![]() |
Non so se l'avevo già postato ma a me dice 300 :)
![]() |
ma la vecchia Vodafone Station aveva le porte gigabit?
|
Quote:
|
Quote:
![]() Che fare? :mbe: Ovviamente la pratica li sotto non ho idea di che cosa sia, io non ho richiesto proprio nulla. |
Quote:
|
Quote:
l'unico modo di andare oltre i 100Mbit era usare il wifi? bella roba |
Bisogna vedere come è il bridge tra la parte FastEth e quella GigaEth perché se è veloce rimane la possibilità di avere 4 client a 100Mb in parallelo e quindi teorici 400Mb erogabili.
Poi se la fast-eth la usi (ma di solito gli switch non la supportano) in modalità 200Mb diventano 800Mb erogabili. |
Quote:
|
Funzionamento del fax
Salve volevo sapere se qualcuno ha provato a collegare il fax al VSR con Fibra 300.
Funziona? |
qualcuno di voi con fibra e VSR mi sa dire quale è la configurazione migliore per utilizzare in totale apparecchiature esterne? anche per ridurre il carico di cpu della VSR al minimo
vorrei prendere la VSR, metterla i NAT con un router mio di fiducia e far fare tutto a lui.. dato che non posso metterlo in ppoe vorrei disabilitare tutto nella VSR e mettere in DMZ sul router in cascata niente wifi, niente sharing stampanti o chiavette o amenità simili che consigli avete? |
Pian piano Vodafone si sta' evolvendo anche in fatto di servizi sulla rete fissa... sul 190 Fai da te hanno inserito anche il verifica situazione linea!
![]() ![]() ![]() Al momento disponibile solo per clienti ADSL, ma a breve anche per i clienti Fibra! |
Quel test si può fare da sempre con l'utility della station o dal browser con l'indirizzo della VS.
Se uno non riesce a connettersi a internet dubito l'utilità di quel test sul sito :D |
Sono da pochi giorni cliente Fibra 300 e avrei una domanda: ho un account premium Uploaded.net e vorrei utilizzarlo con Jdownloader.
Ho letto molte cose per cercare di superare il problema dei Dns, ma non ho capito se, alla fine, è possibile fare ció che vorrei. Qualcuno è in grado di darmi una risposta? Grazie mille! |
Quote:
E li trovi il pulsante per disattvare la rete sicura (dns vodafone) |
Ho appena scoperto che sotto casa mia stanno montando l'armadio Vodafone :)
potreste cortesemente dirmi...come funziona con Vodafone il discorso ip pubblico.. e se ci sono limitazioni per il P2P ??? Grazie.. |
Quote:
L'IP è dinamico (dovrebbe però variare quando la VS viene disconnessa e riconnessa dopo almeno 15 minuti), ma il problema del dinamico (se serve averlo statico) si può risolvere tramite DDNS, accedendo al pannello di controllo della Vodafone Station, poi Avanzate > Altre Configurazioni > Configurazioni DDNS Le limitazioni P2P sono previste solo se si è in rete ADSL Whoesale Telecom, ma siccome qua parliamo di rete Vodafone in fibra, non sono previsti! |
Si Monza Città..
è dinamico..ma non condiviso come con Fastweb..se non si ha ip pubblico....giusto ??? |
Quote:
|
Quote:
Qualcuno ha provato? |
Quote:
Grazie mille, davvero. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.