![]() |
|
Quote:
Non ci credi? non è un mio problema ..... |
Quote:
Se vuoi te lo spiego con un' esempio, riferito a quello che feci 2 messaggi fa: se sulle strade che asfalto e affitto a autostrade il limite è di 110Km/h e non 130, la colpa e i reclami van fatti a autostrade, non di certo all' azienda che ha asfaltato! Per chi non dovesse capire, in questo esempio autostrade è vodafone e l'azienda che asfalta è metroweb. Se poi volete proseguire con teorie complottiste e dare la colpa a metroweb fatelo pure, ma è palese che sia vodafone a fare "la furbetta". Permettetemi anche di dire che vedo gente che si lamenta perché anziche 500 va a 250Mbps.. per educazione non vi dico dove manderei queste persone, ma potete ben immaginare :) Se proprio volete lamentarvi, fatelo sull' upload ma su nient' altro. |
Quote:
E' evidente che nel caso in cui Vodafone ha affittato le tratte di fibra da Metroweb, Vodafone è responsabile di come gestire la banda. Se provate a leggere l'offerta di riferimento di Telecom Italia https://www.wholesale.telecomitalia....posal/62891788 che è approvata da AGCOM dopo aver recepito le indicazioni dei vari operatori, ma anche se leggete i vari contratti di acquisizione di tratte in fibra ottica, si capisce che quando si affitta la tratta (che sia minitubo per inserire la fibra o la fibra stessa) ma prende solo la parte passiva e gli apparati per accendere la fibra sono di proprietà di chi affitta, in questo caso Vodafone. Quindi chi si deve occupare di fornire la banda Internet e di dimensionarla è Vodafone che l'acquista a sua volta dai carrier che possiedono le tratte verso l'estero. Nel nostro caso potrebbe essere successo che gli apparati sono dimensionati opportunamente, ma che Vodafone non abbia acquistato abbastanza banda verso Internet da garantire il traffico a 500 Mbit a tutti. |
d'altro canto tutte le volte che fate speedtest su server vodafone milano probabilmente rimanete in rete vodafone e non viene nemmeno consumata banda su peering esteri o altro
magari non è così ma sembra un pò come chiedere "oste come è il vino?", li ci sarà sempre banda a disposizione (si spera) se cominciate con altri server europei o esteri allora si che tutti vedremo che 500Mbit non ci sono, ma questo per tutti, è normale.. chi cavolo ti può mai vendere una 500Mbit e darteli pari pari fino negli usa, indonesia e giappone.. già tanto che ci sono per i maggiori PoP europei.. |
Io confermo nuovamente la mia situazione (Milano, FTTH 500/20): non c'è CAP e il firmware della Vodafone Station Revolution è 5.4.8.1.160.12.56.1.40.
|
Quote:
ma hai una versione differente della nostra, noi abbiamo la 5.4.8.1.160.12.67.1.35 controlla se fa upgrades che succede |
Ci manca solo che sia la Station merdolution e il suo firmware a fare il filtro.
Per curiosità, in serata vi dico che firmware ho io, ma credo 67.1.35. |
Dovesse essere una situazione definitiva penso che ognuno di noi abbia 2 scelte: o disdire o abbonarsi ad un provider VPN e incapsulare tutto il traffico nel tunnel...
|
Quote:
oltre a dover pagare un altro servizio a parte per una rete che già paghi.. mi sembra una presa per il culo a quel punto se permetti disdico e vado alla concorrenza |
Scusate, qualcuno ha chiamato per chiedere spiegazioni e/o conferme?
|
Quote:
Il problema è che nel mio caso non ho alternative come FTTH a Vodafone. Dovrei tornare con Fastweb in FTTS. |
Quote:
Quote:
|
Ma vi dirò di più, se l'idea che passa è che il traffico venga erogato solo per le cdn e altre quattro cavolate da scaricare su internet se lo possono tenere in toto.
A me interessa che quando questo paese del menga finalmente migliorerà le linee se voglio passare un file raw video da 15 GB, un file photoshop da 900 MB o un immagine disco per server da 40 GB ad un collega e abbiamo tutti e due ftth lui possa riceverli senza avere cap idioti. Telelavoro diamine! La banda tra gli utenti e la net neutrality deve essere rispettata, altrimenti andassero a vender pomodori in sagra. |
Quote:
![]() |
Quote:
Stamattina ho riscritto minacciando di cominciare a fare cattiva pubblicità su twitter, magari si svegliano. |
Promuovere qualche iniziativa con qualche associazione di consumatori (CORECOM)?
E' vero che ti danno la possibilità di andare via senza penali, ma se uno non ha scelta deve accettare e muto. Direi che potrebbe esserci una bella base per violazione di net neutrality, cosa ne pensate? |
Per Bologna, alla riunione condominiale di qualche settimana fa l'amministratore (che amministra parecchi condomini quindi è in contatto quasi quotidiano con Metroweb e le ditte che cablano per conto di Metroweb) ci ha detto che tempo 1-2 mesi e con la stessa fibra sarà possibile scegliere tra l'offerta Vodafone e Infostrada.
Magari Infostrada farà un'offerta FTTH 100 ma forse saranno 100 veri su tutti i protocolli. |
Quote:
|
Quote:
già fatto ieri sera, mi hanno DISATTIVATO I FILTRI per ben 10 ore. Infatti ho postato su Facebook alle 21.30 e mi hanno immediatamente chiesto il num. di telefono. Dopo 15 minuti tutto funzionava regolarmente. Da stamattina è tornato tutto uguale. Li ho minacciati di portare tutto al Corecom. HANNO CANCELLATO IL POST !!! NON RIESCO NEMMENO AD ACCEDERE AI NEWSGROUP ALLA PORTA 119, MALEDETTI !!! (da Dio e dagli uomini di fibra, per altro :) ) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.