![]() |
|
Quote:
Il .40 era quello che avevo prima e con cui si è manifestato il difetto. PER ALTRO ORA FUNZIONA TUTTO DI NUOVO QUI DA ME! |
Ok in tal caso vi consiglio di non usare vpn. Ma una seedbox. Come justseed.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
quello che mi sembra assurdo e illogico, è che i filtri siano in orari diurni, dove grosso modo la gente è a lavoro... infatti Fastweb invece quando li usava (ora non so se li usi ancora) sulle FTTC, li impostava grosso modo dalle 19 alle 23, e sabato-domenica... ovvero quando c'è tanta gente a casa, e avendo carenza "si taglia la banda ai servizi meno essenziali"... |
Quote:
|
Quote:
quindi se la storia ci insegna qualcosa, vuol dire che al "lancio" dei grossi tagli, possono rilevare carenze in qualche nodo della rete interna, e applicare limiti finchè non fanno upgrade di banda interna... sicuramente non lo fanno per dispetto :sofico: |
a me torna in caso che i filtri possano essere piazzati di giorno e non di notte
di giorno hai gli uffici e tutti i sistemi che devono funzionare, pertanto butti giù protocolli pesanti per lasciare respiro al traffico rimanente di notte chissenefrega tutti dormono e quindi se ci stanno i matti a lasciare a scaricare tb e tb di roba e non ci sono problemi (eh si una volta era qualche gb ma con una 300-500Mbit devi fare scorta di hd..) |
Quote:
avranno avuto le loro motivazioni, cmq anche li parlavano soprattutto persone incaxxate perchè avevano la banda di Steam limitata, però non mi pare si lamentassero di Torrent invece... i problemi principali erano Steam e YouTube |
per quanto mi riguarda oggi comunque non ho alcun blocco :rolleyes:
|
Quote:
cmq visto che si parlava di firmware, mi si è aggiornato lunedì alla 5.4.8.1.160.12.67.1.35.1.2 |
Io a Milano torrent bloccati (controllo solo quelli).
|
linuxmint-18-cinnamon-64bit.iso 1.5GB picco a 450Mbit/s (da contatore traffico di rete, quindi compreso overhead di protocollo, che a queste velocità non è poco) scaricato ora come test, in 1'18"
|
Qui Bologna: torrent liberi, centos, Ubuntu ma anche qualcosa di meno Linux
|
Ore 09.20 di Sabato 09/07 : tutto funzionante regolarmente, col mulo che sfiora i 5MB al secondo.
Oggi pomeriggio preparo un set di test da ripetere tutti i giorni mattino e pomeriggio, almeno per vedere se ci sono notevoli differenze di banda .... |
Quote:
cioè basandosi il p2p sulla gente comune, dipende anche se c'è tanta gente con il PC accesso e il client aperto... non sono molti a lasciare acceso e aperto 24h/24... |
Mi chiedevo se vi risultassero casi di passaggio automatico da FTTC a FTTH con infrastruttura telecom e profilo rivenduto da vodafone.
In pratica mi trovo in questa situazione, ho la predisposizione per FTTH di telecom, ma ora sono sotto FTTC sempre di telecom. Ora vorrei passare ad un contratto vodafone che mi rivende la FTTC di telecom, e mi chiedo cosa accadrà quando e se la mia città attiverà FTTH. |
Quote:
Ah anche se resti con Telecom non ci sarà nessun upgrade automatico |
Quote:
E sbagliate, per altro. Sono migliaia, se non decine di migliaia solo in italia i p2p sempre aperti. Chi usa, e sa usare, il mulo sa bene quante siano le disponibilità di file. Io lo uso sopratutto come riserva per le ISO di ogni genere e linguaggio, e trovo sempre quello che cerco e ben disponibile. Idem torrent, anche se il mulo è rifornito molto meglio (di software legale, checchè ne pensino certi maragli....) |
Quote:
|
Quote:
|
Per tutto oggi situazione "normale" su tutto.
Testati il mulo, i newsgroup, http/https, torrent via firefox (torrent tornado), ftp e vpn: tutto funzionante. Vedremo lunedì .... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.