![]() |
|
Quote:
Con pc nuovo andrai a 1Gbit, è la CPU che fa da collo di bottiglia oltre all'SSD. |
Quote:
Piacere di essere smentito. |
Quote:
|
Quote:
Durante lo speedtest i dati analizzati sono questi: utilizzo CPU 92%, utilizzo RAM 1,92 giga sui 4,00 installati.Come interpretare questi valori?? Grazie. wlety |
Quote:
L'unica cosa che inficia lo speedtest è la CPU e l'hard disk lento. L'SSD lo hai di già quindi quello è a posto. |
Quote:
|
lo riscrivo perché le domande si ripetono, www.speedtest.net utilizza flash per lo script di misurazione ed evidentemente non è ottimizzato per il multithread. questo implica l utilizzo a palla del processore in quanto non ottimizzato. su www.speedtest.net l' hard disk è fermo, non viene scritto niente su disco, potreste per assurdo usare una live Linux senza hard disk nel pc, funzionerebbe lo stesso
addirittura se avete Linux o comunque sapete installare python sul PC esiste la versione da riga di comando di www.speedtest.net https://github.com/sivel/speedtest-cli/blob/master/README.rst nel readme è spiegato che il test dipende solo da RAM e cpu Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
da tutte le prove che ho sempre fatto, non ne esce poi così bene speedtest-cli...da tempo io ho preferito spostarmi su uno scriptino per iperf3, con risultati "su strada", non "da laboratorio"
|
Quote:
Inoltre dal sito c'è anche in HTML5. |
Ciao a tutti, oggi è possibile attivarsi con voda iperfibra 1gbit senza costi di attivazione, qualcuno sa come mai non è possibile inserire come modalità di pagamento il bollettino postale?
|
Quote:
|
Milano, 19 aprile 2017 – IperFibra Vodafone arriva nelle città di Bari, Cagliari, Catania e Venezia.
Da domani sono disponibili le offerte commerciali per navigare fino a 1 Gigabit al secondo in download e fino a 200 Megabit al secondo in upload, per clienti privati, PMI e Pubbliche Amministrazioni. Dopo Milano, Bologna, Torino e Perugia, l’Iperfibra Vodafone si estende ad altre 4 città, grazie alla partnership con Open Fiber per portare la fibra fino alla casa con tecnologia Fiber to the Home (FTTH) in 250 città italiane. Per la prima volta, famiglie e imprese potranno sperimentare tutta la potenza delle Rete Vodafone che abilita nuovi servizi, dalla realtà virtuale alla telemedicina, e rende più veloci e performanti servizi come lo streaming video, il download di file di grandi dimensioni, l’utilizzo di strumenti di cloud per l’archiviazione di documenti. Oltre all’IperFibra a 1 Gigabit al secondo nelle città di Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Catania, Cagliari e Venezia, Vodafone ha portato la fibra a 1 Gigabit al secondo, in 8 distretti industriali italiani: Moncalieri (TO), Cologno Monzese (MI), Carpi (MO), Modena, Forlì Ospedaletto (FC), Modugno (BA), Surbo (LE) e Arzano (NA) (attivabili solo da medie e grandi imprese). I servizi in fibra di Vodafone Italia sono disponibili complessivamente in oltre 970 comuni italiani e raggiungono 12.4 milioni di famiglie e imprese. La copertura 4G ha raggiunto il 97,2% della popolazione in oltre 6.900 comuni, di cui 1.050 in 4G+. |
IperFibra Family, specifichiamo, visto che IperFibra soltanto poi attivano a 300Mbit... :rolleyes:
|
su altro forum (telefonino) sostengono che la sera, dalle 21 alle 23, la velocità venga limitata a 2mbit di ufficio per tutti ad eccezione dello streaming.
confermate???? |
Quote:
|
Quote:
sabato mattina salvo imprevisti vengono a montare il tutto, già so che partirò a 300 ma mi conforta il fatto che il mio collega dopo 3 mesi è salito a 1gb e anche lui ha la iperfibra (non family) |
Quote:
|
Quote:
ambasciator non porta pena... :D |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.