![]() |
... e adesso .... fatevi un bel serverino dedicato...
:D |
li chiamo o non li chiamo non vorrei facessero danno sul contratto uff :\
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho 2 linee fibra da oramai più di un anno.
Possibile che su una delle 2 si sono dimenticato di farmi pagare i 5€ al mese per mantenere la velocità fibra? Qualche mese fa mi hanno chiamato per chiedermi cosa volevo fare con una delle 2 linee, e infatti nell'ultima bolletta figurano i 5€ per la velocità fibra di una linea, ma anche sull'altra continuo ad andare a 300 Mega. |
Quote:
|
Quote:
Ho solo alcuni dubbi: - Io ho attiva l'offerta "Fibra Family NEW" a 500Mega; per attivare la 1Gbps si pagano di più solo i 19€ una sola volta?- Avendo fatto il contratto in promozione (Canone GRATIS, Attivazione linea GRATIS) pago solo abbonamento di 30€ + 1€ a rinnovo; attivando la 1Gbps, mi resta così com'è il contratto o cambia (aggiungono) altri costi fissi ogni rinnovo?Grazie delle info, ragazzi. ;) PS: appena posso, faccio una prova per vedere come va la VSR col nuovo FW quando ci si collega in Ethernet (via cavo). |
Quote:
te lo dico perché la prima volta che mi installarono la 300 mi si impallava per qualche secondo la rete per poi assestarsi a valori al di sotto dei massimi. In quel frangente aggiornai i driver di rete e tutto filò liscio. Quest'estate invece ho dovuto crimpare per la seconda volta il cavo che dall'ont va alla vsr, che a causa di una forse ossidazione aveva smesso di funzionare correttamente e spesso attaccava a 100mbit. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Interrogato il reparto tecnico, tramite il 190, sono stato ricontattato e un tecnico gentilissimo (mediamente competente) mi ha candidamente detto che sull'armadio dove è collegata la mia utenza è possibile un upgrade solo fino a 750 Mbps!!!(E' un limite strutturale dell'armadio) Ergo .... ci dobbiamo tenere questa velocità massima e ritenerci anche fortunati!! Tanto non è assolutamente previsto, almeno nel futuro prossimo, la sostituzione e/o update dei citati armadi. Intendiamoci io non mi posso lamentare, mi interessava soprattutto l'upload e la stabilità della linea - (a seguito recente ristrutturazione ho cablato, in canaline a parte, tutta la casa in cat. 6) - però se questo tecnico dice la verità io, e a questo punto suppongo tanti altri utenti, non vedremo mai i 950 pieni. Spero di essere stato utile, saluti |
Quote:
|
Quote:
per altro ti ricordo che nel mio caso io raggiungo anche velocità prossime a quella dichiarata, sebbene non in maniera costante e sicuramente non sugli speedtest, inoltre questi problemi di banda particolarmente ballerina, a mio avviso ben più ballerina di quanto non lo possa causare una saturazione canonica, già da mesi, quando avevo il profilo 500/20 |
Quote:
Poi sono passato alla 2mbit e mi sembrava di sognare. Poi 8mbit mozzata a 6 per distanza dalla centrale. Adesso fibra telecom FTTC che arriva a quasi 60mbit. (600m dal cabinet purtroppo). In altro appartamento sto aspettando che attivino l'FTTH vodafone (Torino) richiesta il 18. So per certo che ce l'ha già un gruppo di ragazzi del piano di sotto per cui non dovrebbero tardare tanto.... |
Fatto speed test ora zona Torino Ovest ancora nessun upgrade
|
Quote:
Quale tecnico, i tecnici non rispondono al telefono ai clienti. Questo era un operatore di call center che non sa manco cosa sia una GPON. A Bologna ci sono da sempre problemi di banda per via del collegamento al MIX di Milano, non dell'armadio che manco esiste in FTTH... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Aspetta e spera con la mail... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.