![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ho visto fibracity sembra interessante, opinioni ? Però a me servirebbe anche un telefono fisso che fibracity sembra non avere Grazie ancora |
Se fai la verifica di copertura direttamente sul sito OpenFiber te li da tutti, così puoi confrontarli.
Se ne cerchi uno senza vincoli strani al momento tra quelli nazionali mi piacciano di più fastweb e tiscali. Solo la seconda copre al momento tramite OpenFiber. Altrimenti puoi valutare tu operatori più piccoli come fibra.city, con pro e contro del caso. Ci sono thread specifici per ogni operatore in giro su internet, documentati un po' e decidi con calma. Vodafone ha vincoli, ti da un router ormai obsoleto, rimodula spesso. Ci sono stato anch'io all'inizio, poi me ne sono andato perchè era rognoso mantenere condizioni contrattuali accettabili. |
Quote:
|
Ragazzi mi hanno attivato ieri L'Ftth di Vodafone, qual'è la vostra media di velocità?
|
933 Down 204 UP
|
Dal giorno di domanda dell'attivazione, al giorno effettivo dell'attivazione , quanto tempo è passato....tra poco sarà il mio turno e volevo avere dei chiarimenti
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Attivata l'FTTH con Vodafone (OpenFiber) Dopo 7 anni di FTTC... sembra di volare...
Ho messo il Fritxbox al posto della Vodafone Station, solo che vorrei capire se è possibile che con il Fritz va più piano, questo è lo speed test con la vodafone station : https://ibb.co/Hr0D5Gb Poi ora non so se è l'orario ma ora con il Fritz va così: https://www.speedtest.net/result/9003127128 Effettuata un aprova con la vodafone station va più veloce. Come si entra nell'ONT Nokia non riesco a trovare il numero ip |
Quote:
Vediamo che fanno. Grazie Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Salve, se passo a FTTH Open Fiber Vodafone sapete se forniscono ONT esterno? Vorrei continuare a usare il mio 7590. Grazie
|
O quello o l'sfp da mettere nella power station. In questo secondo caso devi comprarti un media converter e in cui infilare l'ont, e poi collegare il mediaconverter al fritz.
|
|
Quote:
|
No il media converter ha un ruolo completamente passivo, serve ad alimentare l'ont sfp e ad esporre la sua interfaccia ethernet come rj45. E' l'ont sfp stesso, la cartuccia, ad essere configurabile ma è una cosa che fa il provider e tu di norma non puoi accedervi, al pari dell'ont esterno che hai ora. Sono configurati di default come full bridge quindi sono totalmente trasparenti al router.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il mio è HG8010H quello con una sola porta ethernet. Sorry |
Peccato… sarebbe stato bello qualcosa di nuovo ogni tanto.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.