delle Eneloop con l'adattatore ?
In casa ho delle Lidl dichiarate per 4.000 e 4.500 mah (quelle grigie/nere), che dovrebbero garantirmi più autonomia (ma dubito arrivino a 4.000, potranno essere 3.000 o 3.000 e qualcosa suppongo).

Ho guardato su internet e a discreto prezzo si trovano le Duracell, marca affidabile, ma dichiarano solo 2.200 mah, quindi, praticamente uguali alle mie eneloop stilo con adattatore. Ma come mai, una pila grossa il doppio di una stilo, e di buona marca come Duracell, ha solo quella capacità?
I 2.200 mah di una C sono effettivamente solo il 10% in più di "autonomia" rispetto alla mia Eneloop?
In questo caso non ne vale la pena, credo.

Quali pile ci sono a buon prezzo C, magari lsd ?

Sto anche cercando un carica adeguato per le C (per le stilo ho il c9000), ma per non essere ot ho postato nell'altro 3d.

Grazie a tutti.

SaggioFedeMantova 15-09-2013 23:52

Quote:

Originariamente inviato da GIGID (Messaggio 39969611)
Problema giochi della mia bimba ... mangia pile ....

Secondo Voi mi conviene usare delle C ricaricabili invece delle Eneloop con l'adattatore ?
In casa ho delle Lidl dichiarate per 4.000 e 4.500 mah (quelle grigie/nere), che dovrebbero garantirmi più autonomia (ma dubito arrivino a 4.000, potranno essere 3.000 o 3.000 e qualcosa suppongo).

Ho guardato su internet e a discreto prezzo si trovano le Duracell, marca affidabile, ma dichiarano solo 2.200 mah, quindi, praticamente uguali alle mie eneloop stilo con adattatore. Ma come mai, una pila grossa il doppio di una stilo, e di buona marca come Duracell, ha solo quella capacità?
I 2.200 mah di una C sono effettivamente solo il 10% in più di "autonomia" rispetto alla mia Eneloop?
In questo caso non ne vale la pena, credo.

Quali pile ci sono a buon prezzo C, magari lsd ?

Sto anche cercando un carica adeguato per le C (per le stilo ho il c9000), ma per non essere ot ho postato nell'altro 3d.

Grazie a tutti.

assolutamente eneloop con adattatore
ho un problema analogo, con apparecchi di tipo diverso, alimentati da C o D e a breve prenderò gli adattatori dall'olandese
è la soluzione migliore per avere la certezza delle prestazioni delle batterie e per la qualità del caricabatterie
adattatori per il maha io li escludo perchè non sono in grado di costruirmeli e non essendo ferrato in materia elettronica evito gli esperimenti..

JCD's back 16-09-2013 07:07

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 39970332)
assolutamente eneloop con adattatore
ho un problema analogo, con apparecchi di tipo diverso, alimentati da C o D e a breve prenderò gli adattatori dall'olandese
è la soluzione migliore per avere la certezza delle prestazioni delle batterie e per la qualità del caricabatterie
adattatori per il maha io li escludo perchè non sono in grado di costruirmeli e non essendo ferrato in materia elettronica evito gli esperimenti..

Quoto ed aggiungo che, tra l'altro, gli adattatori per le pile tipo D esistono anche in versione 2xAA: in questo modo si hanno a disposizione circa 4000mAh anzichè i soliti 2000mAh della singola AA. Non saranno quanto le capacità di alcune D, ma sono sempre meglio di niente e, soprattutto, sono decisamente più economiche.

sandroz84 16-09-2013 09:22

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 39970497)
Quoto ed aggiungo che, tra l'altro, gli adattatori per le pile tipo D esistono anche in versione 2xAA: in questo modo si hanno a disposizione circa 4000mAh anzichè i soliti 2000mAh della singola AA. Non saranno quanto le capacità di alcune D, ma sono sempre meglio di niente e, soprattutto, sono decisamente più economiche.

