Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


SaggioFedeMantova 15-04-2012 23:11

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 37285523)
Tieni presente che la capacità residua è una funzione non lineare del tempo. Detto ciò è impossibile avere risultati attendibili con un solo test eseguito dopo un mese.

ok, ne ho altre 3, ne scaricherò un'altra tra un mese

luigimitico 15-04-2012 23:15

SaggioFedeMantova come hai effettuato la prova di scarica? Con che corrente?
Se non sbaglia anche tu hai il bc700.
Per la scarica mi sembra nella norma dopo un mese ha perso circa il 20% che non è poco.

Alkill 16-04-2012 20:18

Quote:

Originariamente inviato da conan_75 (Messaggio 37281797)
Più che altro se ne compri grosse quantità: acquistando solo pile, facendo i calcoli, conviene da nkon solo se compri almeno 3 confezioni da 4 pile.

Così facendo spendi 32E contro i 33 di amazon, ma rimane il vantaggio di amazon per i tempi di spedizione.
Diciamo che Nkon è conveniente dalle 16 pile in su.


Ma...attenzione...
OFFERTA DEL GIORNO!!

Da amazon ci stanno le pile ibride Sony 2000mah, 4 pezzi (nessuno mi toglie dalla testa che queste pile siano tutte identiche prodotte da Sanyo) a 6,73E, quindi dovrei aggiornare tutti i prezzi sopra ma non ne ho voglia :D


ho visto questa offerta segnalata.....chiedo un parere a voi esperti, visto che ho bisogno di pile che durino all'aperto anche 10gg (ne uso 8 alla volta) soggette ad umidità e sbalzi termici:

Sony 2000mah, 4 pezz € 6,73 X2 € 13,46
amazon basics 2000 8 PEZZI €14,99
ENLOOP 2000 NiMH AA2.000 mAh 8 PEZZ €20


visto che tra ENLOOP, AMAZON e SONY la differenza di costo c'è ...per quanto riguarda la qualità come siam messi?

ps: credo di comprare su Amazon anche il Technoline BC 700. :)

susetto 16-04-2012 20:49

non ci sono grosse differenze fra le varie marche, prendi l'offerta migliore
l'importante è che siano LSD
con questa tecnologia, hai buone prestazioni anche al freddo

link prestazioni eneloop al freddo

SaggioFedeMantova 16-04-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 37285660)
SaggioFedeMantova come hai effettuato la prova di scarica? Con che corrente?
Se non sbaglia anche tu hai il bc700.
Per la scarica mi sembra nella norma dopo un mese ha perso circa il 20% che non è poco.

No ho due maha c9000, per la scarica ho usato lo stesso tasso con cui il maha fa il break-in e ne calcola la capacità secondo le norme iec, ovvero 500ma essendo le pile da 2500mah

Quote:

Originariamente inviato da Alkill (Messaggio 37291035)
ho visto questa offerta segnalata.....chiedo un parere a voi esperti, visto che ho bisogno di pile che durino all'aperto anche 10gg (ne uso 8 alla volta) soggette ad umidità e sbalzi termici:

Sony 2000mah, 4 pezz € 6,73 X2 € 13,46
amazon basics 2000 8 PEZZI €14,99
ENLOOP 2000 NiMH AA2.000 mAh 8 PEZZ €20


visto che tra ENLOOP, AMAZON e SONY la differenza di costo c'è ...per quanto riguarda la qualità come siam messi?

ps: credo di comprare su Amazon anche il Technoline BC 700. :)

Prendi le sony

peppeson 17-04-2012 08:30

Ragazzi, ho fatto finalmente l'acquisto da Nkon. Maha + Eneloop. Vi saprò dire quando mi arriverà il tutto.

Per quanto riguarda le ricariche delle eneloop che faccio? Normalmente a 0,25C o 0,5?

SaggioFedeMantova 17-04-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37292756)
Ragazzi, ho fatto finalmente l'acquisto da Nkon. Maha + Eneloop. Vi saprò dire quando mi arriverà il tutto.

