Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Caricabatterie (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461)


gilus96 31-03-2020 22:22

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46693482)
ATTENZIONE!

chi ha il MC3000 non aggiornate tramite il firmware update altrimenti vi trovate poi con un costoso fermaporta!

riassunto: mai usato precedentemente il sw via pc, avvio MC3000_Monitor_V1.05 (il sw) e mi rileva via usb la connessione al MC3000, vado in settings, checking for new version e non trova nessun aggiornamento! seppur l'ultimo sia 1.15 e io avessi la 1.14

ebbene e male, avvio allora il firmware update v1.15 scaricato a parte dal sito skyrc "UpgradeFrimware_MC3000_V1.15" e mi rileva che è connesso al MC3000 e tutto ok pare, allora avvio l'aggiornamento tramite pulsante Update
dopo 2 secondi appare a pc una scritta generica d'errore, niente...bloccato lì, lo schermo del MC3000 era retroilluminato ma completamente senza scritte e con il pulsante fisico "1" (del primo slot alloggiamento batteria) col led rosso lampeggiante all'infinito, a pc riappare disponibile il pulsante Update come se dovessi ancora avviare l'aggiornamento, ma il led 1 continua ad lampeggiare, allora aspetto, aspetto...dopo aver aspettato abbastanza infine stacco tutto...e provo a ricollegare alla corrente il MC3000, ora si accende solo la retroilluminazione e lo schermo è completamente senza scritte e nessun led su nessun pulsante

caricabatterie di 120€ da buttare, ora contatto skyrc e li mando al diavolo

Successo anche a me,ripristinato cambiando cavo e avviando il programma di update con privilegi di amministratore(il caricabatterie va acceso in modalità recovery tenendo premuto enter quando si da alimentazione)

hc900 01-04-2020 08:36

Quote:

Originariamente inviato da gilus96 (Messaggio 46694263)
Successo anche a me,ripristinato cambiando cavo e avviando il programma di update con privilegi di amministratore(il caricabatterie va acceso in modalità recovery tenendo premuto enter quando si da alimentazione)

Davvero una buona notizia questa! :)

Charger brick?
Quello che non capisco, perché queste cose erano già capitate ad alcuni utenti su Candlepower forum, ma solo a pochissimi .... eppure non sono mai successe a me che ho 2 caricabatterie MC-3000 di cui uno con il primo hardware ed uno con il secondo ...
Gli aggiornamenti li ho sempre fatti on un PC -anche portatile- e sotto OS Windows 7 o 10 e mai un problema in 4 anni.

Per caso durante l'aggiornamento del firmware era attivo il programma di link tra PC e caricabatterie?



PS per nuova APP:
Oltre ad aver aggiornato il firmware hanno rivisto completamente la loro APP, adesso ha molte meno problematiche di prima e funziona quasi tutto.

La parte grafica di questa APP è nuova, anche i menu hanno alcune nuove funzionalità di cui ne ho provato una nuova relativa la scarica delle batterie.



Test vari
Ancora ho fatto un test comparativo su 4 batterie differenti: Lexman 2400mAh, Varta 2100mAh, Sony 2100mAh e Dikom 2600mAh (ibrida LSD di 11 anni fa, prima simil Eneloop Made in Cina)
Ebbene, la funzione di fine carica con Delta -V impostato a 0mV fa terminare la ricarica prima, in particolare con le recentissime Lexman di basso prezzo e non LSD.


Problemi irrisolti
Rimane infine "il baco cinese" della resistenza interna delle batterie: ancora adesso a fine ricarica viene sempre visualizzato il valore errato relativo alla batteria scarica. Bisogna sempre far ripartire il test apposta per rifare la misura della resistenza interna delle batterie

gilus96 01-04-2020 12:45

non era in esecuzione il programma di link ma nel mio caso era probabilmente dovuto al cavo(l'upgrade si bloccava al 5% e a volte il caricabatterie non veniva rilevato dal programma).

hc900 01-04-2020 15:13

Chiaro che il cavo può dare parecchi fastidi.
Peccato non si possa fare l'aggiornamento via Bluetooth senza cavi.

Cosa ti sembra la nuova APP di pochi giorni fa ?

theboy 01-04-2020 17:12

Quote:

Originariamente inviato da gilus96 (Messaggio 46694263)
Successo anche a me,ripristinato cambiando cavo e avviando il programma di update con privilegi di amministratore(il caricabatterie va acceso in modalità recovery tenendo premuto enter quando si da alimentazione)

tengo premuto enter sul CB, collego il cavo elettrivo, non mi entra in nessun menu
credo sia un problema più serio, anche perché da quando è successo non mi partono nemmeno le ventole all'accensione, prima partivano un attimo e si fermavano, ora nulla, l'uinico segno di vita è la retroilluminazione

ah e ora non me lo rileva proprio il CB nemmeno cambiando cavo microUSB

gilus96 01-04-2020 18:59

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46695242)
Cosa ti sembra la nuova APP di pochi giorni fa ?


