Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


paditora 10-04-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 37254681)
:doh:
Dopo decine e decine di post ..........
:muro:

Bè erano quelle che costavano di più e ho preso nota anche di quelle.
Costavano 14.90 euro per cui ho pensato che fossero lsd.
Azz che ladri allora

Delle altre tre invece quale conviene? Prendo le Energizer che sono da 2300? Oppure non cambia niente tra 2300 e 2100?

SaggioFedeMantova 10-04-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37254695)
Bè erano quelle che costavano di più e ho preso nota anche di quelle.
Costavano 14.90 euro per cui ho pensato che fossero lsd.
Azz che ladri allora

Delle altre tre invece quale conviene? Prendo le Energizer che sono da 2300? Oppure non cambia niente tra 2300 e 2100?

diciamo poco, anche perchè dovresti vedere poi qual'è la reale capacità

TigerTank 10-04-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37254695)
Bè erano quelle che costavano di più e ho preso nota anche di quelle.
Costavano 14.90 euro per cui ho pensato che fossero lsd.
Azz che ladri allora

Delle altre tre invece quale conviene? Prendo le Energizer che sono da 2300? Oppure non cambia niente tra 2300 e 2100?


Io tra quelle prenderei le Uniross Hybrio, le abbiamo anche nominate io e Sandro giusto pochi post qui sopra...
Capacità maggiore e prezzi più alti non sono sinonimo di LSD, bisogna cercare le scritte particolari nel nome o sulla confezione (Hybrio, StayCharged, ready to use, ecc...) e in caso di dubbi basta fare una ricerchina in rete.

paditora 10-04-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 37254787)
Io tra quelle prenderei le Uniross Hybrio, le abbiamo anche nominate io e Sandro giusto pochi post qui sopra...
Capacità maggiore e prezzi più alti non sono sinonimo di LSD, bisogna cercare le scritte particolari nel nome o sulla confezione (Hybrio, StayCharged, ready to use, ecc...) e in caso di dubbi basta fare una ricerchina in rete.

Eh quelle costavano 13.90 mi pare :D
Se trovo qualcuno con cui dividere le spese di spedizione quasi quasi le prendo online dal sito dell'olandese.
Alla fine vai a spendere quasi uguale ma almeno hai delle eneloop.

Shark 87 10-04-2012 20:22

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37254858)
Eh quelle costavano 13.90 mi pare :D
Se trovo qualcuno con cui dividere le spese di spedizione quasi quasi le prendo online dal sito dell'olandese.
Alla fine vai a spendere quasi uguale ma almeno hai delle eneloop.

mi sento di consigliarti le varta ready to use le verdi,le uso per torcia led e macchina radiocomandata ottime anche x il prezzo in formato aaa le uso sul cordless e regono alla grande.le energizer stay charged per le mie tasche costano troppo qui da me costano 15euro prezzo folle...possono stare li dove sono....:O

paditora 10-04-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37255053)
mi sento di consigliarti le varta ready to use le verdi,le uso per torcia led e macchina radiocomandata ottime anche x il prezzo in formato aaa le uso sul cordless e regono alla grande.le energizer stay charged per le mie tasche costano troppo qui da me costano 15euro prezzo folle...possono stare li dove sono....:O

essì come prezzo erano quelle più convenienti.
9.90 euro se non ricordo male.
le altre invece più o meno tutte sui 14-15 euro
se per la digitale van bene allora prendo quelle.

peppeson 10-04-2012 22:48

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37253849)
@peppeson
Le uniross che possiedi potrebbero essere le hybrio, bisogna vedere in che condizioni sono attualmente.

