![]() |
|
Quote:
Altra curiosità riguarda il design: - l'involucro di plastica del Fastweb Fibra Top è stato progettato dal Politecnico di Milano: http://s21.postimg.org/iijxpakxj/Bro...T_Pagina_1.png Quello della VSR è invece stato progettato da uno studio di design in Germania: http://www.red-dot-21.com/design/vod...on-revolution/ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Seconda puntata.
Approfitto per chiedere una informazione. Ho sottoscritto l'opzione Mobile WiFi e mi aspettavo mi fosse consegnata una Huawei R215/216 LTE, invece mi è stata consegnata una R209-Z HSPA+. Dopo qualche verifica anche nei magazzini di Metrobit risultavano presenti solo R209. Non che mi cambi la vita ma avrei preferito i modelli nuovi. Sapete se è normale ricevere la R209-Z? Qualcuno ha ricevuto altri modelli? |
Ma per la FTTH Vodafone serve il Cabinet davanti casa oppure non è indispensabile? (fibra che dalla centrale arriva direttamente in casa)
|
Quote:
|
Per caso sapete se e come si può creare una VPN tra 2 appartamenti configurando sole le VSR e senza impostazioni particolari sui singoli PC?
Ho visto che sulla VSR c'è l'opzione per la VPN e si può scegliere tra varie modalità, ma per me è un mondo nuovo, qualcuno ha già esperienze in merito? |
Quote:
|
Ciao ragazzi, c'è un modo secodno voi di conoscere i dati della linea con una VSR? Ho un contratto Super Fibra 100...
Intendo attenuazione, SNR, ecc... Grazie 1000! Ciao |
Quote:
Al limite puoi sapere i valori di portante agganciati scaricando il file di log della VSR tramite questo link segreto: http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog (Se hai messo la password alla VSR devi prima fare il login.) |
Quote:
Quote:
ed il tutto è OT in quanto qua si parla di FTTH che prevede fibra ottica fino all'appartamento, ovvero senza rame, quindi non esiste attenuazione, rumore, snr, etc... il thread della Fibra 100 è: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871 detto questo, IMHO sarebbe necessario creare un thread dedicato alla Vodafone Station Revolution, per discutere delle cose slegate dal tipo di linea, ma accomunate e legate alla VSR :stordita: |
Quote:
In ogni caso ci sarà sempre OT per gente distratta, chi non legge, chi fa crossposting, ecc. |
Quote:
Effettivamente non cambiando il range di IP la connessione dalla parte client è implosa :D Ho dovuto riavviare la VSR con l'ONT spento per reimpostare i range di IP e la VPN e ora sembra funzionare, dal client riesco a raggiungere la VSR sul server usando l'IP locale invece di quello pubblico. Devo ancora testare il funzionamento inverso, e tra l'altro alla VSR server non c'è collegato ancora nulla. |
Quote:
Grazie comunque Ciao! |
[Thread Ufficiale] Vodafone Station Revolution
L'ho creato e momentaneamente è nella sezione del forum: Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale Solo il MOD (a cui ho fatto segnalazione) la potrà spostare nella giusta sezione del forum come da regolamento: Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali Per ora il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821 |
RETE SICURA
Salve a tutti.
Una domanda a chi è già attivo con Vodafone 300 Mb: riuscite ad attivare RETE SICURA? Si accede da questa pagina https://retesicurastation.vodafone.it/vrs/aaa/login.htm a me dopo il login non restituisce nulla di nulla. Al 190 mi dicono che non è compreso/non è compatibile perché rallenterebbe la navigazione, ma non sono così convinto che sia vero... Gentilmente potete fare una prova? Grazie. |
Quote:
Tra le altre cose hanno infatti fatto sparire il Parental Control dalle impostazioni della VSR. |
Ciao a tutti sono cliente felice di ftth vodafone a Milano(oltre che di telecom business in fttc non arrivando ftth telecom nella mia zona di Milano).Da qualche giorno non riesco più a connettermi alla vsr da remoto sia da iOS che da Android.Anche le prestazioni via Wi-Fi (via cavo tutto ok)sono peggiorate.Capita anche ad altri? Grazie
|
Ragazzi possibile che un dispositivo connesso alla WiFi Community, possa in qualche modo riattivare un computer collegato alla normale rete di casa?
Da quando ho installato Windows 10, a volte mi capita che il PC si riattiva da solo dalla sospensione, a voi è mai capitato? Ho provato a disattivare un po' di tutto, a parte il WOL dalle schede di rete, perché è un servizio che a volte mi torna utile. Guardando nel log di Windows, mi sono accorto che stanotte il PC si è riattivato da solo alle 3:16, stesso orario in cui si è collegato un Computer alla mia WiFi Community. Sarà un caso!? :rolleyes: |
Quote:
La WiFi Community ovviamente non c'entra, non può comunicare con la LAN del cliente, è solo stata una coincidenza. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.