![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Se invece al posto del portabatterie ci metti una batterie cilindrica al litio tipo 18650 (che di solito è proprio prevista) e ne metti una che, scadente che sia avrà 3,7 Volt e 2,5A, otterrai una scorta energetica di circa 9,25Watt circa. Credimi, la differenza in meglio è fin troppo evidente. Il costo di una batteria 18650 nelle bancarelle o nei negozi dei cinesi si aggira sui 3 o 4 Euro, ed altrettanto il caricatore. Per l'uso che devi fare, anche una batteria 18650 fake cinese va molto meglio di 3 costose Eneloop AAA. Esiste un forum dedicato a queste torce e a queste batterie ed anche un sito di prove: http://www.candlepowerforums.com/vb/...eries-Included http://www.lygte-info.dk/ Ciao. Bruno |
Quote:
Spero tu abbia potuto apprezzare una torcia dotata di Led tipo Cree, la regolazione della potenza luminosa su 2 o 3 valori (con consumi inferiori) e il fattore zoom ottico, che anche se fantasiosamente dichiarato 2000x, in realtà è normalmente un 10x o raramente un buon 50x. Lasciando a parte i calcoli energetici esatti, per non spaventare nessuno, a spanne si riesce a triplicare l'autonomia della torcia usando un mediocre elemento al Litio 18650 al posto di 3 ottime batterie ministilo: è importante capire che questo si ottiene spendendo una cifra inferiore a quella necessaria ad acquistare 3 batterie Eneloop di formato AAA ... scusa se è poco. Per conoscenza avevo messo i link per leggersi tutti i dettagli tecnici delle batterie Litio e anche Eneloop, testate da alcuni appassionati. Bruno |
Ti posso assicurare che esistono tranquillamente torce a led singolo ad alta potenza da 10watt, anche di più, per non parlare delle multi led.
Comunque ritornando al discorso della sostituzione delle ministilo con una 18650, bisogna considerare che quest'ultima ha un form factor differente, una 18650 risulta più stretta e lunga di un pacco batterie composto da 3 ministilo. Quindi non su tutte le torce la sostituzione è possibile a meno che non sia prevista la conversione già di fabbrica, sopratutto in quei casi dove il porta batterie delle AAA risulta disposto in linea orizzontale o in quelle torce dove i contatti del pacco batterie non si trovano ai due lati estremi del pacco batterie stesso. Esiste un altro formato di cui ora non ricordo la sigla che risulta più simile al classico pacco batterie composto da 3AAA in serie. |
Torce Cree per tutti gli usi.
Quote:
Quanto alle torce multi led (3 4 o 5 chip Cree) me ne hanno fregate 2 mannaggia … ma funzionano con 2 o 3 batterie 18650 in serie! Qui neppure viene fornito l'adattatore per le batterie AAA, ma è logico il perché. Le torce da testa, con relative bande elastiche, effettivamente usano solo 3 batterie AAA disposte affiancate, e le migliori torce usano il led tipo T5, che se non è un fake consuma al massimo 5 Watt quindi ha davvero poca autonomia (circa 30 minuti), quando viene usato alla massima potenza. Per questo qualcuno che doveva andare in grotta ha montato le batterie al Litio in formato AAA non ricaricabili da 1,5Volt ed ha usato la torcia a potenza ridotta, pur di avere qualche ora di autonomia. Qualcuno invece è andato sul Litio ricaricabile tipo 10440, dice … ma ho dei dubbi in merito (12,6 Volt al posto di 4,5 Volt mi fanno pensare parecchio!). Quanto alle tue giuste perplessità sul fattore forma del portabatterie cilindrico per 3 batterie AAA: 1] la lunghezza maggiore delle 18650 (che nominalmente è di 65mm) viene compensata dagli attacchi a molla presenti sul portabatterie AAA e dalle molle presenti nelle torce. Quindi ci sta comoda in lunghezza. L'unico caso di incompatibilità è un tipo di torcia in plastica molto corto, che dei 10 Watt promessi ne offre ben 1,5Watt … lì non entra. 2] il diametro della batteria 18650 è inferiore a quello del portabatterie tubolare per 3 AAA di circa 4mm, ma si riesce sempre a montare la batteria al Litio, anche senza quel tubo trasparente fornito con la torcia, che tante bancarelle e negozi buttano via non sapendo bene a cosa possa servire ... Anzi questo spazio eccedente offre la possibilità di metterci una batteria al Litio tipo 26650, che ha il diametro di 26mm, maggior potenza e anche maggior costo. Ciao Bruno |
ciao ho una torcia lafayette tr-3 Led Cree XRE Q2 da 3W 75 lumen, porta due stilo
e metto sempre 2 stilo normali non ricaricabili ma si scarica subito se mettessi le migliori lsd in commercio durerebbe di più? grazie ciao |
Quote:
@hc900 Molto spesso i dati della potenza sono forvianti perché vengono espressi in resa luminosa se paragonata ad una "vecchia" alogena di potenza equivalente e non in potenza assorbita dal led/carico. La sostituzione delle AAA con le 10440 è possibile se il driver lo permette, ci sarebbe un aumento di autonomia indubbiamente. |
le pile che escono nei telecomandi di sky
la frontale ha 3 slot separati di aaa ministilo come faccio a mettere quella a litio? la torcia porta 2 stilo aa |
Ciao, vedo che hai cambiato tipo di torcia:
http://www.marcucci.it/prodotti/sche...a.asp?ID=14369 Questa non l'ho mai provata, ma se ha il chip LED da 3Watt dovrebbe consumare circa 1 Ampere con le batterie alcaline nuove (se hai un tester fai la prova). Il suo circuito di alimentazione dovrebbe essere uno switching step-up capace di prosciugare per bene le batterie con picchi di corrente elevati. La testa della torcia dovrebbe scaldarsi in pochi minuti con questi consumi. ERRATO:Tieni conto che con 2 batterie ricaricabili, "ibride" o meglio LSD, da 2000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora, quindi la durata delle batterie sarebbe di poco meno di un'ora, diciamo sui 45 minuti tenendo conto delle perdite dei circuiti elettrici. Io ho preso una variante cinese di questa torcia, che alla fine, a misura fatte consuma circa 0,3Watt, quindi da accesa mi dura da 8 a 10 ore. Quanto tempo ti dura accesa la tua torcia con le batterie alcaline? Bruno CORRETTO: Tieni conto che con 2 batterie ricaricabili, "ibride" o meglio LSD, da 1000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora, quindi la durata delle batterie sarebbe di poco meno di un'ora, diciamo sui 45 minuti tenendo conto delle perdite dei circuiti elettrici. Invece con 2 batterie ricaricabili, "ibride" da 2000mA/h avresti a disposizione circa 5,6Watt/ora, quindi la durata delle batterie sarebbe di poco meno di due ore, diciamo sui 90 minuti tenendo conto delle perdite dei circuiti elettrici. |
Fidarsi? Mai!