Per quanto riguarda le ricariche delle eneloop che faccio? Normalmente a 0,25C o 0,5?

0,5C

TigerTank 17-04-2012 09:33

Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37292756)
Ragazzi, ho fatto finalmente l'acquisto da Nkon. Maha + Eneloop. Vi saprò dire quando mi arriverà il tutto.

Per quanto riguarda le ricariche delle eneloop che faccio? Normalmente a 0,25C o 0,5?

Vai tranquillo a 0,5C ;)

peppeson 17-04-2012 16:36

Ho una questione da sottoporvi: ho acquistato un 'aspirabriciole' (anche se definirlo tale è limitativo visto che è il modello 14,4V) della black&decker che monta pacco batterie al Litio. Ovviamente sul libretto di istruzioni è indicato di tenerlo sempre collegato alla base quando non utilizzato. Ora io mi domando: è davvero una cosa buona? Cioè questa batteria al litio continuamente rabboccata non è che si rovina? Non sarebbe meglio toglierò dalla base e metterlo ma caricare solo quando l'aspiratore mi segnala batteria scarica?
Voi che dite?

SaggioFedeMantova 17-04-2012 17:59

da quello che so questa tecnologia ti permette di caricarle quando e quanto vuoi senza che si rovinino, dovrebbero avere un chip che controlla lo stato di carica.

l'importante è non scaricarle mai completamente; anche se le tieni in carica dei giorni non dovrebbero fare niente, una volta raggiunto il livello di carica massimo dovrebbero smettere di ricaricarsi

FrancoC. 17-04-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37295935)
Ho una questione da sottoporvi: ho acquistato un 'aspirabriciole' (anche se definirlo tale è limitativo visto che è il modello 14,4V) della black&decker che monta pacco batterie al Litio. Ovviamente sul libretto di istruzioni è indicato di tenerlo sempre collegato alla base quando non utilizzato. Ora io mi domando: è davvero una cosa buona? Cioè questa batteria al litio continuamente rabboccata non è che si rovina? Non sarebbe meglio toglierò dalla base e metterlo ma caricare solo quando l'aspiratore mi segnala batteria scarica?
Voi che dite?

Quasi certamente all'interno ci sono quattro 18650 in serie, le stese che sono all'interno dei laptop.
Fai finta di usare un ..... laptop :)
Peraltro l'aspirabriciole si usa più o meno tutti i giorni, per cui va sempre tenuto carico. Il problema della conservazione delle LiIon/LiPo è quello delloo stoccaggio, quando le batterie devono essere conservate per lungo tempo inattive; in questo caso vanno conservate alla ...... "tensione di stoccaggio" che, per le LiPo corrisponde a circa 3,8Volt/cella e per le LiIon a circa 3,7Volt/cella. Ma lo stoccaggio è relativo a lunghi periodi, di mesi ......
Per un uso quasi quotidiano tieni il marchingegno sul supporto e rammenta che il pericolo reale per le LiIon/LiPo è quello di finire sotto la tensione minima, 2,7Volt/cella per le LiPo e, più o meno, lo stesso valore per le LiIon che sono, comunque, un po' più robuste delle LiPo.

SaggioFedeMantova 17-04-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 37296513)
Quasi certamente all'interno ci sono quattro 18650 in serie, le stese che sono all'interno dei laptop.
Fai finta di usare un ..... laptop :)
Peraltro l'aspirabriciole si usa più o meno tutti i giorni, per cui va sempre tenuto carico. Il problema della conservazione delle LiIon/LiPo è quello delloo stoccaggio, quando le batterie devono essere conservate per lungo tempo inattive; in questo caso vanno conservate alla ...... "tensione di stoccaggio" che, per le LiPo corrisponde a circa 3,8Volt/cella e per le LiIon a circa 3,7Volt/cella. Ma lo stoccaggio è relativo a lunghi periodi, di mesi ......
Per un uso quasi quotidiano tieni il marchingegno sul supporto e rammenta che il pericolo reale per le LiIon/LiPo è quello di finire sotto la tensione minima, 2,7Volt/cella per le LiPo e, più o meno, lo stesso valore per le LiIon che sono, comunque, un po' più robuste delle LiPo.

per lo stoccaggio non andrebbero tenute a metà della carica ed ad una temperatura tra i 15 e i 20 gradi centigradi?

