![]() |
Quote:
Sul fatto IQ328 Vs. RS700 dipende dagli scenari di utilizzo; le differenze stanno nel fatto che il japcell è in grado di erogare correnti di carica superiori (1000mah mi pare) contro i 700 del LaCrosse; di contro ha che non puoi settare programmi separati per ogni batteria inserita nel Japcell, ovvero se inserisci 4 batterie devi scegliere lo stesso programma per tutte e 4 (Charge, Discharge ecc). Io preferirei il Japcell.. Le eneloop bianche sono da 2000mah con resistenza interna molto bassa e con vita media stimata di 1500 cicli di carica/scarica. Attento che stanno uscendo le nuove eneloop, che vanno a sostituire questo modello, che sono migliori sotto tutti i punti di vista, quindi se puoi aspettare un po bene, altrimenti poco male, tanto queste sono tra le migliori in commercio. Le eneloop XX sono invece da 2500mah con una durata media di circa 500 cicli, quindi 1/3 rispetto alle bianche e hanno una resistenza interna leggermente superiore; si tratta di ottime pile comunque, ma noi tutti consigliamo le bianche. |
Bene direi. Decisione presa.
Se ho fatto bene i conti il japcell o IQ328 fanno al caso mio, senza necessità di troppe funzioni, ma alta potenza per ricarica ottimale, devo solo alimentare un flash, un mouse e qualche giochetto per mio figlio. Ho visto infatti sul sito l'uscita delle nuove eneloop e, siccome non ho fretta, aspetterò l'offerta giusta per prendere tutto. Accidenti però, nella mia ignoranza pensavo fosse molto più semplice il mondo pile ricaricabili, ma grazie per i fondamentali chiarimenti. P.S.: per mouse e tastiera wireless e per i telecomandi vari di casa ho visto le eneloop lite. Dovrebbero andare bene quelle giusto? Thanks a lot. Edit P.P.S.: ma le amazon basics da 2000 e 800 sono in qualche modo paragonabili alle eneloop prima o seconda generazione? (non le XX per intenderci) |
Allora ricapitolando la top three sarebbe:
1) Maha (funzione break-in che non ha nessuno) 2) Lacrosse RS700/Technolite BH700 - Accupower IQ328/Japcell BC 4000 (dipende dalle esigenze anche se mi è sembrato di capire che uno dei parametri più importanti sia la corrente di carica che nell'Accupower è maggiore) 3) Sanyo MQR06/04 (cambiano i tempi di carica) I Sanyo hanno anche la funzione di scarica? (forse mi sembra troppo) Se ci sono altri suggerimenti possiamo integrare. Vincenzo |
Penso che la scelta si puo' ridurre a questi modelli, simile al maha ma di poco inferiore c'e' anche il La Crosse BC-1000 charger. A parita' di prezzo meglio il primo
ciao |
Appena visto il LACROSSE BC-1000 in confezione regalo (un sacco di cianfrusaglie), che potrebbe andare bene per iniziare a far funzionare il mio mouse aspettando le eneloop seconda serie per il flash.
Mi viene a costare (sempre lui, solo in baia con sconto spedizione) come prendere dall'olandese non baia l'IQ328 + 8 eneloop AAA glitter in offerta. E' meglio del IQ328? Vedo che ha lo stesso tipo di funzioni e programmi (manca sempre questo break-in del maha che ancora non ho capito cos'è), e la stessa gestione delle potenze, con in più la possibilità di programmare indipendentemente i canali. Non so però della bontà delle batterie. EDIT: Leggo anche tra le caratteristiche che ricarica contemporaneamente AA e AAA, ma immagino che non sia possibile caricarne 8 contemporaneamente, ma sempre al max 4, giusto? |
@Semedisenape: a parità di prezzo prenderei il BC-1000, ma le cianfrusaglie lasciale perdere, è come non averle. A questo punto dovessi scegliere io propenderei per l'offerta olandese, sempre se ti servono 8 AAA glitter ...