Devo ancora provarla bene ma direi un netto miglioramento rispetto vecchia

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46695505)
tengo premuto enter sul CB, collego il cavo elettrivo, non mi entra in nessun menu
credo sia un problema più serio, anche perché da quando è successo non mi partono nemmeno le ventole all'accensione, prima partivano un attimo e si fermavano, ora nulla, l'uinico segno di vita è la retroilluminazione

ah e ora non me lo rileva proprio il CB nemmeno cambiando cavo microUSB

confermo che anche il mio faceva così,nulla a schermo(normale anche in recovery) e niente ventole.Ci ha messo un po' di tentativi prima di essere riconosciuto dal programma(sospetto che non entrasse in modalita recovery) ma ad un certo punto sono apparse le scritte “My Device was Found” “Some data was send” ed è riuscito a portare a termine la procedura.A meno di danni hardware si dovrebbe riuscire a riportarlo in vita(la recovery è in una parte della eeprom praticamente impossibile da danneggiare)

Franz.b 10-04-2020 16:47

Se a qualcuno può interessare sto traducendo il manuale del Skyrc MC3000.
Intendo sia se vi interessa il prodotto finito, sia se vi interessa collaborare. Sono più o meno a metà, ma anche una rilettura non mi farebbe schifo.

thanks

the_duke 11-04-2020 11:25

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46711975)
Se a qualcuno può interessare sto traducendo il manuale del Skyrc MC3000.
Intendo sia se vi interessa il prodotto finito, sia se vi interessa collaborare. Sono più o meno a metà, ma anche una rilettura non mi farebbe schifo.

thanks

A me interessa molto, ma purtroppo non ho il tempo di collaborare, sia perchè non credo di avere le competenze tecniche per farlo, ma soprattutto perchè davvero non ho tempo (che detto di questi tempi di reclusione sembra assurdo, ma vi assicuro che non è così).

In realtà quello che mi interesserebbe davvero è un manuale "commentato": ho letto tutto il manuale originale in inglese e più delle difficoltà di comprensione in alcuni passaggi, quello che farebbe davvero comodo sono i consigli (che pure nel manuale ci sono) per i meno esperti.

Se qualcuno che conosce bene il caricabatterie potesse integrare il manuale con i suggerimenti e/o schemi riassuntivi.

Ne approfitto per chiedere qualche ragguaglio sull'aggiornamento del firmware: ne avete scritto qui e qualcuno parlava di rischio brick... Quali sono i consigli per procedere correndo meno rischi possibili?

Franz.b 11-04-2020 11:52

si capisco, anch'io son messo così e questa traduzione la devo fare per lavoro... :rolleyes:
in effetti alcuni passaggi sono poco comprensibili già in inglese, per non parlare di certe espressioni quantomeno "pittoresche" che confondono l'utente, o la non sempre chiara distinzione tra premere e premere e tener premuto.. :rolleyes: infatti traduco con il marchingegno vicino per provare i vari passaggi, ma so già che alcuni mi sono sfuggiti...

si, i commenti starebbero bene, consigli sempre ben accetti.

quando lo finisco lo passo a chi vuole, magari poi lo miglioriamo assieme.

thanks

the_duke 11-04-2020 12:11

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46713023)
si capisco, anch'io son messo così e questa traduzione la devo fare per lavoro... :rolleyes:
in effetti alcuni passaggi sono poco comprensibili già in inglese, per non parlare di certe espressioni quantomeno "pittoresche" che confondono l'utente, o la non sempre chiara distinzione tra premere e premere e tener premuto.. :rolleyes: infatti traduco con il marchingegno vicino per provare i vari passaggi, ma so già che alcuni mi sono sfuggiti...

si, i commenti starebbero bene, consigli sempre ben accetti.

quando lo finisco lo passo a chi vuole, magari poi lo miglioriamo assieme.

thanks

Penso che già postando qui alcuni passaggi in cui hai dubbi, ci sono persone (soprattutto hc900) che sarebbero in grado di spiegare il significato...

Giova pc 12-04-2020 18:23

Ciao a tutti,

ho gia da qualche anno un Liitokala Lii-500, con il quale mi trovo bene.

ne vorrei comprare un altro. ho visto che è uscito il Liitokala Lii-500s, ma ho letto qualche forum in giro e non sembra essere migliore del 500.. confermate?

inoltre ho qualche dispositivo con batterie da 9v, e mi chiedevo se ci fosse qualche caricabatteria completo come il Liitokala Lii-500, che esegue test, carica scarica, si puo scegliere la velocità di ricarica.. ce qualcosa? magari anche predisposto per aa aaa 9v ecc

ciao a tutti

hc900 14-04-2020 21:40

Lii-500 ? Ne ho un paio, ma non trovo nessun punto forte che dia soddisfazioni, non a me.
Certo li tiravano dietro a 7 Euro al posto di 15, per cui ne avevo affiancato un secondo.

