![]() |
ciao, i proiettori che hanno la porta usb sono quasi sempre da presentazione, per cui fanno schifo per i film e sono in 4:3, la questione di zoom e' variabile. e' possibile che uno che abbia lo zoom da 1.5x abbia meno zoom di un altro che ne ha 1.2, guarda su projectorcentral, idem per i lumen.
|
Quote:
@less@ndro I vpr per presentazioni possono essee 4:3 (1024*768 - xga) ma non solo perchè ce ne sono parecchi anche wxga (1280*800); inoltre l'utente non ha parlato di film ma file video per cui potrebbe bastare una qualità discreta. |
si certo, solo che mi pareva che andasse in contrasto con alcune cose, vorrebbe la compatibilita' (inteso come lettore da usb) e la luminosita' di un vpr da ufficio e il fullhd che di solito c'e' solo nei vpr da ht. :p
|
Consigli per acquisto\noleggio Vpr per pubblicità
Salve a tutti,
Sono nuovo, anzi diciamo che questa è la prima volta che mi iscrivo ad un forum, quindi vorrei scusarmi sin da subito se per caso sto sbagliando sezione o altro; inoltre voglio ringraziare in anticipo chi vorrà gentilmente darmi consigli; come da titolo, sono interessato ad acquistare (meglio noleggiare) un Vpr per utilizzo...pubblicitario! Mi spiego meglio... A differenza di un possibile utilizzo in casa o in ufficio per presentazioni, io vorrei utilizzare un Vpr per proiettare pubblicità durante eventi, feste estive, sagre etc etc... Vorrei utilizzarlo all'incirca 6 ore (di fila) al giorno, per 1-2 mesi (luglio-agosto), all'esterno ovviamente, dalle 6-7 del tardo pomeriggio fino a notte inoltrata (quindi in ambienti esterni più o meno ancora illuminati dal sole e poi con luce dei lampioni). Da quanto ho letto su questo forum (e devo dire che siete molto preparati e grazie a voi mi son fatto un'idea più chiara sui Vpr) dovrei prendere un Vpr con un bel pò di ansi lumen; per il tipo credo che vada bene un Vpr HD, visto che da una certa distanza in poi in pratica si perde la qualità del FULL HD. Inoltre vorrei avere la possibilità di posizionare agevolmente il Vpr e posizionarlo il più possibile vicino al telo, da 2 a 4 metri massimo, (vorrei utilizzare un telo da 5 metri di larghezza) quindi avrei bisogno di un buon zoom. Per quanto riguarda il prezzo, non dico che è secondario, però punto di più sul fatto che sia un Vpr ben fatto e che non mi dia problemi; a tal proposito vorrei altresì chiedervi se (nel caso riuscissi a trovare un buon Vpr da noleggiare) mi convenga noleggiarne 2 (nel malaugurato caso succeda un guasto improvviso e non calcolato) o portarmi dietro pezzi di ricambio. Girando su internet ho trovato questo Vpr che mi sembra ottimo (premetto che sono ignorante in materia e quel poco che so lo devo a voi!) Epson EB-G6250W: 6500 LUMEN, risoluz. WXGA 16:10, e (col calcolatore di distanza focale della epson) con un'ottica ELPLU01 short zoom posso avere una diagonale di 233" con 5m di larghezza a 3.28metri! http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...overview/12372 cosa ne pensate? Penso possa fare al caso mio ma non vorrei che fosse, come dire, "eccessivo" (o il contrario); purtroppo il sito non riporta neanche il prezzo. |
Post corretto non ti preoccupare...e benvenuto sul forum ed in particolare sul questo thread...appena ho qualche minuto di tempo, ti risponderò. Ciao :)
|
@Gibbbba
Leggendo il tuo post, ho dedotto che ti serve un maxischermo (5 metri di base sono di questa categoria); qui vengono invece trattati Vpr ad uso casalingo o cmq con diagonale non esagerata per business e che vengono usati al buio o con poca luce ambientale. Devi quindi rivolgerti ad una di quelle aziende che vendono o meglio ancora noleggiano maxischermi digitali. |
BENQ MS502
Come da titolo ho preso un BENQ MS502.