FrancoC. 17-04-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37296550)
per lo stoccaggio non andrebbero tenute a metà della carica ed ad una temperatura tra i 15 e i 20 gradi centigradi?

Non esiste una regola precisa, infatti ho indicato ..... circa; ogni fabbricante indica le proprie specifiche. L'importante è che non siano troppo cariche ma ..... nemmeno poco.
Visto che il rischio si ha in prossimità delle basse tensioni, meglio stare più alti della media ...... :)

paditora 17-04-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 37296513)
Quasi certamente all'interno ci sono quattro 18650 in serie, le stese che sono all'interno dei laptop.
Fai finta di usare un ..... laptop :)
Peraltro l'aspirabriciole si usa più o meno tutti i giorni, per cui va sempre tenuto carico. Il problema della conservazione delle LiIon/LiPo è quello delloo stoccaggio, quando le batterie devono essere conservate per lungo tempo inattive; in questo caso vanno conservate alla ...... "tensione di stoccaggio" che, per le LiPo corrisponde a circa 3,8Volt/cella e per le LiIon a circa 3,7Volt/cella. Ma lo stoccaggio è relativo a lunghi periodi, di mesi ......
Per un uso quasi quotidiano tieni il marchingegno sul supporto e rammenta che il pericolo reale per le LiIon/LiPo è quello di finire sotto la tensione minima, 2,7Volt/cella per le LiPo e, più o meno, lo stesso valore per le LiIon che sono, comunque, un po' più robuste delle LiPo.

Io ho una macchinetta per tagliare i capelli con batteria incorporata, però non so che tipo di batteria monta, ma penso sempre al litio cmq.
Ovviamente i capelli non si tagliano tutti i giorni, per cui la userò mediamente ogni 2-3 mesi.
L'ho comprata nel 2005 e la batteria va ancora da Dio anche senza il caricatore inserito.
Forse un pelino sarà calato come durata e prestazioni ma neanche più di tanto.
Di solito se era quasi scarica la ricaricavo prima di ritirarla per cui non penso di averla mai lasciata a riposo da completamente scarica.
Per cui è meglio anche per quel dispositivo lasciarlo a riposo sempre quasi carico e mai da completamente scarico? Va bene anche da metà carica basta che non sia completamente scarico no?

ropa_ropa 17-04-2012 19:15

litio e ricarica
 
Visto che se ne sentono tante quale e’ il miglior metodo per far durare di piu le
Pile al litio delle varie apparecchiature che abbiamo in casa ?

Ci sono 3 differenti correnti di pensiero:

UNA che dice di arrivare alla naturale scarica e quindi solo in quel momento
Ricaricarla (anche se in questo modo [1 scarica + 1 carica] si perde ogni volta
1 CICLO VITA completo ) .

SECONDA che dice di caricarle in qualsiasi momento, quindi anche a meta’ carica.
(in questo caso a differenza del caso sopra si perdono MENO cicli vita)

TERZA di caricarle “sempre”tutte le sere (classico esempio della batteria del cellulare).


Secondo voi quale delle 3 e’ quella corretta per avere la massima durata di una pila
Al litio ?


