![]() |
Quote:
-Come hai realizzato i collegamenti fra cella e cella? Foto del pacco da te realizzato? |
Ovviamente se sono ancora cariche, scaricale prima così da vedere quanto ti restituiscono.
Il connettore dove si collega il pacco da 9 volt è lo stesso dove colleghi il pacco delle ricaricabili da 6volt? Può essere che sia presente un regolatore di tensione per ogni tipo di alimentazione. |
salve a tutti,
allora allora, le batterie penso siano ancora tutte cariche in quanto non le ho usate per nulla (se non per fare 30 secondi di prove)... qui ci sono tutte le foto che potrebbero interessare http://www.2shared.com/photo/ImLmtKSe/DSCN4019__2_.html http://www.2shared.com/photo/nti3en3q/DSCN4020__2_.html http://www.2shared.com/photo/q_A3VrNB/DSCN4022__2_.html http://www.2shared.com/photo/WJI-Oh55/DSCN4023__2_.html http://www.2shared.com/photo/Rtw8KG4i/DSCN4024__2_.html http://www.2shared.com/photo/wo7MZjJC/DSCN4027__2_.html il pacco batteria era praticamente già fatto ('ha fatto mio zio con un recupero di non so cosa) ho solo dovuto risaldare un filo (conduceva male) per il resto era perfetto... sulla telecamera (1° foto) si inserisce nello stesso modo la batteria, o l'alimentazione da rete (l'adattatore da rete ha lo stesso attacco della batteria foto 2) o il pacco batteria fatto da me (in quanto la connessione alla telecamera è fatta usando una vecchia batteria svuotata delle batterie e saldata al connettore foto 4) purtroppo il connettore del pacco batterie fatto da me e dell'adattatore di rete non hanno lo stesso passo (connettori cerchiati in rosso e blu) altrimenti avrei potuto usare il connettore per rete al pacco batteria autocostruito... non so se mi sono spiegato bene (spero di si) in caso contrario fate domande... Quote:
Quote:
saluti |
@ Trademark
Fossi in te proverei a controllare l' assorbimento perchè dopo 4 pacchi batterie fuori uso e uno autocostruito con a bordo 10 Eneloop che va in crisi qualche dubbio di qualche cosa che non va......:( ! Avevo anche io una spugna del genere ma non cosi assetata; con un alimentatore da 6/7Volt e un amperometro vedi di controllare quanto entra. Cosa hai usato per mettere in serie e in parallelo le celle?? Ci sono fili magari di sezione inadeguata?? Perdona la domanda stupida ma....è solamente per esserTi di aiuto ;) . Per quanto riguarda il dubbio di rovinare le celle se si mettono in carica anche se parzialmente scariche, non è da prendere come una regola ma non succede nulla perchè il C9000 raggiunto 1,47Volt termina la carica in ogni modo. Ciao e tienici informati! P.s. Questo post è da leggere prima di quello sopra perchè trademark mi ha "letto nel pensiero" e mi ha anticipato di qualche minuto e rispondendo anche al dubbio dei fili inadeguati (incredibile, è telepatia???) Ciao |
Le vecchie batterie ricaricabili nicd ed il pacco batterie ausiliario da 9volt non presentano nessun hardware al loro interno?
Comunque arrivati a questo punto se anche refreshando le eneloop non risolvi, io proverei a fare un pacco batterie da 6celle visto che il connettore è lo stesso dove va a collegarsi l'accessorio che sfrutta le 6 alkaline per una tensione totale di 9volt. |
salve a tutti,
Quote:
Quote:
Nelle batterie originali (ni-cd) oltre alle batterie c'è solo una pastiglia termica (70°) che apre la serie degli accumulatori (probabilmente serve in fase di carica qualora ci siano problemi di sovra-temperatura nel pacco batteria...) Come ultima informazione, mi sono accorto solo ora (sarà perché il cadmio è inquinante o non so per quale altro motivo) ma l'ultimo pacco batteria da me comprato, ha le batterie Ni-Mh al posto delle Ni-Cd; c'è da dire che questo non è originale sony, per ovvie ragioni economiche, ma è comunque di marca(=non cinese) Quote:
saluti |
Le hai scaricate con il maha le eneloop?
quanto ti hanno restituito? Controllale perché visto il problema si potrebbe anche ipotizzare una cella partita pur essendo nuova, o se sei fortunato semplicemente da riattivare tramite un refresh con il cb. Ultima domanda, dove le hai prese le eneloop? |
Inversione polarità.