Allora, ho fatto un controllo... in effetti le uniross che ricordavo di avere non le ho :eek: O le ho gettate tempo fa o le ho date a qualcuno...
Però ho controllato tutte quelle che ho e sono le seguenti:

AA Duracell Supreme Rechargeable Accu 2650mAh (DC1500)



AA Duracell Rechargeable Accu 2300mAh (DC1500)



AA Energizer Rechargeable 2500mAh e di queste ho visto in rete che ci sono almeno tre modelli diversi che però esteticamente (la pila) sono identiche e hanno di diverso solo il pacco. Ovviamente dopo anni il pacco io non ce l'ho però mi ricordavo di averle comprate in bundle con un caricabatterie e sono riuscito a trovare una foto




Per quanto riguarda le AAA mi sono ritrovato (leggo sulla pila):

Duracell Rechargeable 1000mAh


Duracell Rechargeable ActiveCharge 800mAh (DX2400)


Energizer Accu Recharge 1000mAh



Ora, le mie domande sono queste:
1) di queste sei tipi di pile, secondo voi, quali sono LSD?
2) in ognuna di queste pile è stampato su che devo caricare ad un valore che ho calcolato essere 0,1C (per esempio le AA 2650mAh, 270mA per 16h), ma in realtà devo sempre caricarle così lentamente? o posso caricarle a 0,5C ad esempio?
3) ritornando ad una domanda fatta in precedenza, se avessi bisogno di una pila di tipo C o D, potrei usare le AA con un adattatore? O sono due cose diverse?
4) ipotizzando l'acquisto del Maha MH C9000, come faccio a testare la capacità reale di queste batterie che non uso da un pò?

peppeson 11-04-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 37256063)
Nessuno dei tre modelli è LSD.

Il caricabatteria mi sembra proprio di quelli che caricano a coppie, e che rovinano le batterie in breve tempo.

A parte le ActiveCharge, per le quali ho qualche dubbio, nessuno degli altri modelli è LSD.

Le batterie Ni-MH vanno caricate ad un rateo compreso tra 0,33 C e 1 C. Ti consiglio 0,5 C.

E' possibile, anche se ovviamente non avrai la capacità delle C o D.

Se vuoi una stima della capacità in un tempo relativamente breve, usa Refresh & Analyze, impostando un rateo di carica pari a 0,5 C e scarica 0,25 C.
Se vuoi una misura più precisa, a norma IEC, allora usa il Break-in, impostando la capacità indicata sulla batteria.

Grazie per le risposte.. Parlando delle C e D, non avrò la stessa capacita in che senso? Cioè mi dureranno molto di meno?

luigimitico 11-04-2012 00:34

Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37256206)
Grazie per le risposte.. Parlando delle C e D, non avrò la stessa capacita in che senso? Cioè mi dureranno molto di meno?

Ovviamente le pile C e D hanno un volume maggiore e quindi riescono a contenere al loro interno piu' carica. Inoltre bisogna vedere cosa intendi alimentare con queste pile. Se sono carichi molto onerosi il discorso cambia.
Per le C e D si hanno dai 3000 ai 4500mah di carica.
Nota che i caricabatterie tipo maha o altri non sono in grado di ricaricare batterie di formato C o D ma solo AA e AAA.

sandroz84 11-04-2012 00:42

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 37256063)
E' possibile, anche se ovviamente non avrai la capacità delle C o D.

Per le D esistono adattatori a 2/3/4 celle stilo in parallelo.;)

Per le C non ricordo, ma mi pare che esistano solo singoli.

Shark 87 11-04-2012 00:50

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37255358)
essì come prezzo erano quelle più convenienti.
9.90 euro se non ricordo male.
le altre invece più o meno tutte sui 14-15 euro
se per la digitale van bene allora prendo quelle.

prendi le varta.ho una digitale pentax optio E40 con le eneloop cariche però usate dopo 5 giorno arrivo a 400 scatti con una tacca di batteria,le varta appena caricate tolte e messe nella fotocamera arrivo a 400 scatti con due tacche di batteria e ho usato il flash per tutti i scatti,le lsd sono tutto un'altro mondo...

peppeson 11-04-2012 09:28

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37256284)
Per le D esistono adattatori a 2/3/4 celle stilo in parallelo.;)

Per le C non ricordo, ma mi pare che esistano solo singoli.

