![]() |
|
Al telefono mi hanno già detto che si può, ma non vorrei fosse una "tattica scorretta" per far sottoscrivere il contratto.
Posso chiederti la cortesia di verificare nella tua area fai da te se è vero ciò che dicono? Ti ringrazio! |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi,
il 14/12 mi hanno attivato la fibra ftth. Facendo speedtest noto che ho il download a 22mbps e upload a 100mbps. Cosa anormale giusto? come posso risolvere? |
Quote:
|
Vodafone Station Revolution + Tp-Link Archer C1200
Ciao a tutti!
Approfitto di questo topic per chiedere un aiuto su un problema insolito che mi è capitato oggi... Vi spiego: Ho messo in cascata la Vodafone Station Revolution con il router Tp-Link Archer C1200. Sulla Vodafone Station Revolution ho messo 192.168.1.1, ho abilitato il DMZ, attivato UPNP e poi disattivato Wifi, Firewall e DNS Sicuro. Passato al Tp-Link ho messo 192.168.0.1, ho impostato il WAN come il DMZ, attivato Firewall, UPNP e Wifi. Speed test e con stupore, scopro che la connessione è dimezzata!! Usando il Tp-Link la connessione massima è sui 620Mbit scarsi Usando la Vodafone Station Revolution la connessione è quasi Gbit Il tutto ovviamente con cavo CAT6 UTP Come mai accade questo? |
Anche io oggi ho messo il Fritz 7590 in cascata e mi sembra di andare più piano in wifi, attualmente non posso usare cavo rete.
A differenza tua ho seguito la guida per la VSR ma sul Frtiz non ho toccato nulla e la connessione andava. Anzi la guida dice di usare 192.168.1.50 ma l'indirizzo per accedere al Fritz via web è 192.168.188.1 e ip 192.168.1.3 quindi sulla VSR come DMZ ho messo 192.168.1.3 sbagliato qualcosa? Poi sul Fritz a meno che non sia orbo non trovo dove mettere WAN, attivare Firewall etc etc. Non capisco |
Quote:
|
In attesa di fare un impianto elettrico invece che ciabatta ho rimesso solo la VSR senza nulla in cascata ma ho un problemino. Smartphone e TV si collegano alla VSR in 5GHz mentre lo stick usb AVM AC860, che la supporta, va solo in 2.4 perchè nella lista reti non trova la 5. Col 7590 in cascata si collegava alla 5GHz non capisco perchè ora non vada più. Consigli? Grazie :D
|
Quote:
|
Quote:
Questa è la situazione attuale: "Metodo di pagamento Se il tuo attuale metodo di pagamento della fattura è l’addebito su conto corrente bancario o bollettino postale e desideri pagare con carta di credito, o se il tuo metodo di pagamento è la carta di credito e vuoi cambiare il numero di carta clicca sul tasto Modifica della voce Metodo di pagamento Se il tuo attuale metodo di pagamento della fattura è l’addebito su conto corrente e desideri cambiare il numero di conto, recati presso il tuo istituto di credito. Ti verranno richiesti il codice mandato, ovvero il tuo codice fiscale, e il codice esercente (o codice creditore) di Vodafone che è: IT200010000093026890017 Se il tuo attuale metodo di pagamento è la carta di credito e desideri pagare con addebito su conto corrente bancario, recati presso il tuo istituto di credito. Ti verranno richiesti il codice mandato, ovvero il tuo codice fiscale, e il codice esercente (o codice creditore) di Vodafone che è: IT200010000093026890017" |
Quote:
|
Quote:
EDIT: sono un babbo perchè non provo le cose, ho tolto automatico e messo 48 ora va a 5GHz :D |
Quote:
|
qualcuno per favore mi puo' dire come si attiva la sim per connettersi da fuori casa? io ho provato ad inserirla in una chiavetta della tre (che uso senza problemi con una sim della tre) ma quando la inserisco mi dice di dare un codice di sblocco (16 o 18 cifre? ora non ricordo). ho inserito quelli indicati sulla mascherina della carta sim (PIN e PUK) ma non vanno bene.
forse va usata solo con delle chiavette specifiche della vodafone? per la tariffazione mensile anziche' a 4 settimane ci sono novita', anche per chi come me ha sottoscritto l'abbonamento prima di questo cambiamento (ossia fine ottobre)? |
Puoi sare la sim in qualunque modem sbloccato, mi sa che quello della tre non lo è.
|
Quote:
|
Quote:
Esistono diversi tutorial su come generare il codice di sblocco con applicazioni apposite e farla diventare una chiavetta a tutti gli effetti vendor-free. |
Buona sera a tutti,
Vista la nuova offerta mobile Vodafone special 20gb, vorrei fare la portabilità da Vodafone ad uno degli operatori virtuali indicati per poi tornare in Vodafone con la nuova offerta così da risparmiare 5€ ed avere 20gb di traffico dati. Ora il dubbio è che attualmente fruisco sulla linea di casa dello sconto abbinato alla linea mobile. Facendo il primo passaggio la perderei, col secondo potrei abbinarlo così da avere nuovamente lo sconto? Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Ho parlato ora con il servizio tecnico e mi hanno detto che sconsigliano il router in cascata pena la perdita di metà banda come successo a me... e di non collegarlo diretto all'ONT perche va in conflitto di banda (Le ho chiesto in che senso ma non ha saputo rispondermi) e di conseguenza non va.
Dice inoltre che da terminale, ha potenziato il segnale con aggiornamento ogni 15 minuti (Ma se lo potenzi, cosa serve l'aggiornamento a minuti?? bah) ... e di vedere se funziona... se no, di comperare al max un extender di segnale. Ora vi chiedo: 1) Voi avete la VSR in cascata? Se si, con quele router? Vi dimezza il segnale sia in LAN che WIFI? 2) Avete un router collegato DIRETTAMENTE all'ONT? Se si, quale? In questo caso funziona? Comìè la banda via LAN e WIFI? |
Secondo me ti han detto una fesseria. Io ho un Fritzbox 7590 da mettere in cascata per ora ho solo provato se funzionava, ma quando ho provato il wifi andava una meraviglia, non ho provato via cavo perchè devo fare i lavori per portare il cavo di rete al pc. Il router puoi collegarlo direttamente all'ONT ma te ne serve una compatibile e devi settarlo bene ma cmq perdi la fonia. Se vuoi vedere come si fa vai sul topic della sostituzione VSR.
PS: hai settato bene il router in cascata? Hai disattivato dns sicuro, firewall sulla VSR e settato DMZ e NAT da riportare sul router in cascata? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.