Per le D ne ho visti anche da 3 e 4

JCD's back 16-09-2013 09:37

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 39970952)
Per le D ne ho visti anche da 3 e 4

azz... non lo sapevo :eek:

p.s. se può interessare, mi hanno riferito che al Lidl di Palermo sono in vendita le C e le D ibride (probabilmente rimanenze dell'ultima offerta), per cui magari potrebbero esserci anche in altri punti vendita

Franz.b 16-09-2013 10:57

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 39971022)
azz... non lo sapevo :eek:

p.s. se può interessare, mi hanno riferito che al Lidl di Palermo sono in vendita le C e le D ibride (probabilmente rimanenze dell'ultima offerta), per cui magari potrebbero esserci anche in altri punti vendita

da me non c'erano manco quando c'era l'offerta ibride... :mad:

JCD's back 16-09-2013 11:15

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 39971521)
da me non c'erano manco quando c'era l'offerta ibride... :mad:

Pensa che qui invece rimasero praticamente tutte negli espositori, andarano a ruba solo le AA e le AAA.

GIGID 16-09-2013 19:49

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 39971022)

p.s. se può interessare, mi hanno riferito che al Lidl di Palermo sono in vendita le C e le D ibride (probabilmente rimanenze dell'ultima offerta), per cui magari potrebbero esserci anche in altri punti vendita

Come faccio a riconoscere le ibride Lidl dalle altre? io non ne ho mai viste con scritto precharged o hybrid o qualcosa di simile alla Lidl, solo le vecchie vedi e poi le grigio nere.

JCD's back 16-09-2013 20:34

Quote:

Originariamente inviato da GIGID (Messaggio 39974549)
Come faccio a riconoscere le ibride Lidl dalle altre? io non ne ho mai viste con scritto precharged o hybrid o qualcosa di simile alla Lidl, solo le vecchie vedi e poi le grigio nere.

Quelle che ci sono ora sono nere, con la scritta energy color arancio ed è indicato chiaramente che mantengono la carica.

GIGID 16-09-2013 23:38

grazie 1000 :)

Franz.b 17-09-2013 15:48

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 39974781)
Quelle che ci sono ora sono nere, con la scritta energy color arancio ed è indicato chiaramente che mantengono la carica.

al mio lidl non c'è traccia di pile ricaricabili di nessun colore! :incazzed:

JCD's back 17-09-2013 16:03

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 39978650)
al mio lidl non c'è traccia di pile ricaricabili di nessun colore! :incazzed:

Allora ti tocca aspettare il prossimo "giro": come ho detto queste sono sicuramente delle rimanenze che hanno tirato fuori per terminarle.

gabri85ct 18-09-2013 10:28

Ciao raga rieccomi per una info: ieri ho fatto un po di test con il mio tester (il primo regalo della mia infanzia che mi ha fatto felice XD, a circa 8 anni). In particolare avevo voglia di testare le capacità erogative delle mie celle energizer (sto aspettando che mi arrivino le eneloop col japcell).

Ditemi se ho sbagliato, ho messo lo spinotto rosso su 10A ovviamente, ed ecco cosa mi ha letto il tester:

Energizer 1700 mah (2004): 2100 mah circa sia cariche che scariche

Energizer 2450 mah (2011): 3100 mah circa sia cariche che scariche


I valori in rosso sono le letture del tester: sono le effettive correnti che erogano le pile?? Cioè il massimo che possono erogare in un ora?? Cioè vorrei capire se si tratta di una lettura nell'unità di tempo... altrimenti non avrebbe senso, perchè se la pila ne immagazzina per esempio 1700 non puo darmi effettivamente 2100 in totale ma in quel momento... oddio mi sono confuso troppo vi prego illuminatemi.

C'è da dire che finora questa funzione l'avevo usata un paio di volte per verificare la corrente erogata da dei caricabatteria per cellulare con porta usb. Uno mi dava ad esempio 200 mah, cosa vuole dire? Che in un ora eroga 200 mah? O che in quel momento sta dando 200 mah??? Ci credete che stanotte non ci ho dormito?? A scuola queste cose le ho studiate ma non avevo mai pensato a questo... Cioè, che io sappia mah vuol dire milli ampere/huour, o sbaglio???