Ecco cosa mi è capitato.
Tenevo quattro delle otto Eneloop "colored" in una radiolina della SilverCrest (Lidl) che da un po' di tempo non usavo e che, maldestramente, non controllavo. Questa radio ha un orologio digitale e non disponendo di una sicurezza per bassa tensione ........, mi ha tirato a zero tre delle quattro celle, anzi, seppur di poco (-40/-50mV) hanno invertito la polarità; la quarta si è fermata a 0,7V. Ho però notato, dopo una mezz'oretta e senza che fossi intervenuto in nessuna maniera, che erano ritornate in campo positivo e la tensione, molto lentamente, continuava a risalire. Tutto questo nel primo pomeriggio di oggi. Un'ora fa la tensione si è stabilizzata in 0,92 - 0,54 - 0,298 - 0,284. Mi ero preparato per dare loro una carica preventiva con un CB "non intelligente" (autocostruito molti anni fa ...) ma poi mi sono detto: vediamo se il C9000, da qualcuno definito schizzinoso ( :D ) me le accetta. Ebbene, nessun HIGH e ora si stanno rigenerando col normale programma di carica a 0,5C; fra poco dovrebbero arrivare più o meno assieme al DONE. Mi sovviene anche un pensiero: chissà se le "rinomate" celle di quel qualcuno si sarebbero riprese da un'inversione di polarità ...... :rolleyes: |
Hanno raggiunto il DONE con questi valori, in ordine dalla meno scarica alla più scarica, come le ho elencate nel post precedente:
1) caricati 1.952mAh in 129 minuti, 2) caricati 2.036mAh in 135 minuti, 3) caricati 2.032mAh in 134 minuti, 4) caricati 2.048mAh in 135 minuti. Mi pare tutto regolare; ora sono in TopOffCharge per cui me ne vado a nanna e domani le sottoporrò a scarica a 0,2C: comunicherò i risultati. |
salve a tutti,
Quote:
Quote:
attendo risposte saluti |
Quote:
Infatti l'entrata dell'alimentatore segnala 1,6A, ciò vuol dire che a pieno carico l'assorbimento è abbastanza alto, ma non dovresti avere problemi visto che sono stati effettuati test di scarica con le eneloop a correnti molto più elevate.;) |
Risultati post-inversione.
Scaricate a 0,2C hanno dato, nell'ordine soprascritto:
1) 1.909mAh, 2) 1.897mAh, 3) 1,883mAh, 4) 1.894mAh. Mi pare tutto normale. Sono soddisfatto delle mie "colored". |
Quote:
Ho voluto testarne un altro blister chiuso che ho trovato dentro un cassetto qui in casa, tutte e 4 scariche sotto i 0,9volt! |
Prese dall'olandese 4 eneloop AA + 4 AAA + 3 scatoline portapile (ne avrei prese 4 ma così non dava più come disponibili le spedizioni da 4€) :sofico:
|
raga, un info, ma come batteria di emergenza per la mia radiosveglia( va con la 9v) meglio una ricaricabile, o una usa/gett?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Attenzione che se la "carica 500" sono le beghelli in espositori che le tengono cariche (provvisti di led e piste stagnate sulle confezioni) non sono LSD a bassa autoscarica ma normali ricaricabili tenute cariche. Per le 9V le uniche LSD viste sono quelle della LIDL quando fa l'offerta, ma attenzione a prendere il modello giusto (in passato rosse, in FR e GB sono comparse nuovi modelli neri che si possono confondere con quelle normali di qualità discutibile). |
Quote:
Però in questo caso l'uso che se ne fa è talmente irrisorio che anch'io mi sento di consigliarti un'alcalina visto quello che durano su questo tipo di dispositivi. ps Quelle che hai elencato non sono a bassa autoscarica. |
salve a tutti,
riporto qui i dati dopo aver effettuato una scarica (solo la scarica) a 500mAh
il tempo di scarica di tutte e 12 le batterie è stato di 180/181 minuti (l'una), la tensione per le prime 8 è di 1,21v mentre per le altre è di 1,2v (non penso sia importante) ora sto facendo un refresh & analyze (1000 in carica 500 in scarica) poi posterò anche quei dati e vediamo che succede saluti |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.