Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


exacting 15-06-2011 19:25

Quote:

Originariamente inviato da belga_giulio (Messaggio 35381921)
Dati Tecnici ASAKA APACHE:

* Dimensione: 120 x 120 x 25 mm
* Materiale: Plastica
* Colore: Nero
* Rumorosità: 6,9 - 16,05 dB(A)
* Velocità di Rotazione: 600 - 1.300 U/Min
* Portata Aria: max. 97,74 m³/h
* Pressione: max. 2,64 mm-H2O
* Alimentazione: 12 V
* Connettore: 4-Pin PWM
* MTBF: 50.000 Stunden

ne ho prese 2 appena monto vi fo sapere

belga_giulio 15-06-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviato da exacting (Messaggio 35381979)
ne ho prese 2 appena monto vi fo sapere

Grazie! :)
Così mi faccio un'idea più precisa.

RoUge.boh 15-06-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviato da belga_giulio (Messaggio 35381921)
Dati Tecnici ASAKA APACHE:

* Dimensione: 120 x 120 x 25 mm
* Materiale: Plastica
* Colore: Nero
* Rumorosità: 6,9 - 16,05 dB(A)
* Velocità di Rotazione: 600 - 1.300 U/Min
* Portata Aria: max. 97,74 m³/h
* Pressione: max. 2,64 mm-H2O
* Alimentazione: 12 V
* Connettore: 4-Pin PWM
* MTBF: 50.000 Stunden

Beh si...gusti... 20db al minimo per me è silenzioso... ;)

Krato§ 15-06-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviato da spectre (Messaggio 35381838)
non è male :D io trovo solo però il h70 su un noto shop, gli altri nada ancora

non è male ?? :asd:

Seagull_86 15-06-2011 19:38

Le ventole di serie non sono male ma sono eccessivamente rumorose. Io ho un h50 ed ho montato ieri un h70 sul pc di un amico. Sono prodotti carini ma nulla di più se tornassi indietro probabilmente opterei per un buon dissi ad aria avendo spazio nel case. Il mio h50 ha un po di aria nel circuito probabilmente e quando le bollicine passano dalla pompa, fa un casino mostruoso...

Krato§ 15-06-2011 20:00

Quote:

Originariamente inviato da Seagull_86 (Messaggio 35382075)
Le ventole di serie non sono male ma sono eccessivamente rumorose. Io ho un h50 ed ho montato ieri un h70 sul pc di un amico. Sono prodotti carini ma nulla di più se tornassi indietro probabilmente opterei per un buon dissi ad aria avendo spazio nel case. Il mio h50 ha un po di aria nel circuito probabilmente e quando le bollicine passano dalla pompa, fa un casino mostruoso...

:mc:

.+sl4yer+. 15-06-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviato da RoUge.boh (Messaggio 35381879)
Su carta sono ottime!!!!
Fan speed: 1300 - 2600RPM
Fan airflow: 46 - 92 CFM
Fan dBA: 22 - 39 dBA
Fan static pressure: 1.6 - 7.7mm/H20

40dB vanno moltiplicati per 2 ventole, fanno troppo casino in pratica. C'è anche da dire che i dati delle case costruttrici non sono sempre veritieri, quindi i dB potrebbero essere di più e la pressione inferiore. Già 20dB si fanno sentire, è personale come cosa, figuriamoci 30 o più dB. Datevi un'ascoltata su youtube ai video di cooling tecnique, ascoltate la CM Excalibur che ha una buona pressione, ma è assordante. Non oso immaginare queste Corsair...

fbrbartoli 15-06-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviato da Seagull_86 (Messaggio 35382075)
Le ventole di serie non sono male ma sono eccessivamente rumorose. Io ho un h50 ed ho montato ieri un h70 sul pc di un amico. Sono prodotti carini ma nulla di più se tornassi indietro probabilmente opterei per un buon dissi ad aria avendo spazio nel case. Il mio h50 ha un po di aria nel circuito probabilmente e quando le bollicine passano dalla pompa, fa un casino mostruoso...

l'hai montato male.

spectre 15-06-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviato da Krato§ (Messaggio 35382032)
non è male ?? :asd:

eh vabbè, ora devo solo valutare se mio fratello sta preparando i pezzi per farmi il liquido normale o no, così decido se prenderlo :D

fbrbartoli 15-06-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviato da .+sl4yer+. (Messaggio 35382414)
40dB vanno moltiplicati per 2 ventole, fanno troppo casino in pratica. C'è anche da dire che i dati delle case costruttrici non sono sempre veritieri, quindi i dB potrebbero essere di più e la pressione inferiore. Già 20dB si fanno sentire, è personale come cosa, figuriamoci 30 o più dB. Datevi un'ascoltata su youtube ai video di cooling tecnique, ascoltate la CM Excalibur che ha una buona pressione, ma è assordante. Non oso immaginare queste Corsair...

io ho trovato il miglior compromesso con le servo da 5400 rpm che a 1600rpm fanno 20 db e 5 mm-h20. Purtroppo non sono per tutti. Costose e sono da modificare perchè hanno l'attacco molex 4 pin e per mandarle ai 6v minimi con quelle caratteristiche serve collegarle ad un poweradjust serio che non sia rheobus (perchè pwm) tipo aquacomputer. Se ne era parlato già in post passati.