Tra le diverse interfacce ho notato che vi è una MINI USB sul retro. Vi chiedevo a cosa potesse servirmi questa interfaccia MINI USB in quanto tra le SOURCE presenti nel menù a video ho solo: VGA, S-VIDEO, COMPOSITO, MONITOR E AUDIO. |
Quote:
|
Quote:
Dici che basta collegare ad esempio un hard disk esterno e automaticamente posso vedere i contenuti tipo slid, ect.? |
Direi proprio di si (anche se nel manuale ci sarà certamente scritto); Vpr molto luminoso e quindi usabile anche in ambienti illuminati; l'immagine è 4:3 800*600 con qualità e dettaglio ottimi. E' di tipo "riflessivo" (Dlp) e quindi non adatto a chi soffre l'effetto aecobaleno. Nel complesso ha un rapporto prezzo prestazioni imbattibile. Se i tuoi usi sono di ordine "presentation" o didattico-scolastico, complimenti, un acquisto azzeccato e che per un prezzo basso, ha pure il 3d (dlp link) visibile con con l'automatica sincronizzazione degli stessi col vpr; più di così...
|
Quote:
La luce sarà abbastanza soffusa, nel classico stile pub inglese ma chiaramente il buio vero e proprio non potrà mai esserci. Come budget pensavo a qualcosa intorno ai 3500€ Grazie |
@danige
Il videoproiettore che fa per te (e per il tuo locale pubblico) è il top di gamma di Epson, vale a dire il modello eh-tw9000 (se non lo trovi puoi andare sul modello tw9100 che è il successore...ma quasi uguale). E' molto luminoso (2400 Ansi lumen) e quindi lo puoi usare anche con discreta luce ambientale senza problemi. Il tw9000 lo puoi trovare a soli 2200 euro! Un po' di più il 9100; entrambi hanno un ottimo 2d ed anche un notevole 3d. Ti metto il link tradotto di una rece qualificata ed attendibile... http://translate.google.it/translate...ed=0CFEQ7gEwAg |
Quote:
|
Quote:
|
Mitsubishi xd480u
Ciao a tutti, dico subito che sono ignorante in materia e provo a chiedervi un consiglio.
Avrei trovato un videoproiettore usato del modello che ho indicato a circa 200 euro e vorrei sapere se può essere un modello valido per potere vedere TV, film e giocarci con la Wii. Io non sono un fanatico della massima qualità (anche per motivi economici) però vorrei appunto sapere se può valerne la pena o se invece restare sull'opzione tv. Grazie a tutti |
@Crisalex
Direi di scartarlo....ha risoluzione 1024x768 cioè 4:3 mentre i giochi sono ormai tutti in 16:9 (widescreen)...vedresti i giochi con le barre sopra e sotto o stirati/deformati! Poi è vecchiotto (2004) e non ha l'ingresso hdmi ormai indispensabile (anche se potresti arrivarci con un adattatore dvo-d-hdmi). Senza contare l'effetto arcobaleno possibile essendo un Dlp) Troppi problemi per un vpr che oltretutto nasce per il business con uso preval. da pc-notebook. Devi trovare un usato, anche hd-ready (1280x720...quasi tutti i giochi sono 720p) e che abbia almeno una porta hdmi (per avere la max qualità sia per la tv che per i giochi dvd od i film dvd/bluray) e non troppe ore d'uso (max 800). Non un Vpr business ma per home theatre tipo questo: http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...overview/11240 Ciao. |
ok, grazie molte per i consigli. Vedrò se trovo qualche altro modello in giro.
