![]() |
|
Quote:
Se si crimpa "a caso", fisicamente il cavo è OK ma i rumori passano alla grande nel segnale. Il 10 Mbit regge sempre; il 100 Mbit ce la fa con cavi corti; 1 Gbit non va neppure se preghi in turco! |
Quote:
Ho capito bene? In questo modo, per la parte rete non avrei il NAT del VSR ma avrei il solo asus a lavorare, mentre sul VSR potrei spegnere tutto (WiFi compreso) e usare solo l'uscita phone per la fonia.... giusto? |
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable G. |
|
|
|
Ah ecco quindi il problema potrebbe essere il browser, i driver della scheda di rete, lo stesso pc(vecchio hardware) è così via.
|
Si sul foglio che ho firmato c'è scritto 908Mbps:D il pc l'ho comprato nel 2011 come processore ha un i5 mi pare.
Visto che ero ancora con una 20 mega non mi posso lamentare mi va benissimo già cosi :D sopratutto adesso che pago pure meno prima ero con Tim |
Quote:
Comunque se hai voglia di fare qualche test, prova ad utilizzare browser differenti, aggiorna i driver della scheda di rete, tieni aperto il task managr nella sezione prestazioni quando speedtesti e vedi se cpu o ram arrivano a 100%. Poi ovviamente prova anche altri dispositivi(pc), sempre via cavo. |
Quote:
|
Si ma guarda che se a cappare lo speedtest è la saturazione della CPU non vuole assolutamente significare che è la CPU il problema, avrai qualcosa a livello software che la stressa eccessivamente quando fai lo speedtest, perché anche il mio i3-Y fa 930 megabit senza nemmeno "accelerare" alla sua massima frequenza di 1,5GHz. Probabilmente è colpa di qualche firewall, antivirus o altro programma che abbia a che fare con la rete. Se usi quelli di windows non sono loro il problema, non provare nemmeno a disabilitarli.
|
Quote:
Col PC nuovo (i7) passa i 900 con qualsiasi browser/app |
In previsione della prossima e vicina attivazione devo risolvere un annoso problema: la borchia con ont e modem sarà vicino l'ingresso di casa in cucina, mentre il pc da cui navigo si trova al centro del salotto in posizione scomoda per essere raggiunto direttamente tirando fili e/o cavi ethernet, per ora mi sono arrangiato con delle powerline tplink (di cui una tra l'altro collegata tramite ciabatta, anche se è sconsigliato) e nonostante tutto riesco a scaricare a velocità quasi massima (ho una 200mb fttc che va a circa 130) da steam.
Posto che i powerline che ho adesso supportano solo 500mbps e che quindi andrebbero sostituiti con dei modelli più performanti fino a 1gbps, riuscirò a sfruttare almeno 600-700 mb effettuando l'upgrade? Prendendone un paio con banda passante in modo da evitare l'uso della ciabatta... Perchè non vedo alternative al wifi altrimenti |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
In vicinanza ci sono solo prese elettriche (niente cavi antenna o del telefono) e per far passare un cavo ethernet fino al pc ne servirebbe uno lungo almeno una ventina di metri che comunque dovrebbe fare un percorso troppo complicato.
Grazie del consiglio, proverò con i Tp-Link TL-PA9020P sperando che appunto possano garantirmi almeno un 600mbps. I powerline che ho attualmente essendo sempre tplink non dovrebbero avere problemi a continuare a funzionare, giusto? Perchè per la televisione e la console basta e avanza la velocità che riescono a portare attualmente |
Ma hai già valutato e scartato anche l'ipotesi di far mettere l'ont col router vicino al pc?
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.