![]() |
|
Ho richiesto l'upgrade oggi con una Super Fibra family.
Vediamo se andrà tutto a buon fine |
Ok scaricare qualcosa per me e impossibile...parte va 5 secondi si ferma e inizia ad andare a 1.6 fisso...con IDM scarico a 300k...
|
Limite velocità su connessione singola
Ok, è ufficiale: sono un pirla :)
Premessa: per questioni aziendali, tutti e 5 i PC che girano in casa mia hanno Windows 7. Stasera stavo sistemando il portatile di un amico, con Windows 10, per curiosità provo il sito speedtest.tele2.net segnalato da ATX12V e, magia, scarica a 33 MB/s con una sola connessione. Allora carico Windows 10 da un secondo disco di test che ho qui sul PC che uso per lo sviluppo, e di nuovo va a 33/34. Ritorno a Windows 7: bloccato a 11-12 al massimo, insomma i soliti 100 megabit. Studio un po' e trovo questo: https://www.duckware.com/…/how-windo...in…/index.html Insomma è bastato un netsh interface tcp set heuristics disabled su tutte le 5 macchine per avere istantaneamente velocità massima con una sola connessione. La cosa "divertente" è che comunque lo scambio fra i vari PC avveniva correttamente a 1 Gbps (cioè sui 115 MB/s), cosa che, assieme al fatto che il "cap" avvenisse su tutte le macchine mi aveva fuorviato facendomi pensare che il problema fosse lato Vodafone. Riassumendo: se avete Windows 7 e la connessione SINGOLA non va oltre 100 megabit, aprite un prompt di comandi da amministratore e digitate netsh interface tcp set heuristics disabled Senza nemmeno riavviare, otterrete velocità massima. |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi che fare con la FIBRA 300 su Milano che è sempre andata molto vicino ai 300 e da circa 3 settimane vado sui 180 :muro:
Ho aperto anche 2 segnalazioni ma il tecnico dopo pochi test me la chiude perché il minimo garantito è 100 e loro non riscontrano anomalie :rolleyes: A vedere gli speedtest così precisi sembra quasi una restrizione a 180 invece che a 300 :eek: |
ignora il test e fai dei download multipli
|
Quote:
|
Quote:
|
io sistematicamente ignorato? :cry:
|
Quote:
Quote:
https://i.imgur.com/ROWr77C.png e raggiungo 70 megabit, ma qui, con quattro file x 16 connessioni l'uno, faccio 270 megabit/s (e scaricando sempre dallo stesso host, per giunta) https://i.imgur.com/ZqR1kze.png Prova con Internet Download Manager ( https://www.internetdownloadmanager.com/download.html ) in prova per 30 gg. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ti posso dire che comunque io avevo il problema come il tuo in peggio perchè andavo a 90 mega e ho la 300 e dopo il reset è tornato quasi tutto uguale , ho dovuto comunque riavviare qualche volta la vsr per beccare un ip che fosse settato sui 290 mega . Comunque prova con la app my vodafone e prova a vedere li se te la fa resettare dopo il test sulla linea fissa (anche se non hai una sim vodafone basta registrarsi con il nome dell'intestatario della linea) Spero di esserti stato di aiuto . |
Vodafone Super Fibra Family ora 40 €/mese
Quote:
![]() Utile sul passaggio a Milano con Metroweb: http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=49221 / http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=47182 |
Primi problemi
Dopo ben una settimana di servizio effettivo oggi sono iniziati i primi problemi...
Sono senza internet da stamattina (nè via cavo nè wifi), non è servito nè resettare la VSR nè spegnere e riaccendere l'ONT. Le 3 luci sopra la VSR sono tutte e 3 verdi fisse come sempre. Non riesco neanche ad accedere alla station via cavo al 192.168.1.1, alla fine ho aperto una segnalazione al servizio tecnico. Ma la cosa che nella mia beata ignoranza proprio non capisco è questa: l'unica cosa che funziona è il telefono, ma essendo voip come fa a funzionare se non c'è linea dati??? |
Se riesci a telefonare vuol dire che la VSR la linea la ha (confermata dai 3 led verdi), inizierei a preoccuparmi della configurazione della LAN, potresti aver modificato qualcosa per sbaglio ? (es. spento il DHCP?) , il fatto che tu non possa aprire la pagina di config. della VSR me ne dà parziale conferma.
Ciao |
Quote:
|
Quote:
Spero di esserti stato utile !:) |
Quote:
ip 192.168.1.50 (uno a caso libero va) subnet 255.255.255.0 e ti connetti al router se poi ti va di mantenere la conf statica, tocca assegnare anche gateway e dns altrimenti non sai dove uscire e come risolvere i domini dunque configura anche: gateway 192.168.1.1 dns 208.67.222.222 208.67.220.220 192.168.1.1 ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.