![]() |
|
Quote:
ma quindi cosa dovrai pagare a vodafone? il contributo di attivazione senza pagare le varie penali? mi sembra pero' che tu debba restituire a Vodafone la sua VSR da quando ufficialmente la tua linea con loro e' disattiva: chi ti dice che questo coincida con l'attivazione della nuova linea? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per la questione restituzione modem (suppongo che tiscali mi attiverà la linea in massimo 2 settimane): ¨inoltre in caso di recesso entro i primi 24 mesi previsti dal contratto, sei tenuto alla restituzione della Vodafone Station entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta di recesso¨ |
Quote:
Quote:
Quote:
a proposito, ma la VS non la puoi portare ad un negozio vodafone della tua zona o la devi per forza di cose spedire? se la devi spedire, sara' a tue spese immagino; hai idea di quanto andrai a pagare? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
gestione-resi, poi scendi fino alla riga ¨ Per effettuare il reso clicca qui. ¨; compili il modulo e poi decidi se far ritirare il pacco a casa tua dal corriere o consegni tu il pacco in un centro dhl (paga vodafone le spese da quanto ho capito) foto procedura restituzione: ![]() consegna service point ![]() ritiro a domicilio ![]() |
Quote:
Metroweb è stata acquisita da OpenFiber, e come risposta TIM ha creato FlashFiber con Fastweb. Tiscali inizialmente voleva acquisire clienti velocemente usando FlashFiber, ma tra che ora OpenFiber si è molto espansa, costa meno, e soprattutto crea meno problemi (OpenFiber attiva in una settimana o meno, FlashFiber la mette in coda e si arrivava anche a 2 mesi o più per l'attivazione), Tiscali sta tornando sui propri passi e userà OpenFiber. Fastweb invece essendo co-proprietaria sta bene in FlashFiber. FlashFiber e TIM sono il problema dell'Italia digitale, ma finirà male per loro, per fortuna. |
Quote:
pensa che io richiesi l'abbonamento per la FTTH con Vodafone il 13/7/2017 perche' veniva dato disponibile sul loro sito, mi e' stato annullato verso fine Settembre e poi alle stesse condizioni ho richiesto l'abbonamento che mi e' stato finalmente attivato a fine Novembre 2017... avevo aperto un contenzioso con Vodafone per il ritardo dell'attivazione, ho spuntato 100 euro per poi scoprire dalla carta del cliente che avevo diritto a 300 euro... tornando al mio caso adesso non rimane che rivolgermi a Wind, Infostrada o Tre (che hanno un sito web molto ma molto simile... fanno tutte e tre capo ad una stessa compagnia?) |
Sono tre brand dello stesso servizio, anche stessa offerta sulla rete fissa credo.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
nel tuo caso(migrazione) ti consiglio di chiamare 190 qui l´esperienza di migrazione di Mtty: link1, link2 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ma devo cercare anche questo codice migrazione? in bolletta, oltre al mio codice fiscale e codice cliente vedo un codice NP a p.3: e' forse questo, che dovro' poi comunicare al nuovo operatore? ieri dopo aver verificato online su Tre/Infostrada/Wind che c'e' disponibilita' al mio civico della FTTH, ho chiamato il 156 e mi hanno invece detto che ho solo la 100 M!! oggi riprovo a chiamare per vedere di parlare con altro operatore... |
Quote:
Il codice migrazione lo trovi nella bolletta, ora però non ricordo di preciso se in alto a sinistra oppure sul fondo di ogni pagina. |
Quote:
Con 24 rinnovi si intendono 24 mensilità (28 giorni fino a qualche mese fa) oppure 24 bimestri? |
Ciao.
Vorrei passare a Vodafone visto il costo spropositato a cui è arrivato il mio contratto ADSL con la TIM e mi servirebbero alcuni chiarimenti poichè che in giro non ho trovato quello che mi interessava. Da me arriva la FTTH e ovviamente dovranno fare l'impianto. 1) Vorrei sapere se il cavo di fibra che arriva in casa viene attaccato a una presa a muro, dove prima c'era quella del doppino, e da questa con un cavetto alla Station Revolution oppure se esce dal muro e viene collegato direttamente alla Station Revolution. Se ho capito bene si deve utilizzare la porta WAN. 2) Il numero di telefono non mi interessa mantenerlo e poi ho letto qui nel forum che ci va parecchio tempo per la portabilità. Devo dare disdetta alla TIM di tutto il contratto TIM SMART? 3) Poi ho il problema di fare arrivare un cavo ethernet al pc (+/- 10 metri): meglio un cat 6 o un cat 7 (visto che c'è un pò di differenza di costo)? Grazie |
Quote:
Quote:
2. Se fai la nuova linea con Vodafone ti basta mandare la disdetta a Tim e, in teoria, entro 30gg ti chiuderanno la linea. 3. Cat6, più flessibilità. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.