P.S. peccato che tra i tantissimi vantaggi delle pile al litio ci sia “invecchiamento”.
Quindi sia che siano usate che non, dopo non ricordo se 2-3 anni sono in ogni
Caso da buttare a causa del invecchiamento !

sandroz84 17-04-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37296780)
Io ho una macchinetta per tagliare i capelli con batteria incorporata, però non so che tipo di batteria monta, ma penso sempre al litio cmq.
Ovviamente i capelli non si tagliano tutti i giorni, per cui la userò mediamente ogni 2-3 mesi.
L'ho comprata nel 2005 e la batteria va ancora da Dio anche senza il caricatore inserito.
Forse un pelino sarà calato come durata ma neanche più di tanto.
Di solito se era quasi scarica la ricaricavo prima di ritirarla per cui non penso di averla mai lasciata a riposo da completamente scarica.
Per cui è meglio anche per quel dispositivo lasciarlo sempre con il massimo della carica e mai da completamente scarico? Ma va bene anche da metà carica no?

Escludo monti celle al litio/lipo, sono sicuramente nimh(o nicd).

Quote:

Originariamente inviato da ropa_ropa (Messaggio 37296997)
Visto che se ne sentono tante quale e’ il miglior metodo per far durare di piu le
Pile al litio delle varie apparecchiature che abbiamo in casa ?

Ci sono 3 differenti correnti di pensiero:

UNA che dice di arrivare alla naturale scarica e quindi solo in quel momento
Ricaricarla (anche se in questo modo [1 scarica + 1 carica] si perde ogni volta
1 CICLO VITA completo ) .

SECONDA che dice di caricarle in qualsiasi momento, quindi anche a meta’ carica.
(in questo caso a differenza del caso sopra si perdono MENO cicli vita)

TERZA di caricarle “sempre”tutte le sere (classico esempio della batteria del cellulare).


Secondo voi quale delle 3 e’ quella corretta per avere la massima durata di una pila
Al litio ?


P.S. peccato che tra i tantissimi vantaggi delle pile al litio ci sia “invecchiamento”.
Quindi sia che siano usate che non, dopo non ricordo se 2-3 anni sono in ogni
Caso da buttare a causa del invecchiamento !

Le celle al litio(come già detto da Franco) se conservate per tanto tempo non vanno mai lasciate completamente cariche, ma scaricate a 3.8volt per elemento.
Questo vale in linea di massima, ma su tutti i dispositivi che utilizzano questa tecnologia solitamente non è previsto mai un periodo di stoccaggio elevato.

ropa_ropa 17-04-2012 19:23

re
 
ok sandroz ma io sto parlando di corretta ricarica !

paditora 17-04-2012 19:31

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37296998)
Escludo monti celle al litio/lipo, sono sicuramente nimh(o nicd).

Seeeeeee.
Se erano nimh a quest'ora mi erano già morte da un bel pezzo. Anche perchè nel 2005 mica c'era già la tecnologia LSD.

sandroz84 17-04-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviato da ropa_ropa (Messaggio 37297057)
ok sandroz ma io sto parlando di corretta ricarica !

La corretta ricarica si fa cercando di non scaricarle completamente ogni volta che si ricaricano.
Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37297111)
Seeeeeee.
Se erano nimh a quest'ora mi erano già morte da un bel pezzo. Anche perchè nel 2005 mica c'era già la tecnologia LSD.

Nimh non è sinonimo di stilo lsd, non immagini nemmeno quanto possano essere robuste delle vecchie e buone celle nimh/nicd.
Che modello è?

paditora 17-04-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37297216)
Nimh non è sinonimo di stilo lsd, non immagini nemmeno quanto possano essere robuste delle vecchie e buone celle nimh/nicd.
Che modello è?

Spetta moh ti dico.
Cmq se fossero nimh non dovrebbero essere soggette ad autoscarica?
1 anno senza usare la macchinetta ovviamente non è mai passato, ma 2-3 mesi penso proprio di si.
E non ho mai notato di prenderla e ritrovarmela completamente scarica.

Edit:
Sul manico c'è scritto 1.3V NiCD. Quindi sarà Nickel Cadmio mi sa.
Non chiedermi di aprirla perchè non so come si fa dato che il manico sembra essere un blocco unico e non ho voglia di romperla :D

Ecco ti posto un'immagine che ho trovato sul Web.
La macchinetta che ho io è uguale a questa:

http://n2.vatera.hu/photos/7c/47/02d5_1_big.jpg


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.