In parallelo vuol dire che tengono il voltaggio a 1,5 (o 1,2)?

peppeson 11-04-2012 09:33

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 37256268)
Ovviamente le pile C e D hanno un volume maggiore e quindi riescono a contenere al loro interno piu' carica. Inoltre bisogna vedere cosa intendi alimentare con queste pile. Se sono carichi molto onerosi il discorso cambia.
Per le C e D si hanno dai 3000 ai 4500mah di carica.
Nota che i caricabatterie tipo maha o altri non sono in grado di ricaricare batterie di formato C o D ma solo AA e AAA.

Sarebbe un low drain... la caldaia che ha l'accensione piezo. Mi consuma una Duracell D in un anno circa... volevo usare le ricaricabili. Ma non so se mi conviene...

luigimitico 11-04-2012 10:09

E' questione di conti, non so esattamente quanto costa una pila D normale, ma se hai gia' pile ricaricabili a questo punto ti conviene comprare un adattatore e metterne una AA LSD, al massimo la ricarichi 2 o 3 volte l'anno il che è abbastanza facile da fare.
Se invece intendi comprare pile D ricaricabili (che sono abbastanza costose) penso che la cosa sia meno conveniente dato che devi comprare anche il caricabatterie adatto e usarlo solo per una o due pile l'anno, deduco che non conviene.
Secondo me meglio la prima soluzione.

sandroz84 11-04-2012 10:59

Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37256866)
In parallelo vuol dire che tengono il voltaggio a 1,5 (o 1,2)?

No la tensione nominale rimane la stessa, in parallelo la capacità dei generatori si somma, se metti 2 celle da 2Ah il pacco batterie complessivo sarà di 4Ah, 3celle 6Ah, 4-8Ah.
Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37256895)
Sarebbe un low drain... la caldaia che ha l'accensione piezo. Mi consuma una Duracell D in un anno circa... volevo usare le ricaricabili. Ma non so se mi conviene...

Da un punto di vista economico non ti conviene, anch'io ho uno scaldabagno a gas che monta l'accenditore piezoelettrico alimentato da 2D, con 2 duracell alcaline ci faccio un bel pò di anni, non saprei dirti quanti precisamente.

pinpirulino 11-04-2012 11:02

Gente, mi domandavo, le LSD sono il massimo grado di "evoluzione" per quanto riguarda le ricaricabili, o all'orizzonte si prospetta una tecnologia persino più promettente di questa?

peppeson 11-04-2012 12:09

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37257400)
No la tensione nominale rimane la stessa, in parallelo la capacità dei generatori si somma, se metti 2 celle da 2Ah il pacco batterie complessivo sarà di 4Ah, 3celle 6Ah, 4-10Ah.

Da un punto di vista economico non ti conviene, anch'io ho uno scaldabagno a gas che monta l'accenditore piezoelettrico alimentato da 2D, con 2 duracell alcaline ci faccio un bel pò di anni, non saprei dirti quanti precisamente.

Diciamo che mi hai convinto... troppo sbattimento per una caldaia, faccio prima con due alcaline anche di marche meno costose.
Però a livello di curiosità vorrei sapere come faccio a capire se un adattatore è un parallelo o seriale... cioè se prendo questo ad esempio come capisco se è in parallelo?

sandroz84 11-04-2012 12:52

E in parallelo visto che i due generatori sono collegati sugli stessi poli, positivo con positivo, negativo con negativo.
Risulta un pò difficile capire e spiegare dei concetti simili ad un profano, anche se si tratta di elettronica basilare.

peppeson 11-04-2012 13:39

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37258268)
E in parallelo visto che i due generatori sono collegati sugli stessi poli, positivo con positivo, negativo con negativo.
Risulta un pò difficile capire e spiegare dei concetti simili ad un profano, anche se si tratta di elettronica basilare.

No dai, questo è abbastanza facile :cool:
Grazie...

SaggioFedeMantova 11-04-2012 18:32

ci sono novità su nkon, eneloop black glitter


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.