![]() |
|
Ciao,
mi aggiungo anche io per un consiglio. Devo collegare un NAS Synology (consumo massimo 100w) un modem router e alcune ipcam. Quindi non necessito di grandi potenze. Ho consultato l'elenco delle compatibilità sul sito Synology ma non mi sembra molto aggiornato (tanti modelli da molto sul mercato). Vorrei qualcosa di "moderno" e che abbia le seguenti caratteristiche: - sinusoide pura - silenzioso (importante) - presa usb da collegare al NAS per input spegnimento in sicurezza - Batteria sostituibile Grazie a tutti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi, ho contattato APC per chiedere info sulle differenze fra il BX950UI ed il BX950MI ed è venuto fuori il fatto che voglia proteggere pure il nas synology.
Mi ha risposto il tecnico dicendo che i nas synology sono apparati abbastanza sensibili che normalmente devono essere protetti con Smart-ups e non con back-ups (come sarebbe il BX). Solo che il più "scrauso" degli smart (420VA) costa + di 250€. Avete esperienze in merito? E' davvero necessario prendere un affare del genere? Mi serve principalmente per quello... Inoltre mi diceva che non posso collegarci nessuna ciabatta, neanche una semplice a 2 spine... Quello lo posso pure capire anche se mi sembra esagerato se il carico è basso. |
Quote:
Mi sembra strano Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk |
Gli smart ups APC sono semplicemente a onda pura (anche line-interactive!).
Quote:
Quote:
|
Quote:
https://www.apc.com/shop/it/it/produ...230-V/P-SC420I Quote:
|
Quote:
Se invece ogni presa e' collegata alla scheda, i cavi potrebbero non essere dimensionati per reggere il carico massimo. |
Quote:
Quote:
|
Grazie a tutti per le interessanti risposte. Il 420 non avevo intenzione di prenderlo (anche perché sarebbe insufficiente o comunque al limite), era solo un esempio dei costi.
Per la questione delle prese, anche fossero indipendenti (e quindi non supportassero tutte il carico massimo), penso di poter tranquillamente collegare una piccola ciabatta che comprenda roba misera tipo una lampada, una dock station e uno switch (per comodità più che altro, non perché abbia bisogno di salvare la lampadina). Ovvio che al pc magari gliene lascio una dedicata. Comunque a giudicare dai vostri commenti mi pare stiate confermando ciò che immaginavo, ossia che il tecnico che ha risposto non avesse proprio torto, ma magari sia stato un po' troppo "teorico". |
Beh dal loro punto di vista un approccio prudenziale para sempre il fondoschiena, non si sa mai ^^
|
In ufficio è appena saltata la corrente e la contabile è andata in palla perché si è persa il lavoro che stava svolgendo.
Per non vederla più così stiamo pensando di prendere un UPS che le permetta di avere il tempo di salvare il lavoro. Cosa collegheremmo all'UPS? - PC attuale: i5 2xxx (non mi ricordo il modello preciso) con scheda video integrata, ma siamo in procinto di acquistarne uno nuovo, avrà sempre la scheda video integrata, sarà un PC senza pretese di chissà che prestazioni, è un PC da ufficio. - Monitor LCD - Stampante multifunzione HP PageWide Pro 477dw MFP (questa giusto per proteggerla, se si spegne pazienza, stampiamo quando torna la corrente) Diciamo che un 5 minuti di autonomia, in previsione di degrado delle batterie e futuri upgrade, potrebbero essere sufficienti. Su che prodotto dovremmo orientarci? E sotto quanti VA non dovremmo andare? Vedo in vendita su siti famosi degli UPS 1500VA a 100 euro, ma suppongo siano delle zozzerie. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Però nn ha senso lo stesso di solito le stampanti sono dei muli e i blackout nn le danneggiano Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per quanto riguarda l'UPS su cosa dovremmo orientarci? |
ciao ragazzi sapreste consigliarmi un buon ups per il mio sistema in firma?
|
Quote:
hai per caso verificato come sono sistemate le batterie all'interno? Il modello CSW permette di estrarle rapidamente; non riesco a trovare in rete video o immagini del IV CW. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.