![]() |
|
Quote:
e l'HdTune è fuori linea, come hai detto, all'epoca dell'ultimo aggiornamento non riguardava gli nvme... lascio stare anche se devo confrontare i dati temperatura e smart, se sono veritieri |
Quote:
|
Su Amazon spagna c'è il crucial mx500 sata da 2TB a 156, ventuno e spedito da Amazon.
Io mi trovo in spagna ora e l'ho preso. Lo tenevo d'occhio da un po' ma era sempre a 174 anche durante il BF. Se qualcuno può approfittarne. Ciao |
devo fare ancora le prove dei sw, dopo che accenderò il pc...
intanto volevo chiedere se gli adattatori su scheda pci-x non so se ugualmente 16x, diciamo a parità di banda, se appunto sull'adattatore l'nvme performi meno (una soluzione che comunque potrebbe essere utile scegliere per il raffreddamento, efficace o no, o anche per gestire un altro nvme di cui non si ha lo slot dedicato nella mb... |
Quote:
Quote:
e TENENDO CONTO CHE SICURAMENTE NON DEVO RIEMPIRLO... cioè non devo farne un uso come richiamato sopra... anche installandoci un s.o. (per pc vecchino, per i nuovi ho altro di meglio...) e quindi che uno il disco di sistema non lo riempie mai (almeno così faccio io) a più del 70-75%... ecco... questo Lexar non darebbe problemi di prestazioni o altro? anche volendolo mettere su un netbook... o anche solo per trasportare dati (con l'eventuale cautela dell'evitare la riempitura :fagiano: sicuramente è meglio di una pendrive... che allo stesso prezzo non si trova di quella capacità... posto che esistano :fagiano: a parte la cautela per il riempimento... ci sarebbe qualcos'altro a cui stare attenti? Grazie per l'attenzione |
ehm... sempre per SSD e ed NVme... diciamo di seconda o ulteriore qualità :D... al degrado delle prestazioni e nello "storico dell'usura" contribuisce anche il tenere la cartella della cache del browser o dei DOWNLOAD su di essi? :boh:
in tale caso si potrebbe prevenire qualche danno, e spostare su disco fisso le cartelle relative... o no? :fagiano: |
Quote:
Dai, lasciamo alla preistoria queste pratiche, per fortuna non servono più. |
un 500gb m.2 da spendere il meno possibile, ma dignitoso, cosa consigliate?
|
sui 50 euro qualcosa c' è
vale la pena? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
e il Wd Blue SN750?
tecnicamente un ssd non di alta qualità, quanti anni può durare con un utilizzo di 15-16 ore al giorno, anche intensivo in certi casi? |
Quote:
|
Quote:
un hdd solitamente dopo i 6 anni, se usato in maniera massiccia, non si poteva chiedere di più (poi poteva anche durare 10 anni) un ssd statisticamente con un utilizzo medio, dovrebbe durare il 30% in meno di un hdd è credibile come dato statistico? |
Quote:
Purtroppo capra e cavoli non è possibile avere.. Ah, per la cronaca mi è arrivato il Kingston Fury Renegade 1Tb Nvme Pci-e 4.0x4 ed ho appena fatto dei bench sulla nuova piattaforma AM4 B550 Pro + Ryzen 7 5800X https://imgur.com/uutMaRx |
Quote:
Ci vogliono dei numeri che mettono dei paletti su cui poter lavorare o restano solo parole o sensazioni su cui è impossibile esprimere percentuali. |
Quote:
|
Quote:
giochi 0 VM perennemente, alcune solo uso muletto altre per script computazione (Python, Kotlin, Javascript e poco PHP) e sovente in questo caso (computazione) la cpu va a 100% occasionalmente p2p su VM ovviamente anche classico uso ufficio , test distro su VM , mai video editing e occasionalmente modellazione e render 3D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.