![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
Però 14 giorni sono tantini per riparare un guasto! Se oggi non mi chiamano comincerò a chiamare il numero verde dedicato :p Quote:
|
Ora verso Roma va meglio Telecom:
![]() Questa Wind, al primo era andato a circa 30Mbits, ora è ricalata: ![]() Telecom è megliorata ancora: ![]() La velocità è molto variabile, anche nel giro di pochi minuti |
Quote:
![]() Su Telecom Italia - Roma: ![]() Appena fatti. |
Quote:
Appena riprovato: ![]() Sicuramente non è un problema del server Wind o delle interconnessioni di Vodafone. Ora sarebbe "bello" capire se è un problema tutto mio o di tutta la rete Vodafone di Bologna. |
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Fastweb non mi risulta che fornisca apparati con ONT integrato, almeno anni fa per le utenze in FTTH utilizzava dei media converter separati (tipo i Volition, le famose scatolette bianche).
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
fibra > converter > fibra > modem, almeno per i clienti business con modem technicolor il modem technicolor ha la presa integrata, ma non ha l'ONT, siccome usano il P2P e non il GPON, è una semplice presa come lo è l'RJ11 |
L'ONT non deve essere all'interno del router perchè quando un giorno la rete sarà dello stato (questa è l'intenzione) non si vuole forzare l'utente a cambiare router quando cambia gestore.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
adesso in effetti il media converter è integrato nell'HAG, quindi suppongo entrambi i modelli recenti ne siano dotati. |
Quote:
Quote:
|
Appena contattato il "supporto tecnico specializzato" di Vodafone: l'unica cosa che mi diceva era di fare lo speed test a Milano sul Server Vodafone, se quello andava non c'erano problemi. Ovviamente sono state inutili le mie rimostranze al riguardo, spiegando che se altri collegati alla fibra riescono a raggiungere la velocità di 291Mbits su altri server non si capisce perché io invece non debba.
Mi dispiace ma mi sono anche arrabbiato, addirittura dava la colpa alla mia scheda di rete, gli ho spiegato che ho usato 2 computer diversi collegati via cavo e se si trattasse di problemi alla mia linea la velocità dovrebbe essere pessima ovunque. Alla fine ha riattaccato :muro: L'inizio con Vodafone è entusiasmante davvero! Se non mi riescono a risolvere la situazione effettuerò il recesso :doh: Ho provato a richiamare, risponde sempre lo stesso operatore.... |
Incredibile, io non sono mai riuscito a farmi riattaccare :asd:
Prova altri 2-3 operatori, se ti dicono la stessa cosa con buona probabilità non potranno fare niente se non segnalare il problema all'ufficio tecnico, il quale ci mette giorni (3-5) a ricontattarti. Purtroppo il 190 è un muro di gomma, ti consiglio invece di fare subito un reclamo online per recuperare tempo. Tecnicamente devono rispondere entro 30gg, se sei fortunato potrebbero farlo prima del termine ultimo per il recesso e fare un'escalation della segnalazione o darti una risposta più esaustiva. EDIT: non chiamare l'800121800, chiama direttamente il 190 e scegli il percorso per il guasto tecnico (tasto 2 e poi ancora 2 mi pare). |
Quindi il numero per fibra che dura un mese non è meglio del 190? Ma c'è un modo per far durare di più quell'assistenza?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.