![]() |
Quote:
Costavano 14.90 euro per cui ho pensato che fossero lsd. Azz che ladri allora Delle altre tre invece quale conviene? Prendo le Energizer che sono da 2300? Oppure non cambia niente tra 2300 e 2100? |
Quote:
|
Quote:
Io tra quelle prenderei le Uniross Hybrio, le abbiamo anche nominate io e Sandro giusto pochi post qui sopra... Capacità maggiore e prezzi più alti non sono sinonimo di LSD, bisogna cercare le scritte particolari nel nome o sulla confezione (Hybrio, StayCharged, ready to use, ecc...) e in caso di dubbi basta fare una ricerchina in rete. |
Quote:
Se trovo qualcuno con cui dividere le spese di spedizione quasi quasi le prendo online dal sito dell'olandese. Alla fine vai a spendere quasi uguale ma almeno hai delle eneloop. |
Quote:
|
Quote:
9.90 euro se non ricordo male. le altre invece più o meno tutte sui 14-15 euro se per la digitale van bene allora prendo quelle. |
Quote:
Però ho controllato tutte quelle che ho e sono le seguenti: AA Duracell Supreme Rechargeable Accu 2650mAh (DC1500) ![]() AA Duracell Rechargeable Accu 2300mAh (DC1500) ![]() AA Energizer Rechargeable 2500mAh e di queste ho visto in rete che ci sono almeno tre modelli diversi che però esteticamente (la pila) sono identiche e hanno di diverso solo il pacco. Ovviamente dopo anni il pacco io non ce l'ho però mi ricordavo di averle comprate in bundle con un caricabatterie e sono riuscito a trovare una foto ![]() Per quanto riguarda le AAA mi sono ritrovato (leggo sulla pila): Duracell Rechargeable 1000mAh ![]() Duracell Rechargeable ActiveCharge 800mAh (DX2400) ![]() Energizer Accu Recharge 1000mAh ![]() Ora, le mie domande sono queste: 1) di queste sei tipi di pile, secondo voi, quali sono LSD? 2) in ognuna di queste pile è stampato su che devo caricare ad un valore che ho calcolato essere 0,1C (per esempio le AA 2650mAh, 270mA per 16h), ma in realtà devo sempre caricarle così lentamente? o posso caricarle a 0,5C ad esempio? 3) ritornando ad una domanda fatta in precedenza, se avessi bisogno di una pila di tipo C o D, potrei usare le AA con un adattatore? O sono due cose diverse? 4) ipotizzando l'acquisto del Maha MH C9000, come faccio a testare la capacità reale di queste batterie che non uso da un pò? |
Quote:
|
Quote:
Per le C e D si hanno dai 3000 ai 4500mah di carica. Nota che i caricabatterie tipo maha o altri non sono in grado di ricaricare batterie di formato C o D ma solo AA e AAA. |
Quote:
![]() Per le C non ricordo, ma mi pare che esistano solo singoli. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
E' questione di conti, non so esattamente quanto costa una pila D normale, ma se hai gia' pile ricaricabili a questo punto ti conviene comprare un adattatore e metterne una AA LSD, al massimo la ricarichi 2 o 3 volte l'anno il che è abbastanza facile da fare.
Se invece intendi comprare pile D ricaricabili (che sono abbastanza costose) penso che la cosa sia meno conveniente dato che devi comprare anche il caricabatterie adatto e usarlo solo per una o due pile l'anno, deduco che non conviene. Secondo me meglio la prima soluzione. |
Quote:
Quote:
|
Gente, mi domandavo, le LSD sono il massimo grado di "evoluzione" per quanto riguarda le ricaricabili, o all'orizzonte si prospetta una tecnologia persino più promettente di questa?
|
Quote:
Però a livello di curiosità vorrei sapere come faccio a capire se un adattatore è un parallelo o seriale... cioè se prendo questo ad esempio come capisco se è in parallelo? |
E in parallelo visto che i due generatori sono collegati sugli stessi poli, positivo con positivo, negativo con negativo.
Risulta un pò difficile capire e spiegare dei concetti simili ad un profano, anche se si tratta di elettronica basilare. |
Quote:
Grazie... |
ci sono novità su nkon, eneloop black glitter
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.