Quote:
Quote:
Bruno |
Quote:
Non metterci mai 3 batterie al Litio tipo 10440, bruceresti il telecomando! Ciao. Bruno |
scusa Bruno non ci sto a capire più nulla!
partiamo per ordine la torcia la fayette già l'avevo e ora posso comprare anche quella ultrafile t6 xml 2000 lumen per quanto riguarda la lafayette non ricordo quanto dura ma poco con pile che escono nei telecomandi di sky volevo mettere quelle ricaricabili per avere un'autonomia maggiore come fai a fare il calcolo? poi se riuscitò a comprare la ultralife che dice 10 w non so che pile mettere per avere una buona autonomia porta o 3 aaa o una 18650 dalla descrizione se vuoi ti passo il link da 2000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora scusa non sono 7,2w mi potresti spiegare come si fa a fare il calcolo di autonomia in base ai watt del led e alle pile che metto e come faccio a vedere quanti watt è il led? con il tester? grazie di tutto ciao |
Piccola guida alla genovese (funziona sempre)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Invece il 99,50% dei prodotti in vendita online sono dei fake dignitosi, che costano da 4 a 12 Euro. Se vuoi tanta luce prendi uno col chip led T5, se te ne serve di più prendi con il chip led Q6. Anche se viene fornito quasi sempre l'adattatore per 3 batterie AAA, ti conviene comperare un fake delle batterie 18650, tipo quelle da 4000mA/h finti e senza il chip di protezione (online 2 pz per 3 Euro circa) altrimenti nelle bancarelle e nei negozi dei cinesi a 4 Euro cad. Se invece hai qualche batteria per PC portatile guasta: aprila e recupera con molta attenzione gli elementi 18650 integri. Bruno |
scusa non ho capito
la consigli o no la ultrafire che ti ho indicato? se voglio la pagherò 20 euro porta il led t6 e per quanto riguarda il calcolo della lafayette ti trovi con me? da 2000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora scusa non sono 7,2w |
Quote:
Altrimenti compra dall'estero per poco più di 12 Euro. Bruno |
Quote:
Quote:
Quote:
Con le più performanti Sony color oro, le Amazon LSD o le Sanyo Eneloop ti ritrovi 2Ampere/ora quindi circa 5,6Watt/ora. Dividendo i Watt/ora per il consumo in Watt che rilevi con il tester (Volt moltiplicati per Ampere) ha una stima approssimativa dell'autonomia delle batterie su quella torcia. Scusa se ti ho messo un poco di confusione. Bruno |
quindi quella che ti ho indicato non è ultrafire originale? questo ancora non mi è chiaro
un mio amico l'ha pagata 7 euro, ma ora che ci penso, senza la litio 18650 e senza il caricabatterie, dopo dovrò comprare pure questi e a quanto arriverò grazie del consiglio va be userò la fayette tanto la luce che fa è bella potente e mi basta comprerò un buon caricatore tipo il b700 e ci metto le pile amazon ora mi è quasi tutto chiaro ma funzionerà a 2,8 v? invece di 3 volt di 2 pile normali? grazie ancora |
Quote:
Adesso con grande calma cerca nei luoghi che ho citato le scatole complete di torcia, batteria e caricabatterie, portati la tua torcia come riferimento e chiedi al negoziante di farti vedere il meglio che vende, prova che funzioni bene, controlla che le lente non abbia crepe interne, poi se ti convince tratta per l'acquisto. Ancora una cosa: il comando di zoom può essere a spinta (push) o a rotazione, la qualità non cambia, il circuito di regolazione della potenza può fornire 2 o 3 livelli di luce a seconda del circuito montato. Un modello originale della torcia regola automaticamente la massima potenza se puntato in alto, media potenza se puntato in avanti e bassa potenza se puntato in basso: costa caro. |
Quote:
Le NiMH LSD (rigorosamente LSD) hanno resistenza interna bassa e anche se di tensione nominale più bassa (1,2Volt contro gli 1,5Volt delle alcaline), la tensione si mantiene superiore a quella erogata dalle alcaline. |
Fidati di Franco: qui si parlerebbe di batterie per flash fotografici ad elevato assorbimento di corrente, gli stessi fabbricanti consigliano questo tipo di batteria ricaricabile, che sotto sforzo gravoso non cedono mai, mentre le batterie da 1,5Volt si.
Bruno |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.