Il Lii-500s lo chiamerei Lii-500s(carso) perché sembra che sbagliando non si impara nulla alla Liitokala:

https://lygte-info.dk/review/Review ...i-500S UK.html


Per le batterie a 9 volt ricaricabili, nel forte dubbio, io stavo per prendere il BT-C900 :

https://lygte-info.dk/review/Review ...T-C900 UK.html

Poi fatti 2 calcoli ho preso 8 batterie ricaricabili, ma del tipo al litio (da 8,4 Volt e 550mAh) ed assieme con un semplice caricabatterie, di quelli che non distruggono le batterie come i soliti Varta Energizer ecc.. quelli che inesorabilmente ricaricano ad impulsi di circa 1000mA.

Giova pc 15-04-2020 07:25

Ma invece il litokala lii-nd4 ? Ha sempre.4 slot per le stilo normali e un alloggio.per le 9v.. ho giusto 2 batterie 9v..il bt mi sembra sprecato.. mi chiedo se fosse preciso e funzionante come il lii500 però.. non ho visto recensione a riguardo sul sito da te postato

hc900 15-04-2020 08:20

Se ricordo bene si tratta di un prodotto fatto in fretta, dove la batteria a 9 volt non viene proprio analizzata ma solo ricaricata.

Giova pc 15-04-2020 08:44

si confermo viene solo ricaricata a 30mAh e poi quando il led diventa verde è ok...

per le 9volt, il discorso è uguale ? cioè che quelli di scarso valore che friggono le batterie non valgono niente.. anche con questo ND4 frigge la batteria da 9 volt?

per il resto come qualità analitica è come il lii500?

hc900 15-04-2020 09:17

Ad oggi le batterie da 9 Volt sono un tantino trascurate dal mercato e pure i relativi caricabatterie.

Per un caso ho controllato cosa facessero i miei caricabatterie, poi visti i fatti reali ho dovuto metterli da parte e trovare uno affidabile per meno di 10 Euro con un kit di batterie al litio dotate di chip di protezione, così ho terminato l'acquisto di batterie a 9 volt per i prossimi 5 anni.

Ora ogni prodotto andrebbe controllato per bene, perché le batterie a 9 Volt sono molto delicate.
Del resto l'affidabile BT-C900, il migliore per tali batterie, è salito troppo di prezzo.





Lii-500, come va?
Va circa bene, non ricarica al 100% le batterie NiMh per specifiche di progetto, ma almeno non le surriscalda come il Lii-500s. Va detto che alcune volte si perde con le batterie logore andando a surriscaldarle senza motivo ... nessuno è perfetto.
La misurazione della resistenza delle batterie è senza senso e di dubbia utilità.
Per il litio fa un lavoro onesto.
Di suo costa poco ed è molto semplice da utilizzare.

Giova pc 15-04-2020 09:46

quindi, siccome tutti i caricabatterie da 9 volt ricaricano male meglio prendere batterie con chip di protezione? che batteria 9 v consigli?

a questo punto uno vale l'altro di caricabatterie per le 9v ?


non so a questo punto se prendere nd4 e fare tutto con questo o un altro li500 e per le 9v usare un carica batteria 9v da discount..

hc900 15-04-2020 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Giova pc (Messaggio 46719365)
quindi, siccome tutti i caricabatterie da 9 volt ricaricano male meglio prendere batterie con chip di protezione? che batteria 9 v consigli?

Mica tutti vanno male, ma non si sa quali vadano bene. Il BT-C900 va bene.

Le litio sono da valutare e da provare, per vedere se vanno bene per i tuoi scopi.

Giova pc 15-04-2020 11:21

io le devo usare su strumenti tipo un rilevatore di temperatura, lettore 220v ecc.

che pila 9 volt consigli?

hc900 15-04-2020 14:35

Quote:

Originariamente inviato da Giova pc (Messaggio 46719591)
io le devo usare su strumenti tipo un rilevatore di temperatura, lettore 220v ecc.

che pila 9 volt consigli?

Oscilloscopio con la sonda per corrente, per vedere come avviene la ricarica.


Per le batterie vedi Soshine Battery 6F22 9V Li-Ion Lithium 650mA, 2 batterie fornite con il caricabatterie doppio per meno di 20 Euro.
Da Ali'Baba' e i 40 ladroni al solito :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.