![]() |
|
Ciao a tutti,
ho cambiato il mio PC di casa con i seguenti componenti: https://it.pcpartpicker.com/list/rLfTp2 Vorrei prendere un UPS per proteggerlo da qualsiasi problema alla rete elettrica e ovviamente se la corrente salta. Cosa importantissima, deve esserci la possibilità che in automatico arresta il PC, potrebbe essere che non sono a casa o può capitare di notte. Se può essere utile, nel mio condominio non c'è la messa a terra, ma ovviamente in casa è presente. Quale UPS mi consigliate? Oltre al PC ci collego la TV che consuma 75watt (il PC è collegato alla TV) A tal proposito... fanno rumore gli UPS? Ci sono ventole che girano oppure c'è altro che fa rumore? Per quanto riguarda il prezzo... non so assolutamente su che prezzi giriamo... 200 euro bastano? 300? boh :D Grazie a tutti! |
Quote:
La serie ECO per altro è silenziosissima (quasi non si sente neppure in modalità batteria) e puzza poco di bruciato rispetto ad altre serie\marchi. Inoltre sono più "stretti" rispetto ai Powerwalker\Tecnoware\APC con lo stesso tipo di forma a torretta. Considera che essendo ad onda approssimata, con alimentatori a PFC attivo potrebbero verificarsi eventi di questo tipo (poi chissà se quello che scrive l'utente sia dovuto proprio al tipo di onda o altro): ![]() Nel commento di risposta Eaton gli dice di prendere un modello di gamma superiore più adatto agli alimentatori con PFC attivo. Io posso dire che provando i loro UPS (ad onda approssimata) con un paio di alimentatori a PFC attivo, per adesso tutto ok. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Preferisco andare su APC... quale mi consigliate per un PFC Attivo per circa 500/600 watt ? grazie :) |
Quote:
|
Quote:
Ma a te è mai capitata un'interruzione di corrente? Come si è comportato l'UPS? Quote:
|
Guida Allo U.P.S.
Quote:
Come è stato detto molte volte non fissatevi sull onda sinusoidale pura; uso gruppi da almeno 10 anni e mai preso una pura, quindi con una miriade di alimentatori dalla fascia bassa a quella alta, e mai problemi. Anche con parecchio assorbimento durante il gaming hanno svolto il loro lavoro. Nel caso specifico dell utente io proverei un altro ups, mai sentito fosse colpa dell alimentatore dato che il suo lavoro è solo erogare. Nei primi tempi nemmeno esistevano tutte queste seghe mentali su pfc attivi o altri, ed avevo un Tecnoware da 1200w che mi ha tenuto su un pc con un tri sli di 580 nel lontanto 2011, per dire. Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
https://www.cyberpower.com/eu/en/pro...#specification https://www.apc.com/shop/it/it/produ...-LCD/P-BR900MI Però non capisco, il Cyberpower sembra ad onda Pura e dice che è compatibile per alimentatori PFC attivi. Online si trova a 165 euro. Mentre l'APC che si trova a 220 euro, l'onda è approsimazione a gradini ad una sinusoide... quindi sembra peggio. Perchè tutta questa differenza ? Come marca non conosco Cyberpower... è buona? Grazie! |
Qualche settimana fa ho sostituito la batteria del mio bx700u-gr perché era esaurita, ho preso una CSB e non ho avuto problemi fino a stasera. L'ups si è spento di botto senza carichi attivi e beepava continuamente fino a che non l'ho spento. L'ho riacceso e funziona, ho fatto dei selftest con powerchute e sono andati bene, gli unici dubbi che mi fanno pensare sia rotto sono che con un carico di 3 watt mi segnava solo 9 minuti quando l'ho staccato dalla corrente per una prova "pratica", e il beeper non funziona più, tranne quando lo accendo e lo spengo ma fa un rumore orribile. Dite che è partita l'elettronica?
|
io misurerei con un tester la tensione della batteria mentre è in modalità backup
|
Quote:
Anche Cyberpower ultimamente si è fatta conoscere, leggo davvero poche recensioni negative. Io prenderei il modello ad onda pura che costa pure meno dei Back-UPS Pro APC. |
Quote:
Comunque è strana forte sta cosa... stamattina ho riprovato a spegnerlo e riaccenderlo e il beep è regolare, ma continuava a non farlo quando andava in batteria. Ho poi seguito la procedura “brain dead” della apc (quella dove si stacca la batteria e si preme il tasto power per 5 secondi), e oltre ad aver fatto una piccola scintilla quando ho collegato la batteria (non me l’aveva fatto quando l’ho sostituita), è tornato a suonare il beeper anche quando è in batteria. Rimane il problema di ieri, perché non credo sia normale (e soprattutto affidabile) che si spenga senza carico “urlando” a led spento. Vorrei proprio evitare di comprare un nuovo ups, considerando che non ci potrei spendere tantissimo e sarei limitato a roba molto cheap e probabilmente inaffidabile. |
Lascio un feedback sul PowerWalker VI 2000 CW IEC ( https://powerwalker.com/?page=produc...121104&lang=en ).
Anche questo come l'altro della stessa serie che avevo comprato in precedenza ( PowerWalker VI 1500 CW IEC ) nessun ronzio e nessun odore di plastiche\bruciato. Ottimo. I tempo di backup sullo stesso carico è doppio rispetto al precedente modello. 2.2A ancora non ho ben capito a quanti Watt corrispondano, ma lo stesso carico su altri UPS mi segna intorno ai 520W. PowerWalker VI 1500\1050 CW IEC: ![]() PowerWalker VI 2000\1400 CW IEC: ![]() Simulando un blackout, non so perchè in modalità batteria aumenta leggermente il carico espresso in A: ![]() Comunque l'UPS si comporta bene, dopo 6 minuti cronomentrati ancora c'erano 18 minuti di autonomia circa rimasti e la batteria intorno agli 80%. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Aggiungo anche l'ottima assistenza Powerwalker fino ad ora. Hanno sempre risposto rapidamente ad ogni richiesta specificandomi anche la data di fabbricazione dell'UPS su base numero seriale (giusto per scongiurare le batterie fossero rimaste troppo all'interno dal momento della messa in commercio) |
Buonasera, scrivo qui per chiedere un consiglio.
Mi servirebbe un UPS per servire i seguenti dispositivi: - un NAS Synology DS220+ - uno switch 8 porte Gigabit - in futuro, un possibile switch POE/POE+ a cui dovrei collegare 4/5 telecamere IP, da gestire col NAS di cui sopra Che modelli potrei prendere in considerazione? Mi piacerebbe ci fosse la possibilità di essere avvertito dal NAS quando la corrente salta ed entra in funzione la batteria dell'UPS. Con un budget di 150 EUR riesco a prendere qualcosa di decente? Grazie. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.