jam71 15-06-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviato da Mparlav (Messaggio 35381501)
Hai privato :)

interesserebbe anche a me!:D

Poliacido 15-06-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviato da fbrbartoli (Messaggio 35382516)
io ho trovato il miglior compromesso con le servo da 5400 rpm che a 1600rpm fanno 20 db e 5 mm-h20. Purtroppo non sono per tutti. Costose e sono da modificare perchè hanno l'attacco molex 4 pin e per mandarle ai 6v minimi con quelle caratteristiche serve collegarle ad un poweradjust serio che non sia rheobus (perchè pwm) tipo aquacomputer. Se ne era parlato già in post passati.

ma alla fine sei riuscito a fare il tutto col controller che mi dicevi? Poi come sono messe a rumorosità a 6v? Passabili o cmq turbine? ;)

Krato§ 15-06-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviato da fbrbartoli (Messaggio 35382493)
l'hai montato male.

quoto e poi è normale che ci sia aria all' interno...

.+sl4yer+. 15-06-2011 20:51

mah, io ho preso delle Noctua NF P12 per il radiatore dell'H60. Il rad è sottile quindi quelle ventole dovrebbero fare il loro dovere in push-pull. In più sono Noctua, quindi le metto al max dei giri e via ;)

Krato§ 15-06-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviato da .+sl4yer+. (Messaggio 35382619)
mah, io ho preso delle Noctua NF P12 per il radiatore dell'H60. Il rad è sottile quindi quelle ventole dovrebbero fare il loro dovere in push-pull. In più sono Noctua, quindi le metto al max dei giri e via ;)

peccato per il colore caccamella...:asd:

.+sl4yer+. 15-06-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviato da Krato§ (Messaggio 35382676)
peccato per il colore caccamella...:asd:

beh le akasa sono marrone e nero oppure nero e giallo :doh: preferisco un colore caffelatte piuttosto che sentire un rombo nelle orecchie. E poi stanno per uscire le Noctua PWM!:eek:

Wuillyc2 16-06-2011 09:08

ragazzi ma secondo voi si riuscirà a prendere l'h100 prima delle ferie, perchè siamo veramente a limite con i tempi, basta qualche giorno di ritardo e i corrieri chiudono.

superstoppino 16-06-2011 09:11

scusate, ma le ventole in questo caso starebbero dietro il case, che vi importa del colore? :D

exacting 16-06-2011 09:17

Quote:

Originariamente inviato da fax_modem_56k (Messaggio 35378449)
Probabilmente selezionando "pwm" o "volt" ti appariranno altre voci da impostare, probabilemente "target temperature" o simili.
Prova a vedere, poi in base a quello che trovi vediamo come impostare.
Ad occhio, se hai temperature da impostare, devi mettere un valore basso altrimenti il bios fa girare le ventole al minimo e non partono.

selezionato le due voci, nonci sono altre impostazioni da settare.
la differenze è che con "auto" e "volt" le ventole girano più lentamente mentre con "pwm" hanno maggiore numeri di giri....

ed è arrivata un po' di delusione con le apache:

selezionando auto o volt, le apache in push pull all'avvio non partono (cpu a temp ambiente), appena la cpu arriva a 40° partono e almeno quella in push (visto che le ho collegate al connettore pwm della cpu con cavo y) mi porto rotazione 550rpm gradi cpu 40°, al di sotto non scendo. lancio prime95 per mettere la cpu sotto stress e dopo 3 secondi c'è uno sbalzo a 50° per poi salire lentamente a 54° con rotazione a 1320rpm - soluzione che agevola il silenzio ma meno le temp

selezionando pwm, le 2 apache si attivano subito all'avvio, ma con una rotazione tra i 1000/1100rpm (quasi a regime) con temp della cpu che non scende oltre i 35° in idle, mentre con cpu stressata da prime95 le temperature salgono gradualmente e dopo mezz'ora sono fisso a 52° a 1320 rmp - soluzione più fresca della precedente ma con le due ventole a 1000rpm già dall'avvio non mi piace proprio perchè si sentono

in precedenza avevo fatto dei test con la corsair originale dell'h50 in push su connettore pwm che in idle girava a 700rpm e in pull una noctua sb12-flx a 1200rpm fissi (e mi pare facessero meno rumore), in idle avevo 36° con questa soluzione, in full dopo mezz'ora di test con 1500rpm della corsair e 1200 della noctua ero a 49° - visti questi risultati forse proverò a mettere una apache collegata al pwm (quindi rotazione tipo la corsair) e una collegata al connettore 3 pin per mandarla a 1300 fissi e vedere che succede... (ma come mi scoccio di fare questi test :( )

superstoppino 16-06-2011 09:48

una domanda:
se disattivo tutti i controlli automatici delle ventole della mobo per usare il rheobus in manuale (non programmabile), come si fa per le ventole del radiatore, pensando ad un utilizzo del pc continuativo anche se dovessi assentarmi per qualche ora?

hanno una gestione diretta su un suo controller o si deve farle passare per uno dei connettori della mobo gestiti dal bios?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.