![]() |
|
Da Bologna in questo momento :
Speedtest su telecom : 505mbit Download Iso Kubuntu : 50mb/sec Torrent : idem come sopra Sembrerebbe funzionare bene qua ... |
Quote:
|
Quote:
da kubuntu uguale, 8MB quasi fissi, se scarico 2 iso 16MB/s in totale speedtest vanno tutti a 291 fisso, quindi di cose strane da parte mia non ce ne sono |
Quote:
per "sicurezza" ho provato Microsoft Edge, idem, connessione singola 8 megabit/s... speedtest invece tutti a 500 megabit qua a Torino sarà più "critica" la situazione |
La butto lì, prova ad usare una live distro di Linux e avviare il download da lì, mi ricordo qualche policy di Windows che poteva ridurre banda ... Fammi sapere poi!
|
Quote:
cd non ne ho più, e chiavette libere da formattare neanche... cmq dubito seriamente che windows limiti la banda dei download HTTP solo su alcuni siti... (e su altri no) purtroppo non ho una distribuzione Linux installata da nessuna parte attualmente... cmq ci sono vari motivi per dire che non è un problema di Windows:
|
Mi ricordo di un utente che posto una guida proprio perché su singola connessione per qualche motivo Windows tagliava la banda, mi pare che fosse riferita a Windows 7 (magari un update potrebbe averti introdotto questa situazione) ...
Se ti venisse voglia, facci sapere! |
La mia esperienza:
FTTH da Milano, fino a una settimana fa usando IDM da easyb. scaricavo fisso a 66,1 MB (Bytes!). Ora in nottata sono sceso a circa 30MB, di giorno sono attorno ai 15 MB, non cambia nulla come velocità max se uso 4 o 8 connessioni in parallelo. Ovviamente con speedtest (anche con quello di eolo) risulto sempre fisso sui 505 Mbit / 19,3 Mbit. Saluti. |
riavviato VSR e ONU...
ora singolo download di kubuntu va a circa 400 megabit... quindi il problema era o la VSR o l'ONU (o l'indirizzo IP) per riferimento mi avevano consigliato di testare i driver nvidia, anche quelli download che prima era a 8 megabit, ora va a 330 megabit... secondo me il maggior indiziato è la VSR, che di problemini ne ha anche più di uno... mi sa che di tanto in tanto è meglio riavviarla |
Per i più geek parche non provate con https://iperf.fr/iperf-servers.php
Vi scaricate iperf sul PC e testate internet Co quei server Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Codice:
C:\Users\shub\Desktop\iperf-3.1.3-win64>iperf3.exe -c debit.k-net.fr -p 5201 -R -P 8 -i 20 -n 100M Codice:
C:\Users\shub\Desktop\iperf-3.1.3-win64>iperf3.exe -c iperf.volia.net -p 5201 -R -P 8 -i 20 -n 100M Codice:
C:\Users\shub\Desktop\iperf-3.1.3-win64>iperf3.exe -c iperf.biznetnetworks.com -p 5201 -R -P 8 -i 20 -n 100M Codice:
C:\Users\shub\Desktop\iperf-3.1.3-win64>iperf3.exe -c iperf.scottlinux.com -p 5201 -R -P 8 -i 20 -n 100M Codice:
C:\Users\shub\Desktop\iperf-3.1.3-win64>iperf3.exe -c iperf.he.net -p 5201 -R -P 8 -i 20 -n 100M Sarebbe interessante provarlo tra due di noi. |
Quote:
tu hai la 300 ? o la 500 ? |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
in un futuro si spera 100Mbit.. :( :( :(
|
Quote:
|
Quote:
|
Nuova linea
Questa mattina sono venuti i tecnici e mi hanno installato la fibra vodafone ma dai test che sto facendo ora non riesco a superare i 250 mbps pur avendo sottoscritto un contratto per Super Fibra Family New 500 mega.
Per collegarmi ho diviso la banda della station e mi collego a quella 5ghz e ho un adattatore wifi AC 1900 che teoricamente può reggere oltre i 1000 mbps.. Secondo voi è possibile che l'aumento ai 500 mbps venga fatto in un secondo momento visto che sul sito la mia pratica risulta ancora "in attivazione" (anche se il tecnico ha detto che potevamo già usarla..) ? o mi tocca già chiamare il 190... ? Sono di Milano. |
Quote:
Quelle velocità le puoi sfruttare solo via ethernet.. |
Quote:
Riavvio "hard" (staccando e riattaccando l'alimentazione) di VSR e ONT e ho riguadagnato banda piena, ma stranamente (in realtà ogni tanto succede) l'IP è rimasto lo stesso. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.