![]() |
Quote:
![]() |
In questo thread c'è ampio materiale da leggere riguardo gli ONT, ai seriali, alle versioni firmware che bisogna avere per poterlo usare, a dove comprarli in Cina, ecc. ecc.
Non basta infatti prendere il primo Huawei che si trova. [Thread ufficiale]ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH Anche per questo consigliavo di farselo dare da Vodafone. |
Versione 17...però in quello screenshot c'è scritto che si è registrato sull'olt...sull'ont la lucina di allineamento è fissa o lampeggia?
|
Quote:
Magari la possibilità di usare il Huawei c'è solo per chi ha avuto la station wifi 6 e questo mio amico non l'ha mai avuta. Proverò a farmi dare l'ONT io che ce l'ho e provo. |
Quote:
Se ve ne installano uno diverso poi il profilo in centrale non è più compatibile con la V6S |
Buonasera, confermate che l’upload adesso lo danno a 300mbit? Nel contratto appena stipulato così è scritto:mc:
|
Quote:
|
Molto strano perché sul sito non viene fatta menzione dei 300 Mega in upload, anzi da varie parti c'è ancora scritto 200 Mega.
La Vodafone WiFi 6 Station è comunque WiFi 6, non WiFi 6E. Lo sono i SOC interni ma non ha antenne WiFi 6E ne tanto meno la certificazione. Ha comunque molti bug, firmware acerbo per ora. |
Credo di aver capito:
FIBRA (fino a 1 Gigabit/300 Mega) I 300 Mega non si riferiscono all'upload ma alla linea FTTH 300 Mega perché Vodafone vende due profili di FTTH, una a 1 Gigabit e una a 300 Mega. Sui Servizi Offerti e Indicatori di Qualitá che trovi in questa pagina trovi i pdf con le bande nominali: https://www.vodafone.it/portal/Priva...i-di-Contratto La 1 Giga ha un upload di 200 Mega. https://v1.vodafone.it/portal/resour...abit_gen21.pdf La 300 Mega ha un upload di 200 Mega. https://v1.vodafone.it/portal/resour...abit_gen21.pdf Vodafone purtroppo più di 200 Mega si rifiuta di dare. |
Allora sarà la solita frase studiata per marketing... vabbè vedremo :mc:
|
Salve ragazzi!
Considerato che Fastweb ha alzato a 2,5 Gb/sec la velocità delle proprie Ftth (nelle zone coperte dalla rete proprietaria), sapete per caso se nel breve/medio termine Vodafone (via OF) farà lo stesso oppure lascerà tutto com’è (1 Gb/s)? Grazie! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Hai ragione! E concordo sul discorso upload... A questo proposito, pensare a 1 Giga simmetrico è fantascienza? Grazie! |
Quote:
|
Quote:
|
Già adesso con 200 mb in upload (che sono circa 25 MB/s che è parecchia roba) si può mettere su un serverino domestico ftp/http su nas.
Io su nas ho il mio serverino ftp, per quella volta ogni 30/40gg che la VSR rinegozia l'indirizzo IP ho impostato che il nas mi invia una mail con l'ip nuovo e bon. Sul nas ho 4 dischi da 8tb l'uno in raid5 quindi 24 tb disponibili in tutto, se avessi voluto affittare 24 tb con banda garantita a 200 mbit presso uno dei principali fornitori di servizi mi sarebbe costato sui 40/50€ al mese. Ovviamente ci sono i pro ed i contro da valutare, un servizio professionale ha un uptime >= 99%, il nas che tengo a casa se va via la corrente non funziona più, se la linea non funziona per mezza giornata non va per mezza giornata etc.., il nas e gli hd li ho dovuti comprare io e ci vogliono quasi 2 anni per ammortizzarli rispetto ad un servizio in affitto, se mi si rompe un hd o il nas sono fatti miei e devo spenderci altri soldi per ripristinarlo. |
Quote:
Dove le xxx è il tuo codice cliente. Così punta sempre al tuo IP anche se cambia. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.