Ovviamente puoi caricare un max di 4 batterie, in qualsiasi combinazione AA / AAA (ad es. puoi caricare 3 AA e 1 AAA) |
Si, a quel punto prendi il lacrosse, se non sbaglio come correnti di carica sono identici, hai in più la possibilità di gestire i canali in modo indipendente.
|
Quote:
Ti consiglio di prendere le Uniross costano di meno ed hanno una capacità maggiore: http://www.uniross.com/eu/product_in...roducts_id=403 Sono stato il primo a comprare l'IQ328 e noto finalmente che si sta diffondendo... Compara i prezzi con Amazon Uk e De , io ho preso IQ328 ed 8 pile Uniross pagando 8€ in meno rispetto all'olandese! |
Ho trovato sulle Amazzoni inglesi l'Accupower a 22,95 pound che tradotti in ero sono all'incirca 28.60.
Leggo che il Super saver delivery è per Uk gratuito, mentre per Italia e altri paesi da una spesa di 25 pounds in su. Quindi ai 28.60 devo aggiungere le spese di spedizione? Siccome non sono ancora registrato chi lo ha preso sa a quanto ammontano? Il Japcell 4000 dall'olandese volante dovrebbe venire in tutto 34.90 euro. Naturalmente se non ci fossero le spese di spedizione conviene il primo. Non ricordo se serve l'adattatore (nel caso lo prendessi a 1.15 pounds non arrivo a 25). Vincenzo |
Quote:
|
Quote:
|
@Cap: mi sono iscritto su Uk e vedendo il prezzo finale me lo fa con lo SSD quindi niente spese di spedizione, meno di 30 euro per il cambio e basta (spero di aver letto bene del resto dovevo fare solo il passo finale di confermare)
Volevo sapere se ti mandano l'adattatore o lo devi prendere e se nel manuale c'è anche l'italiano. Grazie Vincenzo |
Quote:
Il manuale in italiano non serve, non mi ricordo se era presente, è talmente facile da utilizzare che puoi leggere anche quello in inglese!;) |
Mi chiedevo, se per caricare le batterie serve una corrente di carica da 100/200 mha o cmq bassa a cosa serve una corrente di carica da 1000 mha? Caricherò più veloce ma si rovineranno le batterie?
Valutavo la differenza tra il bh700 e l'iq328 a parte i programmi separati che secondo me nella pratica lascia il tempo che trova a meno che non si abbia un ricircolo di batterie ingente. Ogni tanto mi sorge qualche dubbio amletico....:D Vincenzo |
Come detto piu' volte per avere pile in buona salute ed allungarne la vita esse vanno caricare ad una corrente pari a C/2.
Quindi se una bila ha C pari a 2000mAh la corrente di ricarica ideale dovra' essere pari a 1000mA. Abbassare molto la corrente di ricarica potrebbe rovinare le pile alla lunga. |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Quote:
E le AA LSD ovviamente modello U0239790 ? Grazie |
Quote:
Charge=0,5C=800/2=400mah Discharge=0,25C=800/4=200mah Usa i valori piu vicini disponibili sul tuo carichino I valori di carica consigliati devono essere tra 0,33C e 1C, possibilmente 0,5C. I valori di scarica devono essere sempre la metà dei valori di scarica impostati precedentemente. |
Qualcuno ha avuto modo di provare l'ultimo carichino in offerta alla Lidl? Stamattina mi trovavo lì e leggevo le caratteristiche:
- rilevazione di fine carica tramite -dV; - selettore Ni-Mh/Ni-Cd - correnti di ricarica: da rete AA 1750mA (700mA per la Ni-Cd, da qui la presenza del selettore) AAA 750mA da usb 500mA Le correnti mi sembrano un po' altine, ma potrebbe essere un'alternativa economica? |
Quote:
Poi ti saprò dire tra qualche anno cmq se le pile le rovina oppure no dato che per ora ci ho fatto poche ricariche, ma per ora mi trovo bene (lo uso per le pile della digitale e per le pile del cordless). Le pile del cordless le avrò ricaricate 7-8 volte e vanno benissimo, quelle della digitale un po' meno (3-4 volte). Il mio costava pure meno di questo dato che l'avevo pagato 9.90 euro. Ovviamente se vuoi un caricatore con mille mila funzioni questo non va bene dato che ha solo la funzione di ricarica. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.