Se poi avrò bisogno di chiarimenti vi romperò di nuovo le scatole. |
Ciao a tutti :)
Premetto subito che sono un niubbo totale in materia di VPR, tutto ciò che so l'ho letto nel primo post di questo thread :D Arrivo subito al punto: ho a disposizione una stanza da adibire a "cinema" (film hd, serie tv, poco sport, niente giochi). I problemi sono 2: 1) budget minimo! Nel mercatino ho visto oggetti tra i 200 e i 300 euro, diciamo che oltre preferirei non andare :p 2) la stanza è piccola: 3,5 metri di lunghezza. Viste queste premesse, può avere un senso l'acquisto di un VPR (usato ovviamente)? Mi stuzzica molto l'idea di una grande diagonale, visto che ho a disposizione fino a 2m di larghezza per la proiezione. Di contro, a quella distanza e con un proiettore hd ready (visto il budget), ho paura di ritrovarmi con un immagine di scarsa qualità, se non proprio di vedere la griglia dei pixel :doh: perciò chiedo a voi esperti se la cosa può avere senso. Da totale ignorante vi pongo una domanda correlata: con i moderni proiettori è possibile modificare (automaticamente o manualmente) la diagonale di proiezione in base alla qualità della sorgente video? Intendo, ovviamente, impostare una diagonale ridotta nel caso di fonti a bassa risoluzione ed aumentarla quando si guarda un film in bluray? Probabilmente starete ridendo di me, ma non lo so :p Grazie a chi risponderà! EDIT: ok, facendo un giro in rete un po' più approfondito, ho capito che con quel budget posso prendere al massimo un proiettore da presentazione (molto) usato. Devo valutare se aumentare un po' il budget, almeno per arrivare alle cifre indicate in prima pagina per i modelli base. |
@storm06
Guarda....con un budget che, dopo il tuo edit, intuisco possa essere sui 300-400 € e per un uso tv dtt standard e hd (1080i tipo sky hd) tutto sommato un hd ready penso sia obbligatorio per quello che puoi spendere. Ma aggiungo anche che la tv in genere, si vede meglio proprio su un hdready in quanto deve fare un upscaling del segnale molto più piccolo rispetto ad un full hd che deve riscalare a 1080p causando non di rado artefatti. Anche se guardi bluray, se il vpr hdready è buono, vedrai comunque benissimo! Evita assolutamente vpr per business/educational veramente poco adatti all'home cinema-tv. Lasciando stare i vpr a tecnologia riflessiva (Dlp) che potrebbero disturbarti la vista se sei sensibile all'effetto arcobalenro, penso che l'deale per te possa essere o un Panasonic Pt-Ax200u (3-lcd) o il pure ottimo e più facilmente reperibile Sanyo Plv-z5 (sempre 3-lcd); entrambi dotati di lens shift e zoom 2x, permettono un facilissimo posizionamento anche in piccole camere come la tua; Potrai facilmente impostare una base di 2 metri (pari ad una diagonale di 90" che è già...home cinema). entrambi li puoi trovare usati a circa 350 euro...l'importante è che non abbiano più di 800 ore d'uso. Ti consiglio di usare quello che prenderai in eco-mode per far durare di più la lampada (tanto la differenza di qualità è quasi inavvertibile). In pvt ti mando il link ad un mercatino in cui, tenendolo sott'occhio, non è difficilissimo "trovare" in poco tempo uno dei 2 vpr sunnominati. Ciao. |
Consiglio acquisto Videoproiettore ~400€
Ciao a tutti!
Ho letto vari altri post e info in giro ma non riesco ancora a capire che tipo di proiettore faccia al caso mio. Situazione: Distanza di proiezione ~ 2.7 - 3 m Distanza di visione ~ 2.7 - 3 m Parete bianca su cui proiettare: più di 2 m di larghezza Luce: utilizzo prevalentemente serale, ma in sala, ambientale media Utilizzo: Home cinema (economico), Gaming, no sport Ora, ho visto un po' di modelli interessanti ed ero indeciso tra questi 3: http://www.benq.com/product/projector/mx503 http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/MR.JF211.00B http://www.infocus.com/projectors/cl...n105-projector Con questi dovrei ottenere una larghezza d'immagine a parete di circa 1,40 m, che vista da 2 metri e mezzo circa è più che sufficiente a dare effetto home cinema per quel che mi riguarda. Il perché del DLP anziché l'LCD era perché ho letto in giro che, da una distanza di circa 2m di visione, già si nota la griglia dei pixel. Ora però leggo su questo forum in un post che sarebbe meglio un LCD in ogni caso. Inizialmente ero orientato sugli epson di fascia simile 3LCD, in particolare su questo XGA 3LCD: http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...overview/11219 Ma per i suddetti motivi mi sono orientato sui DLP. Inoltre, il 3LCD epson in questione ha queste risoluzioni disponibili: Resize: 640 x 480 (VGA), 1152 x 864 (SXGA), 1280 x 800 (WXGA), 1440 x 900 (WSXGA), 1400 x 1050 (SXGA+)... ma questo significa che i film/giochi in 16:9 e simili non si vedono come dovrebbero? Se è una questione di bande nere, poco male, dato che a differenza degli altri DLP questo ha una throw ration di 1.48-1.96 e al minimo dovrei avere una proiezione di 1.80m di larghezza circa. Ora, qualcuno mi sa consigliare o aiutare a risolvere questo dilemma? Grazie in anticipo e chiedo scusa per il lungo post! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.