I risultati hanno senso perchè le 1700 non riescono piu a far accendere la fotocamera, mentre le altre ce la fanno e durano parecchio...

Credo che mi sto confondendo perchè mischio la capacità con la corrente che erogano. Ma la logica mi dice che che quei valori si riferiscono ad un ora ma potrei sbagliarmi... perchè non esiste un modo per sapere quanto eroga la pila in quel momento???

Raga non ci ho dormito illuminatemi please :S

Franz.b 18-09-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviato da gabri85ct (Messaggio 39981961)
Ciao raga rieccomi per una info: ieri ho fatto un po di test con il mio tester (il primo regalo della mia infanzia che mi ha fatto felice XD, a circa 8 anni). In particolare avevo voglia di testare le capacità erogative delle mie celle energizer (sto aspettando che mi arrivino le eneloop col japcell).

Ditemi se ho sbagliato, ho messo lo spinotto rosso su 10A ovviamente, ed ecco cosa mi ha letto il tester:

Energizer 1700 mah (2004): 2100 mah circa sia cariche che scariche

Energizer 2450 mah (2011): 3100 mah circa sia cariche che scariche


I valori in rosso sono le letture del tester: sono le effettive correnti che erogano le pile?? Cioè il massimo che possono erogare in un ora?? Cioè vorrei capire se si tratta di una lettura nell'unità di tempo... altrimenti non avrebbe senso, perchè se la pila ne immagazzina per esempio 1700 non puo darmi effettivamente 2100 in totale ma in quel momento... oddio mi sono confuso troppo vi prego illuminatemi.

C'è da dire che finora questa funzione l'avevo usata un paio di volte per verificare la corrente erogata da dei caricabatteria per cellulare con porta usb. Uno mi dava ad esempio 200 mah, cosa vuole dire? Che in un ora eroga 200 mah? O che in quel momento sta dando 200 mah??? Ci credete che stanotte non ci ho dormito?? A scuola queste cose le ho studiate ma non avevo mai pensato a questo... Cioè, che io sappia mah vuol dire milli ampere/huour, o sbaglio???

I risultati hanno senso perchè le 1700 non riescono piu a far accendere la fotocamera, mentre le altre ce la fanno e durano parecchio...

Credo che mi sto confondendo perchè mischio la capacità con la corrente che erogano. Ma la logica mi dice che che quei valori si riferiscono ad un ora ma potrei sbagliarmi... perchè non esiste un modo per sapere quanto eroga la pila in quel momento???

Raga non ci ho dormito illuminatemi please :S

io non ho capito cosa misuri con il tester: Ampere o Amprere Ora?
questo articolo può chiarirti le idee: http://it.wikipedia.org/wiki/Ampere-ora

gabri85ct 18-09-2013 14:50

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 39983520)
io non ho capito cosa misuri con il tester: Ampere o Amprere Ora?
questo articolo può chiarirti le idee: http://it.wikipedia.org/wiki/Ampere-ora

Il fatto è che non so proprio questo, e vorrei capirlo!

ll mio tester è identico a questo:

http://www.tuttomontecatini.com/varie/IMG_0672.JPG

Ed ho usato la sezione 10A (la settima in senso orario) mettendo lo spinotto rosso nel primo pertugio.

Franz.b 18-09-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviato da gabri85ct (Messaggio 39983621)
Il fatto è che non so proprio questo, e vorrei capirlo!

ll mio tester è identico a questo:

http://www.tuttomontecatini.com/varie/IMG_0672.JPG

Ed ho usato la sezione 10A (la settima in senso orario) mettendo lo spinotto rosso nel primo pertugio.

no, così misuri la corrente erogata in quell'istante! per di più in corto circuito! misura senza alcun senso.
ci sono alcuni tester che "misurano" lo stato della batteria, ma non so su che parametri si basano (ipotizzo un confronto tra corrente e voltaggio su resistenza nota e confronto con parametri standard...). l'unico modo per sapere quanta carica contengono le batterie è scaricarle con un analizzatore tipo maha o similari.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.